PIOVE

PIOVE                                                                      Piove finalmente. Era il primo giorno di acqua benedetta. Ne son passati tanti e ancora piove. La sentivo battere sul viso a ombrello spento e pensavo quando fanciullo ingenuamente fu lo...

leggi tutto

QUANDO SI DICE AMORE!!!!

Un uomo con due biglietti di tribuna centrale numerata per la finalissima di Coppa del Mondo entra allo stadio e si accomoda sulla poltrona assegnatagli lasciando libero il posto a fianco. Un altro uomo seduto la fila appena sopra, nota il posto vuoto e, così,...

leggi tutto

FAGIOLI CON L’OCCHIO

FAGIOLI CON L’OCCHIO Non ho visto mai occhio più bello. Mi intenerivo tutto al sol pensier che saresti stato mio tra poco. E mentre ti guardavo estasiato pure lo stomaco sentiva una stretta. Qual piacevole sensazione pensarti morbido dolce e tenero. Con il tuo colore...

leggi tutto

CAMPANE A FESTA

CAMPANE A FESTA Bronzei rintocchi vicini e lontani, con sonorità calde e maestose incrociano brillanti tintinnii. Quasi un’invasione di allegra musicalità vola nel cielo. Sembra un inno alla vita, di fraternità e pace. Per questo richiamo avanza la vecchierella, un...

leggi tutto

Buon ritorno in Bangladesh, Suor Ginevra!

Suor Ginevra, dopo undici anni di servizio al Civitas Vitae, è rientrata in Bangladesh. A salutarla prima della sua partenza una rappresentanza di tutte le comunità che operano all’interno del Civitas Vitae: suore e sacerdoti, dipendenti, residenti all’Airone, Vada,...

leggi tutto

E’ nata Margherita!

E’ nata la quarta nipotina di Giuliano e Maria Teresa Peruzzi.  Pesa kg.3,5 ed è lunga cm 50. Ecco la sua prima foto a due ore dalla nascita. Congratulazioni da tutta Agorà ai nostri due ex-segretari e un grosso bacio a Margherita e ai suoi genitori.  

leggi tutto

BUON COMPLEANNO GIANCARLA

BUON COMPLEANNO GIANCARLA! Il 16 marzo Giancarla compie gli anni, la Presidente di Agorà, la Presidente di tutti noi Soci. La vediamo impegnata in tutte le attività dell’associazione. Instancabile, dall’ energia inesauribile, corre da un luogo all’ altro del Civitas...

leggi tutto

SURPRISE!

SURPRISE! Qualcosa bolle in pentola in Agorà. Si sentono canti corali dietro le porte delle aule del centro  di formazione di via Toblino. Nel grande spazio della sala dei buffet al piano terra, si vedono volonterosi ballerini avventurarsi in passi di danza al suono...

leggi tutto
  • From Carla Solmi on Gita a Colorno e Parma

    Brava Giancarla!!!!! Ottima l’organizzazione della gita a Colorno e Parma. Complice il bel tempo e la buona compagnia ho trascorso una piacevole giornata.

  • From giancarla milan on Gita a Colorno e Parma

    Complimenti alla nostra giornalista di bordo che ha fatto un reportage alla grande!
    Alcune delle meraviglie di cui parli le avevo visitate di recente e frettolosamente, questa volta le ho gustate di più e mi hano dato delle emozioni diverse. Che sia merito di tutta l’allegra compagnia?
    Adesso attendo che venga pubblicata qualche altra foto da far vedere sia ai partecipanti che agli assenti.

  • From Bianca on Danone che sorpresa!

    Danilo, ora mi viene in mente quello che intendevo dire.
    Tu hai mai sentito la pubblicità secondo cui Danacol abbassa il colesterolo?
    Chiedevo se tu per caso hai sentito dire che è vero; perchè se non fosse vero , sarebbero costretti a ritirare la pubblicità, ti pare?
    Ciao.

  • From danilo solda on Gita a Colorno e Parma

    Bravissima Francesca, hai fatto e scritto una bella cronaca della nostra bella gita a Colorno e Parma
    Personalmente sono rimasto molto soddisfatto di questa visita, avevo dei ricordi lontani nel tempo maturati tra gli anni 60-70, in quanto frequentavo quella zona per ragioni di lavoro, ma non avevo mai scoperto le bellezze storiche, come ieri ne ho avuto opportunità di rivedere, visitando i luoghi come turista, memorizzando la storia illustrata dalla guida.
    Auspico in comune accordo con la nostra Presidente che si è rilevata competente ricercatrice di notizie storiche, che sono molto utili per assoporare e appagare l’occhio sulle bellezze della nostra italia che ha tante belle cose da fare vedere, sia inoltre un buon motivo per proseguire a coltivare la nostra cultura, anche perchè penso sia una strada da percorrere per diventare sempre più amici come tu stessa ai commentato.

  • From paolo on Festività Pasquali

    Scusate mi dava errore ed il commento è partito due volte !!!!!!!!!

  • From paolo on Festività Pasquali

    Cara Giancarla esistono anche le ‘schiette’ ! Termine che viene usato anche per talune pietanze a seconda che siano con condimento (maritate) o senza (schiette).
    Buona gita a Parma, bella città in cui sono stato un paio di volte, ma non conosco Colorno.
    P.s.: cari amici vi ringrazio per i vostri commenti che mi fanno molto piacere e confermano la mia idea del blog

  • From donato on Festività Pasquali

    Ecco qua , cosi è bello sentire notizie semplici ed estranee alle nostre, posti che si va e si visita e quello che si fa interessanti Paolo sei veramente approdato al giornalismo blog bravo e grazie .

  • From giancarla milan on Festività Pasquali

    Ho letto con molto interesse le usanze di cui sento parlare per la prima volta. Io sono già stata in Sicilia ma ovviamente ne ho visto solo una piccola parte. Durante il tuo lungo soggiorno avrai modo di lanciare nel blog qualche altra curiosità, fallo per esserci vicino e per soddisfare le nostre curiosità. A proposito, se gli “schietti” sono gli scapoli, le “schiette” sono le non maritate?
    Domani andremo in gita alla Reggia di Colorno e a Parma. Ti racconteremo anche noi qualcosa. Ciao a te e a tua moglie.