Cena per chi non è in vacanza

Salve, a tutti coloro che in questi momenti non sono ancora al mare o in montagna e magari non avranno l'opportunità di lasciare la città, proponiamo una Cena per tutti quelli che vorranno partecipare nella serata del 20 Luglio p.v. alle 19:30,  per la...

leggi tutto

RITORNO AL PASSATO

RITORNO AL PASSATO                                         Sembrava un cammino senza fine per il lento andare del non più valente corpo. Rari gli incontri con muti poco sorridenti volti. Improvvisamente, increduli ci siamo rivisti! L’immagine era un pò mutata ma...

leggi tutto

Una serata da Franca e Antonio

 Vecchi e nuovi soci allegramente insieme nel casolare di campagna di Franca e Antonio, a due passi dalle Residenze dell'OIC alla Mandria. Dal tardo pomeriggio di sabato fino a quasi mezzanotte, abbiamo trascorso delle ore spensierate uniti dalla voglia di conoscerci...

leggi tutto

NUOVI SOCI

NUOVI SOCI Nella mediateca di Agorà, lunedì 24 giugno, si sono dati appuntamento i nuovi Soci per ricevere le tessere dell’associazione. La Presidente Giancarla Milan, dando loro il benvenuto, ha illustrato le varie possibilità per attivarsi nel volontariato...

leggi tutto

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA

NAZIONALE DI PALLACANESTRO IN CARROZZINA Il 24 giugno è stata convocata al Centro Direzionale dell’O.I.C. la squadra Nazionale femminile di pallacanestro in carrozzina, per la sua presentazione e l’annuncio della partecipazione ai Campionati Europei, che si terranno a...

leggi tutto

Ricordando Giancarlo Martinico

Il 22 giugno è mancato il nostro socio Giancarlo Martinico. Giancarlo è stato membro del consiglio direttivo di Agorà nel triennio 2009-2012. Un anno fa era subentrato a Lino Sorze in qualità di amministratore di sostegno di un’ospite del Nazareth e proprio per questo...

leggi tutto

AMORE ETERNO

AMORE ETERNO                           Su una strada deserta un sole indifferente allunga le ombre all’ora del tramonto. Vedo questi amici miei leggermente curvi allontanarsi lenti e l’un all’altra sostenersi il braccio e regolare il passo. Non son più giovani e...

leggi tutto

Vacanze romane…

Cinque giornate intere di condivisione turistica, culturale e spirituale per un gruppo di soci Agorà. Sempre accompagnati da un tempo magnifico, abbiamo fatto il pieno di chiese e monumenti, abbiamo incontrato gente da tutto il mondo, consumato i nostri pasti in...

leggi tutto

Raduno a Vedelago dei volontari V.A.d.A.

 Simpatico raduno a  Vedelago dei volontari V.A.d.A. (Volontari Amici degli Anziani), associazione nata più di vent’anni fa al Nazareth e presente in tutte le residenze dell’OIC. Presenti il prof. Ferro e i vari direttori e responsabili delle diverse sedi, dopo la...

leggi tutto
  • From danilo solda on La Festa della Madonna della Salute a Venezia

    Bello Paolo, istruttivo culturale e storico, scritto con dovizia di particolari che danno senso e motivo di attenzione anche guardando le immagini che hai inserito.

  • From Rino Forese on L'educazione stradale

    Caro Paolo, la fotografia che hai fatto del Corso di Educazione Stradale e talmente esauriente che non c’era bisogno delle foto vere e proprie. Il fatto poi che ci siano anche due meravigliose
    insegnanti/assistenti spiega la disponibilità dei nostri Soci a partecipare!!!!!, chissà se troverò anch’io un po’ di tempo per….aiutare questi bambini ad imparare, molto di più dei segnali stradali. Complimenti ciao. Rino

  • From giancarla milan on PERCHE'

    Sono solita commentare le belle poesie di Rino che parlano d’amore, di dolci nostalgie o speranze.
    Questa purtroppo parla di eventi terrificanti a cui è difficile fare un commento. Abbiamo visto delle immagini paurose, innocenti che scappano per salvarsi e volti inferociti di giovani folli indottrinati per i quali la vita non ha nessun valore.
    Sei stato bravo a scrivere. Tu, che come noi lotti per la vita, hai trovato le parole per esprimere il tuo grido di dolore.

  • From paolo on PERCHE'

    Domanda difficile, caro Ceronte !!
    Semplificando molto mi sento di dire che al mondo ci sono i “cattivi”, che sono tanti (purtroppo) e fanno più rumore dei “buoni”, e non raramente hanno successo.

    Bella poesia ‘tempestiva’ e, ovviamente, diversa dalle tue solite.

  • From paolo on Progetto Key - Sessione Inglese

    La fatica è tanta (come pure l’impegno)!
    Qualcuno/a dei partecipanti al progetto ha delle basi di inglese perchè lo ha studiato nei lontani tempi di scuola, o perchè ha avuto occasione di doverlo usare in qualche modo durante la sua vita.
    Ma più di qualcuno/a lo prende in mano per la prima volta, o forse seconda grazie ai corsi tenuti da Giancarla, è non è facile mettersi in gioco e ricominciare a studiare ad una età …. non più verde. Anche perchè non abbiamo più pratica nello studio e le rotelline del nostro cervello girano ad una velocità non velocissima, nemmeno lontanamente paragonabile a quella dei ragazzi, magari nostri nipoti.
    Certo i seniores, almeno certi, compensano queste lacune con l’impegno e la dedizione …….. ma quanta fatica !!!
    Vedremo la prossima sessione, quella informatica, cosa ci riserverà.

  • From giancarla milan on VISITA DEL VESCOVO AL DUE PALAZZI

    Sono felice per questo vostro ulteriore incontro con il Vescovo che ha già memorizzato il nome della nostra associazione nel contesto del Civitas Vitae e che ha visto operativa anche all’esterno. Tramite voi un punto in più! Grazie

  • From Vitaliano Spiezia on CALCIO - LEGA PRO - 10^ giornata di campionato.

    Grazie Paolo, cercherò di non deludere te e tutti quelli che dovessero seguire le mie modeste cronache.

  • From paolo on VISITA DEL VESCOVO AL DUE PALAZZI

    Avevo visto la vostra foto su FB e attendevo, con curiosità, una …… spiegazione.
    Bravi Dino e Italo, chiari esempi di nonni del cuore e di terza età protagonista.