IL MIO RETTANGOLO

IL MIO RETTANGOLO Tanti anni son passati tra nature splendenti e incantevoli panorami. Oggi è troppo per me, l’infinito cielo. Già mi riempie l’animo quel rettangolo azzurro che dalla finestra aperta l’occhio trasognato mira. Un maestoso pioppo e un verde abete...

leggi tutto

Corri x Padova fa tappa al Civitas Vitae

Una serata divertente e speciale questa sera al Civitas Vitae. Il running itinerante promosso dal Comune di Padova ha fatto tappa al Civitas Vitae. Il punto di ritrovo per tutti i partecipanti è stato nei pressi del bocciodromo del Parco delle Esperienze, proponendo...

leggi tutto

AMORE

Umile e dolce termine per un sentimento profondo e struggente dal cuore uscente e dalla mente. Amore. Supremo dono di Dio all’agnostico e al credente, a derelitti, miserabili, peccatori e innocenti. Amore. Sublime nel perdonare malvagi e violenti, nemici veri e falsi...

leggi tutto

GUARDANDO IL CIELO

GUARDANDO IL CIELO                                  Guardavo il cielo misterioso e infinito con disperati pensieri dal cuore uscenti. Cercavo quiete nell’immenso arcobaleno di sole e stelle. Mi affascinava l’anima turbata e solinga quella meraviglia del creato....

leggi tutto

PA FAR RIDARE I MAGIORENI !basta poco!

  PA  FAR  RIDARE  I  MAGIORENI ! basta poco !   - Ciao Piero, finalmente! Xe na vita che no s’incontremo. E ‘desso che te vardo me pare  che te gabi i oci tanto sbatui. Steto poco ben? - Tasi, tasi amigo mio, a stago più che ben, a stago benon, me go trovà na...

leggi tutto
  • From giancarla milan on EMIGRAZIONE 2.0 parte II°

    A ferragosto, mentre la mamma riposa, che cosa c’è di meglio che starsene rilassati sul divano e leggere la lunga appassionante storia di Giovanna e dei suoi genitori che hanno avuto finora mezzi e possibilità per raggiungerla in ogni suo spostamento, con lo spirito loro stessi di farsi sempre nuove esperienze e di saper cogliere di ogni evento l’aspetto educativo, formativo, culturale che li rende nonni moderni e in qualche modo sempre presenti nei momenti importanti.
    Certo che Giovanna è bella tosta, oltre che professionalmente in gamba! Se avesse scelto ingegneria spaziale, sono sicura che l’avremmo vista girare anche nello spazio e forse partorire in una navicella!
    Ciao Paolo, grazie per alimentare il nostro blog.

  • From danilo solda on EMIGRAZIONE 2.0 parte II°

    Molto bene Paolo, leggendo attentamente i tuoi articoli, si può rilevare che il mondo sta cambiando alquanto velocemente, come giustamente hai sottolineato leggendo le testimonianze pubblicate da altri nostri soci emigrati dopo l’evento bellico. Quanto scrivi è dettato dalla tua esperienza famigliare, ma che penso si possa allargare ad altri esempi e testimonianze, che si possono leggere quotidianamente e trarne le giuste riflessioni che possono essere anche positive e non catastrofiche come i media tendono a sostenere. Grazie Paolo per la tua voglia di scrivere, sperando che altri si propongano.

  • From Vitaliano Spiezia on Agorà saluta l'amico Lorenzo

    Sono le 17,29 del 13 agosto: dalla stampa del nostro blog leggo il titolo di un recente intervento di Giancarla, datato 10 agosto, che dice:” Agorà saluta l’amico Lorenzo”. Un triste presentimento mi assale ed immediatamente indirizzo il puntatore del mio PC sulla scritta “visualizza”; appare una bella foto di Lorenzo, seduto sulla carrozzina che sta sicuramente molto attentamente seguendo una lezione di conversazione in lingua inglese al quale partecipava fin dai primi mesi del corrente anno, assieme al sottoscritto ed altri amici e amiche della nostra Associazione. L’istinto corre all’ultima riga nella quale la nostra Presidente si rivolge a Lorenzo salutandolo con queste commoventi parole:” FRA POCO SARA’LA NOTTE DI SAN LORENZO E SARAI TRA QUELLE STELLE. ADDIO CARO E GENTILE AMICO”.
    Un nodo mi prende alla gola e non riesco a credere che Lorenzo se ne sia andato così repentinamente, alla chetichella, quasi. Da troppo poco tempo ti conoscevo ma, credimi, il dispiacere che provo è veramente grande; non ti dimenticherò e spero un giorno, poterti rivedere!

  • From paolo on L'UNICA STELLA

    La notte di S.Lorenzo è l’occasione per un

    ROMANTICO INNO ALL’AMORE.

  • From paolo on Agorà saluta l'amico Lorenzo

    Questa notizia mi addolora molto.
    Anch’io avevo visto Lorenzo non molto tempo fa sotto il portico del Santa Chiara, era forse la metà di luglio.
    Negli ultimi tempi frequentava era spesso presente alle attività di Agorà, e, nonostante avesse qualche problema ad esprimersi, si capiva che era una persona curiosa ed intellettualmente vivace, che conosceva l’inglese.
    Gli piaceva frequentare il corso di conversazione in inglese con Angela e spesso era tanto coinvolto che si dimenticava del pranzo e più di qualche volta abbiamo dovuto farglielo presente e ….. mandarlo via.

    Ciao Lorenzo !!

  • From giancarla milan on Buon compleanno Giovanni…

    Ciao Giovanni! Ancora tanti auguri ovviamente da tutta Agorà, anche quella che non legge il nostro blog.
    Non so se sei rientrato a Padova, ma spero che tu sia libero un po’ di giorni per venire a Tonezza (che non ha niente a che vedere con lo chic di Crans Montana) dove festeggiare il tuo compleanno con qualche socio Agorà e dove poter trascorrere ancora qualche giorno al fresco prima di immergerci nelle attività associative.Come vedrai dalla mail che vi ho mandato, ho cambiato albergo per i noti motivi, ma penso che in quello nuovo che ho scelto potremo star bene ugualmente, anche perchè l’atmosfera siamo noi che la creiamo con la nostra amicizia e voglia di allegria.
    Per quanto riguarda la tua sensazione che il ricevimento in Svizzera fosse stato organizzato per te, hai fatto bene a pensarlo … A volte le coincidenze non arrivano per caso … Un abbraccio e a presto! Giancarla

  • From donato on Buon compleanno Giovanni…

    ah si che bello andare in ferie o vacanze via dal caldo insopportabile e addirittura fare cultura , spero che arrivino anche qui i quindici gradi per un solievo da questa ardura

  • From Vitaliano Spiezia on Buon compleanno Giovanni…

    ANCHE SE IN RITARDO, BUON COMPLEANNO ANCHE DA PARTE MIA CARO COLLEGA GIOVANNI (MIGLIAVACCA); PERDONAMI COMUNQUE UN PIZZICO D’INVIDIA SAPENDOTI AL FRESCO DI CRANS MONTANA CHE IMMAGINO LUOGO SPLENDIDO SEBBENE NON LO CONOSCA. A SETTEMBRE, QUANDO CI RIVEDREMO IN BIBLIOTECA, ME NE PARLERAI E ME LO ILLUSTRERAI CON LA TUA ABITUALE VERVE E CON IL TUO SOLITO ENTUSIASMO.