RITORNO AL PASSATO

RITORNO AL PASSATO                                         Sembrava un cammino senza fine per il lento andare del non più valente corpo. Rari gli incontri con muti poco sorridenti volti. Improvvisamente, increduli ci siamo rivisti! L’immagine era un pò mutata ma...

leggi tutto

Una serata da Franca e Antonio

 Vecchi e nuovi soci allegramente insieme nel casolare di campagna di Franca e Antonio, a due passi dalle Residenze dell'OIC alla Mandria. Dal tardo pomeriggio di sabato fino a quasi mezzanotte, abbiamo trascorso delle ore spensierate uniti dalla voglia di conoscerci...

leggi tutto

NUOVI SOCI

NUOVI SOCI Nella mediateca di Agorà, lunedì 24 giugno, si sono dati appuntamento i nuovi Soci per ricevere le tessere dell’associazione. La Presidente Giancarla Milan, dando loro il benvenuto, ha illustrato le varie possibilità per attivarsi nel volontariato...

leggi tutto

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA Il 24 giugno è stata convocata al Centro Direzionale dell’O.I.C. la squadra Nazionale femminile di pallacanestro in carrozzina, per la sua presentazione e l’annuncio della partecipazione ai Campionati Europei, che si terranno a...

leggi tutto

Ricordando Giancarlo Martinico

Il 22 giugno è mancato il nostro socio Giancarlo Martinico. Giancarlo è stato membro del consiglio direttivo di Agorà nel triennio 2009-2012. Un anno fa era subentrato a Lino Sorze in qualità di amministratore di sostegno di un’ospite del Nazareth e proprio per questo...

leggi tutto

AMORE ETERNO

AMORE ETERNO                           Su una strada deserta un sole indifferente allunga le ombre all’ora del tramonto. Vedo questi amici miei leggermente curvi allontanarsi lenti e l’un all’altra sostenersi il braccio e regolare il passo. Non son più giovani e...

leggi tutto

Vacanze romane…

Cinque giornate intere di condivisione turistica, culturale e spirituale per un gruppo di soci Agorà. Sempre accompagnati da un tempo magnifico, abbiamo fatto il pieno di chiese e monumenti, abbiamo incontrato gente da tutto il mondo, consumato i nostri pasti in...

leggi tutto

Raduno a Vedelago dei volontari V.A.d.A.

 Simpatico raduno a  Vedelago dei volontari V.A.d.A. (Volontari Amici degli Anziani), associazione nata più di vent’anni fa al Nazareth e presente in tutte le residenze dell’OIC. Presenti il prof. Ferro e i vari direttori e responsabili delle diverse sedi, dopo la...

leggi tutto

Presentazione divertente

Età di mezzo cliccate su età di mezzo Guardate come è divertente e veritiera questa presentazione, suggerita dal nostro socio Giovanni Migliavacca, buon divertimento scritto da Danilo Soldà

leggi tutto
  • From Luciana Ceron on Sabato 24 giugno in gita a San Daniele del Friuli

    Bellissimo Servizio, grazie Giancarla, una bella gita. Interessante la storia di questa bella cittadina che non avevo mai visto e naturalmente non dimentico il piacere di avere assaggiato nel luogo il loro famoso e favoloso prosciutto.
    Sarà bello rivederlo e ricordare che ancora una volta siamo stati bene insieme. Luciana

  • From paolo on L'ACQUA

    Rino !
    Ieri hai pubblicato la poesia sull’acqua, e oggi piove !!!
    Mi viene quasi da pensare . . . . .

  • From danilo solda on "Premio Cittadino Europeo" 2017 è stato assegnato alla Fondazione O.I.C.

    Vorrei aggiungere un particolare poco conosciuto e non molto considerato, mi riferisco alla partecipazione dei nostri soci ai vari progetti internazionali oltre che aderire volontariamente all’evento hanno sostenuto per proprio conto le spese di viaggio e soggiorno senza chiedere contributi ad Agorà ma solo la parte organizzativa. Un caloroso ringraziamento da parte mia a tutti
    i soci che si sono prestati a rappresentare Agorà e la Fondazione O.I.C.

  • From paolo on "Premio Cittadino Europeo" 2017 è stato assegnato alla Fondazione O.I.C.

    La Fondazione O.I.C. è oramai il fulcro di una ‘galassia’ di realtà a cui partecipano dipendenti, consulenti e volontari, tra questi vanno annoverati anche i soci di Agorà, e tutte queste realtà forniscono il loro contributo in base alle loro specifiche ‘mission’ ed alle loro potenzialità.

    Agorà, con i suoi soci, si è impegnata e lo è tuttora sia a livello locale che internazionale in vari ambiti e ci piace pensare, come ha fatto presente il nostro Presidente, che anche le nostre attività abbiano fornito un piccolo contributo all’ottenimento del “Premio Cittadino Europeo”

  • From giancarla milan on Agorà e amici Polacchi si incontrano a Cesenatico

    Grazie infinite al presidente Danillo per aver montato le foto e i video che gli avevo consegnato. È stata davvero una giornata a sorpresa, organizzata dalla signora Apolonia, direttrice di un’ Università della Terza Età polacca che avevamo conosciuto appunto nel loro paese in occasione della chiusura del progetto “key” durante il quarantesimo giubileo dell’Università di Breslavia. Sembrava dovessimo dar loro un salutino durante la loro vacanza a Cesenatico, ma ci hanno invece stupito con una favolosa accoglienza, omaggi del loro paese, canzoni in italiano e polacco, assaggi di alcuni loro prodotti, e per finire un’allegra sfilata nei costumi piû stravaganti.
    Peccato non aver potuto ricambiare per il momento tanta ospitalità, ma ci auguriamo ci sia presto un’altra opportunità.
    Come ha scritto il presidente Agorà ha dei soci speciali che sanno socializzare ovunque e con chiunque, lasciando un buon ricordo e la voglia di ritrovarsi.
    Giancarla

  • From Elisa Antonelli on Festa 10-11 giugno

    E’ stata veramente una bella festa, peccato pochi visitatori. Mi ha sorpresa la quantità degli ospiti e come sono stati accuditi: ho notato che le assistenti passavano continuamene con l’acqua (alimento indispensabile in questo periodo caldo) e l’abbondanza di gelati. La musica era conforme agli spettatori e molti avranno rivissuto attimi del loro passato. Sono stata stupita dalla bravura degli attori nella loro breve recita in dialetto veneziano, capacita invidiabile da certi attori professionali. Bellissimi i giochi in legno costruiti dai volontari tutti in legno. E’ stato un bel pomeriggio, spero sia stato vissuto così anche dagli ospiti.

  • From Rino Forese on IL MIO RIFUGIO

    Brava Milvia, bellissima notizia!
    Hai visto che ce l’hai fatta. Magari fatti un appunto del procedimento per il futuro.
    Grazie per i complimenti.
    Sono sicuro che se ti impegni un po’ potresti “scrivere” anche tu! Per esempio prendi qualcosa dei ricordi del tuo passato, ci fai un po’ di preambolo e due righe per finire. E’ fatta.
    Un abbraccio forte, Ceronte

  • From milvia on IL MIO RIFUGIO

    Evviva! Finalmente ho trovato il mio indirizzo giusto per entrare in blog. Potrò finalmente esprimere le mie impressioni e i miei pensieri attraverso il blog.. Sopratutto ringraziare Rino per tutte le belle poesie che ha scritto in questo periodo e che mi hanno fatto compagnia, mi hanno fatto sorridere, commuovere, e intenerire il cuore. Saluti cari Milvia