PIOVE

PIOVE                                                                      Piove finalmente. Era il primo giorno di acqua benedetta. Ne son passati tanti e ancora piove. La sentivo battere sul viso a ombrello spento e pensavo quando fanciullo ingenuamente fu lo...

leggi tutto

QUANDO SI DICE AMORE!!!!

Un uomo con due biglietti di tribuna centrale numerata per la finalissima di Coppa del Mondo entra allo stadio e si accomoda sulla poltrona assegnatagli lasciando libero il posto a fianco. Un altro uomo seduto la fila appena sopra, nota il posto vuoto e, così,...

leggi tutto

FAGIOLI CON L’OCCHIO

FAGIOLI CON L’OCCHIO Non ho visto mai occhio più bello. Mi intenerivo tutto al sol pensier che saresti stato mio tra poco. E mentre ti guardavo estasiato pure lo stomaco sentiva una stretta. Qual piacevole sensazione pensarti morbido dolce e tenero. Con il tuo colore...

leggi tutto

CAMPANE A FESTA

CAMPANE A FESTA Bronzei rintocchi vicini e lontani, con sonorità calde e maestose incrociano brillanti tintinnii. Quasi un’invasione di allegra musicalità vola nel cielo. Sembra un inno alla vita, di fraternità e pace. Per questo richiamo avanza la vecchierella, un...

leggi tutto

Buon ritorno in Bangladesh, Suor Ginevra!

Suor Ginevra, dopo undici anni di servizio al Civitas Vitae, è rientrata in Bangladesh. A salutarla prima della sua partenza una rappresentanza di tutte le comunità che operano all’interno del Civitas Vitae: suore e sacerdoti, dipendenti, residenti all’Airone, Vada,...

leggi tutto

E’ nata Margherita!

E’ nata la quarta nipotina di Giuliano e Maria Teresa Peruzzi.  Pesa kg.3,5 ed è lunga cm 50. Ecco la sua prima foto a due ore dalla nascita. Congratulazioni da tutta Agorà ai nostri due ex-segretari e un grosso bacio a Margherita e ai suoi genitori.  

leggi tutto

BUON COMPLEANNO GIANCARLA

BUON COMPLEANNO GIANCARLA! Il 16 marzo Giancarla compie gli anni, la Presidente di Agorà, la Presidente di tutti noi Soci. La vediamo impegnata in tutte le attività dell’associazione. Instancabile, dall’ energia inesauribile, corre da un luogo all’ altro del Civitas...

leggi tutto

SURPRISE!

SURPRISE! Qualcosa bolle in pentola in Agorà. Si sentono canti corali dietro le porte delle aule del centro  di formazione di via Toblino. Nel grande spazio della sala dei buffet al piano terra, si vedono volonterosi ballerini avventurarsi in passi di danza al suono...

leggi tutto
  • From Rino Forese on LA FINESTRA

    Ciao Elisa, grazie per i tuoi complimenti che così mi impegnano a
    continuare. Cari saluti, un abbraccio e un arrivederci.

  • From Antonelli Elisa on LA FINESTRA

    Stupenda!
    Non è da tutti saper descrivere, con poche parole, il proprio stato d’animo. Complimenti caro Rino, un abbraccio!!!

  • From Monique on RICORDANDO LA MIA ISTRIA DOVE SONO NATA (Scritto da Marina Degrassi)

    Je suis émue .

  • From Elisa Antonelli on COME NUBI PROFONDE

    Grazie delle tue belle poesie!

  • From Elisa Antonelli on A volte mi chiedo.....

    Proprio così, caro Vitaliano!!

  • From Vitaliano Spiezia on A volte mi chiedo.....

    Cara Elisa, credo purtroppo che la tua speranza sia una utopia e non per il solo motivo che nel mondo di oggi prevalgano la cattiveria o l’indifferenza ma in quanto siamo immersi nell’egoismo e nella sete dell’avere e questo fa passare in secondo piano la riconoscenza e la solidarietà verso i più deboli e gli anziani considerati un inutile peso per la società.
    Una piccola osservazione su quanto da te evidenziato nel realistico racconto: spesso mi capita di partecipare a cerimonie funebri e di osservare che se il defunto è un giovane o relativamente tale, la chiesa è solitamente molto frequentata; al contrario se si tratta di un anziano.

  • From Rino Forese on Le avventure con i miei figli.

    Cara Elisa. soeo do paroe: manco mae che te te ghe calmà. Almanco cussì me pare, però no so se sotoventovia tira uncora un fià de aria dea to
    giovinessa (no me ricordo in diaeto come se scrive, ma te gera bastansa
    ramenga). Scusa eà confidensa ma mejo de cussì no so fare!
    Te abrasso de core. Rino-ceronte

  • From Vitaliano Spiezia on Navigando sul blog: riflessioni

    Ottima idea che potrà incentivare la frequenza di soci e non in mediateca. L’inizio è stato incoraggiante; una decina le presenze in sala. Grazie a tutti loro, ed in particolare alla Presidente Giancarla,all’ideatore e coordinatore dell’iniziativa Danillo, alla blogger Elisa; è da uno dei suoi tanti articoli infatti,che è stato preso lo spunto per l’odierno dibattito.