Concerto in chiesa

Domenica 21 aprile alle ore 16 il Civitas Vitae ha ospitato nella sua chiesa Madre di Dio il Coro S. Martino di Luvigliano,  diretto dalla professoressa Dianella Bisello. Arricchito dalla presenza di un organista professionista e da due giovani studenti del Pollini,...

leggi tutto

Premio Alvise Cornaro

Anche quest’anno  Agorà è stata presente nell’Aula Magna del Palazzo Bo per la XVIII edizione del Premio Alvise Cornaro e alla III edizione del Premio Cornaro alla ricerca. Dopo i saluti delle autorità, fra cui  il prof. Angelo Ferro e il dr. Cavazzana, presidente di...

leggi tutto

RINO-CERONTE

Caro Ceronte anche se nascondi i tuoi testi tra gli anfratti del Blog, sono riuscito a leggerli !! e spero che anche gli altri frequentatori del Blog li trovino. 'Il passato', pur essendo lirica come il solito, non è proprio di facile comprensione a meno che non ti si...

leggi tutto

…la festa continua

                                                                                                                                                                                                             Un gruppo di soci ha deciso alla fine dell’assemblea del 12...

leggi tutto

IL TRAMONTO

Sulla via del tramonto t’avevo vista luminosa e retta, l’ingenuo dolce sorriso promettente celestiale paradiso. Fascinosa donna come noi calpestavi l’aspra zolla. Pareva volassi e non sembravi umana. Non era superbia l’alterigia che copriva la timidezza tua. M’hai...

leggi tutto

PRIMAVERA

Faceva capolino il sole tra le fessure delle persiane stinte stamane all’alba. Ho spalancato le finestre a questa tiepida luce. Anche le decrepite ossa, hanno scricchiolato più allegre oggi. Un novello geranio mi ha sorriso complice dal davanzale vuoto. Non arriva...

leggi tutto

BUON COMPLEANNO DANILLO

BUON COMPLEANNO DANILLO Scommetto che ti aspettavi questi auguri dal blog! D’altra parte è doveroso, oltre che un piacere farteli, caro Danillo. Tu, come socio fondatore ed ex Presidente di Agorà, sei figura conosciuta, rispettata e amata e da tutti noi. Ti chiamo...

leggi tutto

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Il 12 aprile si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei Soci Agorà per l’approvazione del bilancio del 2012, illustrato dalla dr.ssa Maria Teresa De Lorenzo e dal Revisore Unico Leonida Piovan.  La Presidente Giancarla Milan, dopo la...

leggi tutto
  • From lucianaceron on 2014: si riparte!

    Si si riparte, ma sembra che,non sia un ripartire ma un continuare a festeggiare,c’è qualcuno/a che non disdegna lo spuntino ed è sempre immortalata a magnà sembra che all’Agora’ non faccia,altro ( che figura !!!???) Ma lo stare insieme, per compagnia, lo si fa volentieri, sono le rotondità che aumentano !!!!!!
    Venite, venite, ora è carnevale.

  • From nereo on 2014: si riparte!

    Paolo,hai proprio ragione a dire che a pensare male è un peccato!!
    Però è anche vero che non si perde mai un’occasione per festeggiare!!!
    Buon rientro a tutti ed un arrivederci a presto!!
    NEREO

  • From maria ravazzolo on Il Natale di Lucia Seresin, nonna del cuore fra gli angeli

    Ci vedremo in Paradiso, cara Lucia e ci conosceremo meglio lassù. Ciao e arrivederci!

  • From paolo on 2014: si riparte!

    Meno male che il Blog è frequentato (….. poco) solo dai soci e, tra l’altro, da quelli più ….. navigati !!
    Altrimenti si potrebbe pensare che Agorà sia un’associazione di goderecci luculliani !
    L’ultimo articolo dell’anno scorso riguardava la cena di baccalà, il primo di quest’anno il brindisi di inizio attività con fetta di panettone e …… kiwi, in mezzo abbiamo letto l’articolo sul Capodanno, con relativo cenone, in montagna !!!!

    Paolo

  • From paolo on STRADA FASENDO

    Un bel pensiero per poder cominsiar l’ano novo in serenotà.

    Paolo

  • From civanni on Buon anno dalla montagna

    Quest’anno avrei dovuto essere qui. Forzatamente ho rinunciato. Ho finito l’anno in bruttezza. Un brindisi con se stesso non è il massimo.
    Comunque ho puntato tutto sulle prospettive del 2014. In piena solitudine uno ha la visuale più approfondita della vita ed è toccato anche da una ottimistica speranza di risalita.
    Di conseguenza anche una predisposizione maggiore al dialogo, alla comunicazione, al vedere gli altri con più indulgenza.
    Per dirla con S.Paolo: “Considerare gli altri superiori a sè”
    Penso allora di dare una ulteriore svolta alla mia vita, quella di una attenzione per tutto quello che succede nella vita.

  • From giancarla milan on Lucia Nonna del cuore

    Carissimo Gianni, conosci la mia grande stima per te e per Alberta e so quanto vi siete adoperati per aiutare Lucia. Enorme e ancora più importante è il compito che già avete iniziato con vostra nuora e la sua giovane famiglia che devono dimenticare e costruirsi un futuro il più sereno possibile.
    Hai ragione tu, nessuno poteva prevedere che Lucia, pur nella sua esistenza colpita da tanti dispiaceri, meditasse di arrivare a tanto mettendo i suoi figli in una situazione così angosciante. L’amore di una mamma conduce ad altri percorsi, ma quale misterioso intreccio di sentimenti si scatena in una mente sconvolta?
    Quando hai voglia di scriverci, fallo. A me fa molto bene e lo consiglio a tutti. Ora sei uno dei nostri “blogger” e ti dò il benvenuto, anche se la motivazione del tuo primo articolo ci provoca una stretta al cuore.
    Un abbraccio a tutta la tua famiglia. Giancarla

  • From paolo on Lucia Nonna del cuore

    Gentile Gianni la sua intromissione è bene accetta e molto gradita, anche se l’occasione è molto triste.
    Quando qualcuno di noi ci lascia, un velo di tristezza cala sui nostri cuori ma è nella logica della vita.
    La vicenda di Lucia ha colpito molto me personalmente ma anche molti dei nostri soci, in modo particolare quelli che le sono stati più vicini nelle varie occasioni, e ci fa pensare sulle complessità della mente umana.

    Paolo