COME NUBI PROFONDE

COME NUBI PROFONDE Oggi c’è tumulto nel mio ristretto mondo. Come nubi profonde dal cielo inondano cuore e mente di solitaria prepotenza, così dall’anima esce d’istinto intima mestizia. Cercavo parole di comprensione e affetto per una soave creatura carica di...

leggi tutto
“Insieme, molto è ancora possibile”

“Insieme, molto è ancora possibile”

"Insieme, molto è ancora possibile" è il titolo del Convegno organizzato da OIC in occasione della XXVI giornata mondiale dell'Alzheimer. I lavori si sono svolti nella mattinata di sabato 21 settembre nella Multisala Pio X (cinema teatro MPX) in via Bonporti. Dopo i...

leggi tutto

A volte mi chiedo…..

A volte mi chiedo…… A volte metto post parecchio tristi che possono suscitare malinconia e conflitti, chiedo umilmente scusa e lascio decidere, a chi ha il compito di revisionarli, se pubblicarli o meno. Noi anziani siamo sempre un numero maggiore nella società e non...

leggi tutto
Navigando sul blog: riflessioni

Navigando sul blog: riflessioni

Abbiamo iniziato oggi in Mediateca una serie di incontri che ci vede riflettere su alcuni argomenti, che i nostri bloggers pubblicano sul sito web di Agorà. Non sempre riusciamo ad inserire un commento scritto sugli articoli dei soci, mentre avremmo invece molto da...

leggi tutto
Alzheimerfest a Treviso 13-15 settembre

Alzheimerfest a Treviso 13-15 settembre

Tre giorni di Alzheimerfest a Treviso con esposizioni, dimostrazioni e tavole rotonde da parte delle associazioni ed enti che si occupano di questa malattia, fra cui anche l'OIC.  Direttore e psicologi del Santa Chiara hanno voluto che nella prima giornata fosse...

leggi tutto

Le avventure con i miei figli.

La mia vocazione è sempre stata, fin da bambina, di fare l’insegnante, ma purtroppo ai miei tempi, genericamente, si idealizzava la donna come casalinga e madre. Dopo le scuole medie (con 3 anni studio del latino, fatti seriamente) ho sempre cercato di soddisfare le...

leggi tutto
Nozze d’oro in Agorà

Nozze d’oro in Agorà

Un'altra coppia di soci amici ha festeggiato i suoi 50 anni di matrimonio. Ezio e Vally hanno rinnovato il loro impegno d'amore sabato 7 settembre alle ore 18.30  nella Chiesa di S. Prosdocimo, alla presenza di parenti ed amici, accompagnati dalla musica dolcissima di...

leggi tutto
  • From Donatella De Mori on IL PIANTO

    ho i brividi…le ho lette e rilette queste dolci forti parole che entrano dentro come una lama….grazie

  • From Raffaello Scattolin on Il senso della vita

    A volte cerchiamo di capire come ci stanno andando le cose e vogliamo cogliere l’elemento comune che lega alcune nostre fastidiose esperienze con persone a noi note.
    Quanto spesso sentiamo lamenti di individui che, sentendosi offesi, ce l’hanno eternamente con qualcuno? E’ così in politica, ma anche nella vita quotidiana: ci mostriamo risentiti per troppi fatti, come se subissimo continuamente dei torti e facciamo circolare attorno a noi rancori e mugugni.
    Amarezze e frustrazioni diventano incontrollati risentimenti che sfociano anche in desideri di rivalsa e vendetta che poi non danno alcuna soddisfazione, alcun sollievo, anzi fanno piombare in una grande e arida infelicità.
    E dunque è preferibile dimenticare e più tolleranti, con il perdono dato e magari anche ricevuto, rivedere gli altri con occhi purificati; forse anche questo ci aiuta a maturare e ad apprezzare chi sappiamo possedere la saggezza che ancora ci sfugge.

  • From donato on Apprendere, perchè?

    Non ci si deve fermare davanti alle novità, sono quelle che riescono a cambiare il modo di vita , e per poter un domani stare con il tempo che va sempre avanti.

  • From danielasartori on Il senso della vita

    Oggi sto imparando il blog.

  • From danielasartori on Il senso della vita

    Sono contenta, ho capito tutto.

  • From Maria Grazia Reggi on Apprendere, perchè?

    E’ proprio vero, a volte è faticoso, ma apprendere cose nuove mi fa sentire più sicura in me stessa e sono più stimata dai miei famigliari e amici, dunque…. diamoci da fare.

  • From silvano.queboli on Apprendere, perchè?

    Gianetto, ho visto che sei più bravo di me.

  • From Franco Trentin on Apprendere, perchè?

    Bravo Giannetto, tutto da solo! continua così non ti fermare.