RITORNO AL PASSATO

RITORNO AL PASSATO                                         Sembrava un cammino senza fine per il lento andare del non più valente corpo. Rari gli incontri con muti poco sorridenti volti. Improvvisamente, increduli ci siamo rivisti! L’immagine era un pò mutata ma...

leggi tutto

Una serata da Franca e Antonio

 Vecchi e nuovi soci allegramente insieme nel casolare di campagna di Franca e Antonio, a due passi dalle Residenze dell'OIC alla Mandria. Dal tardo pomeriggio di sabato fino a quasi mezzanotte, abbiamo trascorso delle ore spensierate uniti dalla voglia di conoscerci...

leggi tutto

NUOVI SOCI

NUOVI SOCI Nella mediateca di Agorà, lunedì 24 giugno, si sono dati appuntamento i nuovi Soci per ricevere le tessere dell’associazione. La Presidente Giancarla Milan, dando loro il benvenuto, ha illustrato le varie possibilità per attivarsi nel volontariato...

leggi tutto

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA Il 24 giugno è stata convocata al Centro Direzionale dell’O.I.C. la squadra Nazionale femminile di pallacanestro in carrozzina, per la sua presentazione e l’annuncio della partecipazione ai Campionati Europei, che si terranno a...

leggi tutto

Ricordando Giancarlo Martinico

Il 22 giugno è mancato il nostro socio Giancarlo Martinico. Giancarlo è stato membro del consiglio direttivo di Agorà nel triennio 2009-2012. Un anno fa era subentrato a Lino Sorze in qualità di amministratore di sostegno di un’ospite del Nazareth e proprio per questo...

leggi tutto

AMORE ETERNO

AMORE ETERNO                           Su una strada deserta un sole indifferente allunga le ombre all’ora del tramonto. Vedo questi amici miei leggermente curvi allontanarsi lenti e l’un all’altra sostenersi il braccio e regolare il passo. Non son più giovani e...

leggi tutto

Vacanze romane…

Cinque giornate intere di condivisione turistica, culturale e spirituale per un gruppo di soci Agorà. Sempre accompagnati da un tempo magnifico, abbiamo fatto il pieno di chiese e monumenti, abbiamo incontrato gente da tutto il mondo, consumato i nostri pasti in...

leggi tutto

Raduno a Vedelago dei volontari V.A.d.A.

 Simpatico raduno a  Vedelago dei volontari V.A.d.A. (Volontari Amici degli Anziani), associazione nata più di vent’anni fa al Nazareth e presente in tutte le residenze dell’OIC. Presenti il prof. Ferro e i vari direttori e responsabili delle diverse sedi, dopo la...

leggi tutto

Presentazione divertente

Età di mezzo cliccate su età di mezzo Guardate come è divertente e veritiera questa presentazione, suggerita dal nostro socio Giovanni Migliavacca, buon divertimento scritto da Danilo Soldà

leggi tutto
  • From paolo on LA MATERIA GRIGIA

    Caro Rino, questa è molto originale e, a voler scavare tra le parole, anche profonda ed attuale.
    Il ‘diverso’ suscita, per lo meno, perplessità se non ostilità.

  • From Elisa on Decimo anniversario centro infanzia Clara e Guido ferro

    Grazie mille, Giancarla!
    Senz’altro ci sarà un’altra occasione per incontrarci (spero presto).
    Buona serata e gioiosa Domenica.

    Elisa

  • From giancarla milan on Decimo anniversario centro infanzia Clara e Guido ferro

    Grazie per aver in qualche modo completato il mio precedente articolo. Le fotografie non sono mai troppe, soprattutto se scattate bene come le tue. Offrono sicuramente a chi non partecipa un’idea di come si svolge un dato evento.
    Se mi permetti vorrei solo precisare che le “attrici” appartengono alla Compagnia Teatrale “Ambaradam”, come indicato nel programma della locandina.
    Mi auguro che continui il tuo entusiasmo come foto reporter e blogger del nostro sito, perché – come avrai notato – sono tanti quelli che leggono ma pochissimi quelli che scrivono.
    Credo di avere avuto solo quest’opportunità di vederti, ma spero che ci siano al più presto altre occasioni per stare un po’ insieme e conoscerci meglio.
    Giancarla

  • From donato lucari on 2 ottobre - Festa dei nonni

    come al solito un grazie immenso da parte di mia madre e mia moglie per la fantastica riuscita alla giancarla e danilo e a tutti i nonni e participanti e stata una bellissima festa per noi tutti in sieme .

    p.s. alla prossima .
    donato lucari

  • From Vitaliano Spiezia on PANICO

    Molto fortunatamente non mi è mai capitato di venire coinvolto in fatti drammatici come quelli raccontati con dovizia di particolari dal nostro Ivan. Purtroppo però, il sei maggio del 1976 ho vissuto gli attimi di panico e di paura conseguenti alle tremende scosse di terremoto ( 6,5 della scala Richter) che colpirono alle ore 21 il Friuli devastandolo in larga parte ed interessando anche la città in cui vivo da sempre. Mi trovavo in casa e stavo cenando con la mia famigliola, moglie e figlio, quando tutto cominciò a tremare. La fuga fu immediata, rapidamente raggiungemmo il cortile dove già molti coinquilini si erano riversati chi gridando, chi piangendo, chi pregando nella convinzione di avere i minuti di vita contati. Mai potrò dimenticare simili scene che mi hanno fatto toccare con mano cosa significhino le parole panico e paura.

  • From Sergio on I dieci anni del Centro Infanzia "Clara e Guido Ferro"

    Bellissima festa e bel commento.
    Presenti purtroppo solo due nonni del cuore attualmente attivi al Centro Infanzia e tre “vecchi” nonni pionieri …

    Sergio.

  • From Paolo Brolati on 2 ottobre - Festa dei nonni

    I miei complimenti alla nostra Giancarla e al nostro Presidente Danillo per la loro capacità organizzativa di far stare in allegra compagnia. GRAZIE

  • From Vitaliano Spiezia on 2 ottobre - Festa dei nonni

    Bella festa, ottima iniziativa. Complimenti per l’organizzazione ai nostri due Presidenti (pass e presente). Ci sarei stato anch’io molto volentieri se non fossi stato chiamato a svolgere i “servizio” di nonno con il mio nipotino Davide in visita a Padova con i genitori. Spero che l’iniziativa si ripeta il prossimo anno e di poterci essere.