COME NUBI PROFONDE

COME NUBI PROFONDE Oggi c’è tumulto nel mio ristretto mondo. Come nubi profonde dal cielo inondano cuore e mente di solitaria prepotenza, così dall’anima esce d’istinto intima mestizia. Cercavo parole di comprensione e affetto per una soave creatura carica di...

leggi tutto
“Insieme, molto è ancora possibile”

“Insieme, molto è ancora possibile”

"Insieme, molto è ancora possibile" è il titolo del Convegno organizzato da OIC in occasione della XXVI giornata mondiale dell'Alzheimer. I lavori si sono svolti nella mattinata di sabato 21 settembre nella Multisala Pio X (cinema teatro MPX) in via Bonporti. Dopo i...

leggi tutto

A volte mi chiedo…..

A volte mi chiedo…… A volte metto post parecchio tristi che possono suscitare malinconia e conflitti, chiedo umilmente scusa e lascio decidere, a chi ha il compito di revisionarli, se pubblicarli o meno. Noi anziani siamo sempre un numero maggiore nella società e non...

leggi tutto
Navigando sul blog: riflessioni

Navigando sul blog: riflessioni

Abbiamo iniziato oggi in Mediateca una serie di incontri che ci vede riflettere su alcuni argomenti, che i nostri bloggers pubblicano sul sito web di Agorà. Non sempre riusciamo ad inserire un commento scritto sugli articoli dei soci, mentre avremmo invece molto da...

leggi tutto
Alzheimerfest a Treviso 13-15 settembre

Alzheimerfest a Treviso 13-15 settembre

Tre giorni di Alzheimerfest a Treviso con esposizioni, dimostrazioni e tavole rotonde da parte delle associazioni ed enti che si occupano di questa malattia, fra cui anche l'OIC.  Direttore e psicologi del Santa Chiara hanno voluto che nella prima giornata fosse...

leggi tutto

Le avventure con i miei figli.

La mia vocazione è sempre stata, fin da bambina, di fare l’insegnante, ma purtroppo ai miei tempi, genericamente, si idealizzava la donna come casalinga e madre. Dopo le scuole medie (con 3 anni studio del latino, fatti seriamente) ho sempre cercato di soddisfare le...

leggi tutto
Nozze d’oro in Agorà

Nozze d’oro in Agorà

Un'altra coppia di soci amici ha festeggiato i suoi 50 anni di matrimonio. Ezio e Vally hanno rinnovato il loro impegno d'amore sabato 7 settembre alle ore 18.30  nella Chiesa di S. Prosdocimo, alla presenza di parenti ed amici, accompagnati dalla musica dolcissima di...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Suor Miriam e Casa Priscilla

    Belle e commoventi foto caro Paolo che solo questa sera ho potuto valutare ed ammirare. Certamente arricchiscono e completano il mio modesto lavoro. Grazie!

  • From FRANCA OLIVIERI on CRONACA ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 16/12/2021

    HO VISTO CON PIACERE LE FOTO DELLA ASSEMBLEA
    SPERIAMO DI INCONTRCI AL PIU PRESTO

    ARRIVEDERCIIII

  • From Luisa on CRONACA ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 16/12/2021

    Ringraziamo di cuore tutti i soci intervenuti perché nonostante questa pericolosa pandemia hanno dimostrato il loro attaccamento all’Associazione.
    Speriamo che presto ci si possa incontrare e proseguire con le attività purtroppo sospese ma non dimenticate

  • From Vitaliano Spiezia on Suor Miriam la "Teresa di Calcutta" della casa Priscilla.

    Grazie Luisa; troppo gentile. le tue parole incoraggiano a lottare per il bene!

  • From Luisa on Suor Miriam la "Teresa di Calcutta" della casa Priscilla.

    Giusta riflessione Vitaliano, ce ne rendiamo conto solo quando tocchiamo con mano certe realtà.Complimenti

  • From Luisa on Suor Miriam la "Teresa di Calcutta" della casa Priscilla.

    Bella riflessione Vitaliano, non ci rendiamo conto della realtà che ci circonda o meglio evitiamo qualche volta di vederla.

  • From Luisa on Suor Miriam la "Teresa di Calcutta" della casa Priscilla.

    Ho sentito parlare di suor Miriam e della sua capacità di accogliere e dare un tetto a donne e bambini in cerca di aiuto. Dovrebbe essere uno stimolo a riflettere per noi che viviamo in condizioni agiate. Grazie a te Vitaliano che con le tue riflessioni ci hai fatto entrare in un mondo che spesso non viene considerato.

  • From Luciana Ceron on LABORATORIO CREATIVO ALLA CASETTA DELLA SOLIDARIETA'

    Per noi del laboratorio avere l’opportunità di presentare la nostra creatività e realizzare un contributo per la solidarietà ci rende felici. Luisa, segretaria della nostra Associazione ha fatto la domanda al comune e ottenuto la disponibilità di una Casetta per una settimana, perché come sapete non è ancora possibile farlo all’interno della struttura O.I.C. per il mercatino di Natale a causa del Covid.
    Ringraziamo tutte le socie di Agorà che con la loro presenza ci hanno sostituito nei turni facendo in modo di tenere aperto tutti i giorni: la stessa, Luisa, Carla, Caterina, Wally, Graziella, Daniela, Elsa, Paoletta, Antonetta e Paolo come supporto tecnico.