RITORNO AL PASSATO

RITORNO AL PASSATO                                         Sembrava un cammino senza fine per il lento andare del non più valente corpo. Rari gli incontri con muti poco sorridenti volti. Improvvisamente, increduli ci siamo rivisti! L’immagine era un pò mutata ma...

leggi tutto

Una serata da Franca e Antonio

 Vecchi e nuovi soci allegramente insieme nel casolare di campagna di Franca e Antonio, a due passi dalle Residenze dell'OIC alla Mandria. Dal tardo pomeriggio di sabato fino a quasi mezzanotte, abbiamo trascorso delle ore spensierate uniti dalla voglia di conoscerci...

leggi tutto

NUOVI SOCI

NUOVI SOCI Nella mediateca di Agorà, lunedì 24 giugno, si sono dati appuntamento i nuovi Soci per ricevere le tessere dell’associazione. La Presidente Giancarla Milan, dando loro il benvenuto, ha illustrato le varie possibilità per attivarsi nel volontariato...

leggi tutto

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA Il 24 giugno è stata convocata al Centro Direzionale dell’O.I.C. la squadra Nazionale femminile di pallacanestro in carrozzina, per la sua presentazione e l’annuncio della partecipazione ai Campionati Europei, che si terranno a...

leggi tutto

Ricordando Giancarlo Martinico

Il 22 giugno è mancato il nostro socio Giancarlo Martinico. Giancarlo è stato membro del consiglio direttivo di Agorà nel triennio 2009-2012. Un anno fa era subentrato a Lino Sorze in qualità di amministratore di sostegno di un’ospite del Nazareth e proprio per questo...

leggi tutto

AMORE ETERNO

AMORE ETERNO                           Su una strada deserta un sole indifferente allunga le ombre all’ora del tramonto. Vedo questi amici miei leggermente curvi allontanarsi lenti e l’un all’altra sostenersi il braccio e regolare il passo. Non son più giovani e...

leggi tutto

Vacanze romane…

Cinque giornate intere di condivisione turistica, culturale e spirituale per un gruppo di soci Agorà. Sempre accompagnati da un tempo magnifico, abbiamo fatto il pieno di chiese e monumenti, abbiamo incontrato gente da tutto il mondo, consumato i nostri pasti in...

leggi tutto

Raduno a Vedelago dei volontari V.A.d.A.

 Simpatico raduno a  Vedelago dei volontari V.A.d.A. (Volontari Amici degli Anziani), associazione nata più di vent’anni fa al Nazareth e presente in tutte le residenze dell’OIC. Presenti il prof. Ferro e i vari direttori e responsabili delle diverse sedi, dopo la...

leggi tutto

Presentazione divertente

Età di mezzo cliccate su età di mezzo Guardate come è divertente e veritiera questa presentazione, suggerita dal nostro socio Giovanni Migliavacca, buon divertimento scritto da Danilo Soldà

leggi tutto
  • From danilo solda on Val Venosta

    Paolo, molto bene ,molto bene, molto bene. Ho letto e pubblicato il tuo bell’articolo che ritengo ben articolato e di interesse culturale, benchè sia espressione personale, ma da una visione di comparazione molto interessante, perchè descrive delle realtà culturali e regionali che fanno pensare.
    Personalmente penso che tutto questo soddisfa la strada che il nostro Blog dovrebbe intraprendere

  • From giancarla milan on In viaggio a Chianciano Terme

    Aspettavo il tuo reportage, Francesca. L’hai fatto in modo molto dettagliato quasi a volerci ricordare tutto quello che abbiamo visto. In quei sei giorni abbiamo fatto il “pieno” d’arte, di cultura, di cibo e di sole. Abbiamo fatto un sacco di risate, di scambi d’opinione, di confidenze. Abbiamo scattato centinaia di fotografie, ammirato le colline del “Mulino bianco” …, rilasciato interviste alle tv private, trattato acquisti di olio con un produttore locale, festeggiato un compleanno con vin santo e cantucci, acquistato vini e formaggi toscani, ballato e cantato … Siamo stati coccolati dal cuoco napoletano del nostro albergo con una cucina genuina e abbondante, abbiamo scoperto i “pici” al chinghiale all’osteria dell’Aganìa, ma abbiamo soprattutto capito che vivere una vacanza insieme è una stupenda esperienza.
    Approfitto per ringraziare tutti i partecipanti per aver fatto in modo che tutto andasse per il meglio.

  • From danilo solda on In viaggio a Chianciano Terme

    Ottimamente Francesca sei una allieva del Blog, che da soddisfazione per il tuo impegno, mi auguro che in futuro altri seguano il tuo esempio, per arrichire la redazione di articoli rispondenti alle attività di Agorà.
    Vedo che anche Paolo potrebbe essere un ottimo collaboratore, lo vedo attento nel leggere e commentare gli articoli pubblicati

  • From paolo on In viaggio a Chianciano Terme

    Complimenti per la cronaca (finalmente office è partito !!) anche se ……. commentare la toscana è anche fin troppo facile! Personalmente la Val di Chiana ed il Senese li trovo bellissimi, da non perdere (la possima volta) le Crete.

  • From giancarla milan on NONNI DEL CUORE

    Desidero precisare che alla formazione si sono iscritte ad oggi 44 persone. Tutti potranno parteciparvi, perchè verranno organizzati più corsi. Il primo partirà verso la metà di settembre con una ventina di persone, dando la precedenza a chi sta già svolgendo attività presso la Scuola Materna e il Museo del Giocattolo.

  • From lucianaceron on Pomeriggio musicale all'O.I.C.

    Cara Francesca, tu non sai come apprezzi questi avvenimenti; perche tu non sei al corrente che faccio parte di una corale folk che ogni tanto allieta(come volontariato) sia gli ospiti del Giubileo e quelli del Santa Chiara , come molti altri Istituti dell’O.I.C. e altri ancora della Provincia e so cogliere la gioia nei loro occhi che cantando con noi, quelle vecchie canzoni risvegliando in loro vecchi ricordi , passando un’ora gioiosa dimenticando i loro acciacchi,spero ci sarai anche quando verremo noi .

  • From paolo on Pomeriggio musicale all'O.I.C.

    Complimenti Francesca, abbiamo trovato una cronista e penso anche una fotoreporter per le attività di Agorà e dell’OIC.

    Scusa il ritardo ma l’articolo lo ho letto solo ora, i giorni scorsi ero un po preso.

  • From giancarla milan on Pomeriggio musicale all'O.I.C.

    Grazie Francesca per il tuo articolo che rende i soci di Agorà partecipi di un piacevole intrattenimento offerto agli ospiti del Pio XII da parte di una Band che tu sicuramente conosci. Mi piace molto l’idea che i soci di Agorà siano presenti anche alle iniziative proposte da OIC per regalare qualche ora di serenità ai residenti nella struttura. Stare con loro, ascoltare e canticchiare insieme, osservare le loro emozioni, intravedere i loro ricordi nella battuta del tempo, tutto questo significa già essere volontari fra i tanti altri.