PIOVE

PIOVE                                                                      Piove finalmente. Era il primo giorno di acqua benedetta. Ne son passati tanti e ancora piove. La sentivo battere sul viso a ombrello spento e pensavo quando fanciullo ingenuamente fu lo...

leggi tutto

QUANDO SI DICE AMORE!!!!

Un uomo con due biglietti di tribuna centrale numerata per la finalissima di Coppa del Mondo entra allo stadio e si accomoda sulla poltrona assegnatagli lasciando libero il posto a fianco. Un altro uomo seduto la fila appena sopra, nota il posto vuoto e, così,...

leggi tutto

FAGIOLI CON L’OCCHIO

FAGIOLI CON L’OCCHIO Non ho visto mai occhio più bello. Mi intenerivo tutto al sol pensier che saresti stato mio tra poco. E mentre ti guardavo estasiato pure lo stomaco sentiva una stretta. Qual piacevole sensazione pensarti morbido dolce e tenero. Con il tuo colore...

leggi tutto

CAMPANE A FESTA

CAMPANE A FESTA Bronzei rintocchi vicini e lontani, con sonorità calde e maestose incrociano brillanti tintinnii. Quasi un’invasione di allegra musicalità vola nel cielo. Sembra un inno alla vita, di fraternità e pace. Per questo richiamo avanza la vecchierella, un...

leggi tutto

Buon ritorno in Bangladesh, Suor Ginevra!

Suor Ginevra, dopo undici anni di servizio al Civitas Vitae, è rientrata in Bangladesh. A salutarla prima della sua partenza una rappresentanza di tutte le comunità che operano all’interno del Civitas Vitae: suore e sacerdoti, dipendenti, residenti all’Airone, Vada,...

leggi tutto

E’ nata Margherita!

E’ nata la quarta nipotina di Giuliano e Maria Teresa Peruzzi.  Pesa kg.3,5 ed è lunga cm 50. Ecco la sua prima foto a due ore dalla nascita. Congratulazioni da tutta Agorà ai nostri due ex-segretari e un grosso bacio a Margherita e ai suoi genitori.  

leggi tutto

BUON COMPLEANNO GIANCARLA

BUON COMPLEANNO GIANCARLA! Il 16 marzo Giancarla compie gli anni, la Presidente di Agorà, la Presidente di tutti noi Soci. La vediamo impegnata in tutte le attività dell’associazione. Instancabile, dall’ energia inesauribile, corre da un luogo all’ altro del Civitas...

leggi tutto

SURPRISE!

SURPRISE! Qualcosa bolle in pentola in Agorà. Si sentono canti corali dietro le porte delle aule del centro  di formazione di via Toblino. Nel grande spazio della sala dei buffet al piano terra, si vedono volonterosi ballerini avventurarsi in passi di danza al suono...

leggi tutto
  • From Donatella De Mori on IL PIANTO

    ho i brividi…le ho lette e rilette queste dolci forti parole che entrano dentro come una lama….grazie

  • From Raffaello Scattolin on Il senso della vita

    A volte cerchiamo di capire come ci stanno andando le cose e vogliamo cogliere l’elemento comune che lega alcune nostre fastidiose esperienze con persone a noi note.
    Quanto spesso sentiamo lamenti di individui che, sentendosi offesi, ce l’hanno eternamente con qualcuno? E’ così in politica, ma anche nella vita quotidiana: ci mostriamo risentiti per troppi fatti, come se subissimo continuamente dei torti e facciamo circolare attorno a noi rancori e mugugni.
    Amarezze e frustrazioni diventano incontrollati risentimenti che sfociano anche in desideri di rivalsa e vendetta che poi non danno alcuna soddisfazione, alcun sollievo, anzi fanno piombare in una grande e arida infelicità.
    E dunque è preferibile dimenticare e più tolleranti, con il perdono dato e magari anche ricevuto, rivedere gli altri con occhi purificati; forse anche questo ci aiuta a maturare e ad apprezzare chi sappiamo possedere la saggezza che ancora ci sfugge.

  • From donato on Apprendere, perchè?

    Non ci si deve fermare davanti alle novità, sono quelle che riescono a cambiare il modo di vita , e per poter un domani stare con il tempo che va sempre avanti.

  • From danielasartori on Il senso della vita

    Oggi sto imparando il blog.

  • From danielasartori on Il senso della vita

    Sono contenta, ho capito tutto.

  • From Maria Grazia Reggi on Apprendere, perchè?

    E’ proprio vero, a volte è faticoso, ma apprendere cose nuove mi fa sentire più sicura in me stessa e sono più stimata dai miei famigliari e amici, dunque…. diamoci da fare.

  • From silvano.queboli on Apprendere, perchè?

    Gianetto, ho visto che sei più bravo di me.

  • From Franco Trentin on Apprendere, perchè?

    Bravo Giannetto, tutto da solo! continua così non ti fermare.