SURPRISE!

SURPRISE! Qualcosa bolle in pentola in Agorà. Si sentono canti corali dietro le porte delle aule del centro  di formazione di via Toblino. Nel grande spazio della sala dei buffet al piano terra, si vedono volonterosi ballerini avventurarsi in passi di danza al suono...

leggi tutto

RICORDI FANTASIE O SOGNO

RICORDI FANTASIE O SOGNO Non guastiam l’ora con tristi ricordi del passato, troppo bello il presente con l’amor mio avvinto a me. Rompiam tradizionali usanze malcelate invidie e bigi occhi torvi. Siam felici noi e soavemente tra loro andiamo per la divina sorte di...

leggi tutto

Una festa al Museo

Ieri, 10 marzo al Museo Veneto del Giocattolo si è svolta la festa di compleanno per Gaia. Sorprendendo tutti, addetti al Museo e nonni, ed anticipando un'idea in divenire,  i genitori di Gaia hanno chiesto di poter organizzare la festa per i 7 anni della loro...

leggi tutto

CENA DEL GIORNO PRIMA

CENA DEL GIORNO PRIMA Noi Socie di Agorà la giornata internazionale della Donna l’abbiamo festeggiata un giorno prima, perché siamo andate a cena con i nostri amici Uomini. E’ stata una serata molto piacevole e divertente, organizzata dalla nostra Presidente in due e...

leggi tutto

Le nozioni di bene e male

Per l’oncologo Umberto Veronesi, sostenuto da antropologi, genetisti, psicologi e psichiatri, le nozioni di bene e male sono innate in tutti gli uomini: dai cromosomi deriverebbero la generosità verso i soggetti più deboli e inermi e perfino il riconoscimento dei...

leggi tutto

ORGOGLIO DI NONNO

ORGOGLIO DI NONNO Nella mattina di giovedì ha fatto capolino in segreteria il nostro Socio Paolo, frequentatore del Blog e attivo nella Mediateca. Il viso di Paolo era illuminato da un largo sorriso e mi guardava. Ho pensato distrattamente che fosse contento di...

leggi tutto
  • From danilo solda on La Festa della Madonna della Salute a Venezia

    Bello Paolo, istruttivo culturale e storico, scritto con dovizia di particolari che danno senso e motivo di attenzione anche guardando le immagini che hai inserito.

  • From Rino Forese on L'educazione stradale

    Caro Paolo, la fotografia che hai fatto del Corso di Educazione Stradale e talmente esauriente che non c’era bisogno delle foto vere e proprie. Il fatto poi che ci siano anche due meravigliose
    insegnanti/assistenti spiega la disponibilità dei nostri Soci a partecipare!!!!!, chissà se troverò anch’io un po’ di tempo per….aiutare questi bambini ad imparare, molto di più dei segnali stradali. Complimenti ciao. Rino

  • From giancarla milan on PERCHE'

    Sono solita commentare le belle poesie di Rino che parlano d’amore, di dolci nostalgie o speranze.
    Questa purtroppo parla di eventi terrificanti a cui è difficile fare un commento. Abbiamo visto delle immagini paurose, innocenti che scappano per salvarsi e volti inferociti di giovani folli indottrinati per i quali la vita non ha nessun valore.
    Sei stato bravo a scrivere. Tu, che come noi lotti per la vita, hai trovato le parole per esprimere il tuo grido di dolore.

  • From paolo on PERCHE'

    Domanda difficile, caro Ceronte !!
    Semplificando molto mi sento di dire che al mondo ci sono i “cattivi”, che sono tanti (purtroppo) e fanno più rumore dei “buoni”, e non raramente hanno successo.

    Bella poesia ‘tempestiva’ e, ovviamente, diversa dalle tue solite.

  • From paolo on Progetto Key - Sessione Inglese

    La fatica è tanta (come pure l’impegno)!
    Qualcuno/a dei partecipanti al progetto ha delle basi di inglese perchè lo ha studiato nei lontani tempi di scuola, o perchè ha avuto occasione di doverlo usare in qualche modo durante la sua vita.
    Ma più di qualcuno/a lo prende in mano per la prima volta, o forse seconda grazie ai corsi tenuti da Giancarla, è non è facile mettersi in gioco e ricominciare a studiare ad una età …. non più verde. Anche perchè non abbiamo più pratica nello studio e le rotelline del nostro cervello girano ad una velocità non velocissima, nemmeno lontanamente paragonabile a quella dei ragazzi, magari nostri nipoti.
    Certo i seniores, almeno certi, compensano queste lacune con l’impegno e la dedizione …….. ma quanta fatica !!!
    Vedremo la prossima sessione, quella informatica, cosa ci riserverà.

  • From giancarla milan on VISITA DEL VESCOVO AL DUE PALAZZI

    Sono felice per questo vostro ulteriore incontro con il Vescovo che ha già memorizzato il nome della nostra associazione nel contesto del Civitas Vitae e che ha visto operativa anche all’esterno. Tramite voi un punto in più! Grazie

  • From Vitaliano Spiezia on CALCIO - LEGA PRO - 10^ giornata di campionato.

    Grazie Paolo, cercherò di non deludere te e tutti quelli che dovessero seguire le mie modeste cronache.

  • From paolo on VISITA DEL VESCOVO AL DUE PALAZZI

    Avevo visto la vostra foto su FB e attendevo, con curiosità, una …… spiegazione.
    Bravi Dino e Italo, chiari esempi di nonni del cuore e di terza età protagonista.