RITORNO AL PASSATO

RITORNO AL PASSATO                                         Sembrava un cammino senza fine per il lento andare del non più valente corpo. Rari gli incontri con muti poco sorridenti volti. Improvvisamente, increduli ci siamo rivisti! L’immagine era un pò mutata ma...

leggi tutto

Una serata da Franca e Antonio

 Vecchi e nuovi soci allegramente insieme nel casolare di campagna di Franca e Antonio, a due passi dalle Residenze dell'OIC alla Mandria. Dal tardo pomeriggio di sabato fino a quasi mezzanotte, abbiamo trascorso delle ore spensierate uniti dalla voglia di conoscerci...

leggi tutto

NUOVI SOCI

NUOVI SOCI Nella mediateca di Agorà, lunedì 24 giugno, si sono dati appuntamento i nuovi Soci per ricevere le tessere dell’associazione. La Presidente Giancarla Milan, dando loro il benvenuto, ha illustrato le varie possibilità per attivarsi nel volontariato...

leggi tutto

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA Il 24 giugno è stata convocata al Centro Direzionale dell’O.I.C. la squadra Nazionale femminile di pallacanestro in carrozzina, per la sua presentazione e l’annuncio della partecipazione ai Campionati Europei, che si terranno a...

leggi tutto

Ricordando Giancarlo Martinico

Il 22 giugno è mancato il nostro socio Giancarlo Martinico. Giancarlo è stato membro del consiglio direttivo di Agorà nel triennio 2009-2012. Un anno fa era subentrato a Lino Sorze in qualità di amministratore di sostegno di un’ospite del Nazareth e proprio per questo...

leggi tutto

AMORE ETERNO

AMORE ETERNO                           Su una strada deserta un sole indifferente allunga le ombre all’ora del tramonto. Vedo questi amici miei leggermente curvi allontanarsi lenti e l’un all’altra sostenersi il braccio e regolare il passo. Non son più giovani e...

leggi tutto

Vacanze romane…

Cinque giornate intere di condivisione turistica, culturale e spirituale per un gruppo di soci Agorà. Sempre accompagnati da un tempo magnifico, abbiamo fatto il pieno di chiese e monumenti, abbiamo incontrato gente da tutto il mondo, consumato i nostri pasti in...

leggi tutto

Raduno a Vedelago dei volontari V.A.d.A.

 Simpatico raduno a  Vedelago dei volontari V.A.d.A. (Volontari Amici degli Anziani), associazione nata più di vent’anni fa al Nazareth e presente in tutte le residenze dell’OIC. Presenti il prof. Ferro e i vari direttori e responsabili delle diverse sedi, dopo la...

leggi tutto

Presentazione divertente

Età di mezzo cliccate su età di mezzo Guardate come è divertente e veritiera questa presentazione, suggerita dal nostro socio Giovanni Migliavacca, buon divertimento scritto da Danilo Soldà

leggi tutto
  • From MILVIA MAROCCO on Soggiorno a Tonezza del Cimone

    Sono una delle prime che ha iniziato a partecipare a questa vacanza a Tonezza,.Non sono mai stata tanto amante della montagna, però non sono mai mancata . Mi piace e mi soddisfa fare queste belle passeggiate in compagnia con i miei amici di Agorà, lo stare insieme e parlare di tutto, qualche volta anche animatamente, tutto questo ci fa sentire che siamo una famiglia, che ci vogliamo bene, che godiamo queste vacanze che ci uniscono sempre più! ALLE PROSSIME!!!CIAO A TUTTI MILVIA MAROCCO

  • From paolo on Nonni italiani (continuazione)

    Grazie Elisa, ma, per ora, non ho molta intenzione di entrare nel Regno. Vorrei vedere crescere un altro pò i miei nipoti.

  • From Antonelli Elisa on Soggiorno a Tonezza del Cimone

    Bellissima iniziativa!!!

  • From Antonelli Elisa on Nonni italiani (continuazione)

    Nel guardarvi mi sono divertita ed ho iniziato la giornata con un sorriso.
    Nel Vangelo c’è scritto. “Se non diventerete come questi bambini non entrerete nel Regno dei cieli”.
    Vedi…. Paolo, ti stai preparando un posticino! 🙂

  • From Vitaliano Spiezia on Nonni italiani

    Anch’io sono nonno di un bambino che ha la stessa età del fratello di Leonardo; si chiama Davide e purtroppo vive ad Agordo, nel bellunese, a 130 chilometri da Padova che non sono poi così tanti come Amburgo ma che, con l’età che avanza implacabile, non è sempre facile da raggiungere. Peccato! saremmo infatti molto felici di poterlo vedere crescere di giorno in giorno, coccolarlo, portarlo a passeggio o al parco giochi. Pazienza; dalla vita non si può sempre avere tutto!

  • From Vitaliano Spiezia on SAN LORENZO 2018

    Bella poesia anche questa come tutte le tue, caro Rino. Commovente e piena di struggente rimpianto; impossibile non cogliere il momento di grande tristezza e solitudine!

  • From Antonelli Elisa on Nonni italiani

    Siete belli e teneri, avete dei nipotini stupendi!!!
    Condivido il tuo pensiero.
    E’ noto,che noi italiani, per il nostro carattere siamo molto protettivi verso i nostri figli ed ancora di più verso i nipoti.
    Spesso le mamme italiane vengono addirittura prese in giro.
    Personalmente sia con i figli, che con i nipoti mi sono molto divertita.
    Ricordo un particolare buffo: Una sera sono andata a badare ad uno dei miei nipotini di 4 anni e, per suo desiderio, ci siamo messi a giocare agli indiani.
    Abbiamo simulato un fuoco e ci giravamo intorno facendo i loro tipici versi, ad un tratto mi sono fermata e stupita ho pensato:”Caspita piace anche a me”

  • From Vitaliano Spiezia on Credete nell'amicizia uomo e donna?

    Sinceramente non credo molto nell’amicizia tra uomo e donna e neppure tra uomo ed uomo e donna e donna.Credo comunque che se esiste, è quella che nasce in età giovanile quando nell’adolescente non sono ancora presenti e dominanti l’ambizione, la rivalità, l’arrivismo. L’amicizia vera dunque, a mio avviso, è abbastanza rara tra gli esseri umani; credo invece nei valori del rispetto, della stima, della simpatia, della solidarietà anche, che è possibile riscontrare in tante persone, anche in tempi come quelli odierni in cui prevale la sete del potere, specialmente di quello economico, da troppi considerato la chiave che apre la porta al successo, in tutti i campi della vita.