COME NUBI PROFONDE

COME NUBI PROFONDE Oggi c’è tumulto nel mio ristretto mondo. Come nubi profonde dal cielo inondano cuore e mente di solitaria prepotenza, così dall’anima esce d’istinto intima mestizia. Cercavo parole di comprensione e affetto per una soave creatura carica di...

leggi tutto
“Insieme, molto è ancora possibile”

“Insieme, molto è ancora possibile”

"Insieme, molto è ancora possibile" è il titolo del Convegno organizzato da OIC in occasione della XXVI giornata mondiale dell'Alzheimer. I lavori si sono svolti nella mattinata di sabato 21 settembre nella Multisala Pio X (cinema teatro MPX) in via Bonporti. Dopo i...

leggi tutto

A volte mi chiedo…..

A volte mi chiedo…… A volte metto post parecchio tristi che possono suscitare malinconia e conflitti, chiedo umilmente scusa e lascio decidere, a chi ha il compito di revisionarli, se pubblicarli o meno. Noi anziani siamo sempre un numero maggiore nella società e non...

leggi tutto
Navigando sul blog: riflessioni

Navigando sul blog: riflessioni

Abbiamo iniziato oggi in Mediateca una serie di incontri che ci vede riflettere su alcuni argomenti, che i nostri bloggers pubblicano sul sito web di Agorà. Non sempre riusciamo ad inserire un commento scritto sugli articoli dei soci, mentre avremmo invece molto da...

leggi tutto
Alzheimerfest a Treviso 13-15 settembre

Alzheimerfest a Treviso 13-15 settembre

Tre giorni di Alzheimerfest a Treviso con esposizioni, dimostrazioni e tavole rotonde da parte delle associazioni ed enti che si occupano di questa malattia, fra cui anche l'OIC.  Direttore e psicologi del Santa Chiara hanno voluto che nella prima giornata fosse...

leggi tutto

Le avventure con i miei figli.

La mia vocazione è sempre stata, fin da bambina, di fare l’insegnante, ma purtroppo ai miei tempi, genericamente, si idealizzava la donna come casalinga e madre. Dopo le scuole medie (con 3 anni studio del latino, fatti seriamente) ho sempre cercato di soddisfare le...

leggi tutto
Nozze d’oro in Agorà

Nozze d’oro in Agorà

Un'altra coppia di soci amici ha festeggiato i suoi 50 anni di matrimonio. Ezio e Vally hanno rinnovato il loro impegno d'amore sabato 7 settembre alle ore 18.30  nella Chiesa di S. Prosdocimo, alla presenza di parenti ed amici, accompagnati dalla musica dolcissima di...

leggi tutto
  • From Tacchetto Rosanna on NO SO MIGA D'ACORDO

    ciao rino, che fadiga lesare in diaeto. per me scrivi in italiano ciao rosannaceleste

  • From Raffaello Scattolin on Il crocifisso … solamente nei cuori e nelle coscienze?

    Crocifisso: Patriarca Venezia, è un bene a favore di tutti.

    Crocifisso simbolo a favore di tutti. Lo ha ribadito il Patriarca di Venezia, cardinal Angelo Scola, nell’omelia in occasione della Madonna della Salute, festa veneziana. ‘Il crocifisso e’ a favore di tutti, nessuno escluso – ha detto Scola ai fedeli – e’ un valore per tutti, per tutto l’universo mondo. Toglierlo dai luoghi pubblici in cui i nostri padri lo hanno posto e’ un impoverimento dell’umano in quanto tale. Significherebbe spegnere speranze, ottundere desideri’. ‘C’e’ un ma – ha aggiunto il Patriarca – il crocifisso puo’ essere simbolo inclusivo di tutti solo se i cristiani, i suoi, si giocano con Lui in prima persona dentro tutti gli ambiti dell’umana esistenza. Come sua Madre, cosi’ delicata e decisa nel prendere, a Cana, iniziativa a beneficio degli ospiti del banchetto: venuto a mancare il vino, la madre di Gesu’ gli disse: Non hanno vino’.

    Riprodotto da:
    AGI News On
    21 nov. 2009

  • From cecilia davanzo on Riunione "Community Risorsalongevita.org"

    Credo che comunque convenga orientarci per il termine inglese, è più tecnico. La parola comunità può essere fuorviante per l’uso che da sempre se ne è fatto.La nostra diventa una comunità virtuale, dove fondalmentamente ci può essere lo scambio e il confronto, ma la gestione dell ‘incontro diventa più problematica. L’esaustiva risposta di Giancarla mi ha chiarito e convinto.

  • From cecilia davanzo on Arriva un nuovo farmer's market

    Grazie dell’informazione, mi sembra un’ottima esperienza da approfondire.. con la conoscenza diretta.

  • From Bianca on Riunione "Community Risorsalongevita.org"

    Si sente dire spessissimo : Ma perchè tutte queste parole inglesi? Non ne abbiamo abbastanza di italiane? E allora perchè non diciamo :COMUNITA’, invece di community?

  • From Franca Gobbo on Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali

    Ho scaricato e salvato un libro sul mio pc, ma non si è trasferito sul mio MP3, perchè automaticamente si cambia il formato. Non so più cosa fare! C’è qui qualcuno che mi potrebbe aiutare? Grazie

  • From Franca Gobbo on Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali

    Che bella cosa i libri parlati, e non solo per le persone non autosufficienti. Io mi sono iscritta al sito :www.liberliber.it, che mette a disposizione di tutti, gratuitamente,una vasta audioteca

  • From Franca Gobbo on Arriva un nuovo farmer's market

    Sono stata due volte , e con piacere, a questo mercato e vi ho acquistato verdura e formaggi.