In diretta da Tonezza del Cimone

Siamo a Tonezza del Cimone. Arrivati ieri pomeriggio siamo al secondo giorno di soggiorno. Il gruppo è già affiatato, eravamo sicuri che non ci avremmo impiegato molto, abituati come siamo noi di Agorà a socializzare con tutti. E poi questi nuovi amici di Santa Lucia...

leggi tutto

Ci mangiamo anche la pizza?

Qualcuno di noi si è accordato per mangiare la pizza  (10 Euro pizza + 1 birra media o altra bibita + caffè)  … chi aggiunge dell’altro lo paga a parte…. Quando e dove?   GIOVEDI’  ORE 20.30  TRATTORIA AGGUJARO  (zona Sacro Cuore) - arrivando dalla Stazione è subito...

leggi tutto

L’ospitalità di Rosanna e Ferdinando

Puntualmente alle ore 18 di sabato 17 agosto arriviamo  nella casa di campagna di Rosanna e Ferdinando. Non è difficile trovare:  Ferdinando ci ha dato delle indicazioni ben precise, dopo Praglia … strada per Luvigliano …. Immersa nel verde, ai piedi del colle, tra...

leggi tutto
Cena di ferragosto a Rovolon

Cena di ferragosto a Rovolon

I tre inseparabili, Danillo-Giovanni-Donato, arrivano a Rovolon quando il sole è ancora alto. E’ ferragosto ed una boccata di aria fresca e sana fa bene per chi in questi giorni è in città, ma forse fa aumentare anche l’appetito. Giancarla, Sergio, Antonio,Gabriella,...

leggi tutto

Cena di ferragosto

Per la sera di ferragosto ho già prenotato un tavolo con alcuni amici alla Trattoria "Gavin Dino", sui colli di Rovolon, in via Torre 57.  Si cena all'aperto (tempo permettendo) con un menu classico di primi fatti in casa e carni varie alla griglia.  E' un ambiente...

leggi tutto
Buon compleanno Lorenza!

Buon compleanno Lorenza!

Oggi è il compleanno di Lorenza. Molti dei nostri soci la conoscono dal primo giorno del suo arrivo in OIC, in particolare coloro che hanno imparato a realizzare con lei il libro tattile dal titolo "Il primo giorno di scuola". Un libro che ha fatto il giro di molte...

leggi tutto

Cenetta da “Il Dodo”

Cenetta estiva da “Il Dodo” in via Guizza per un gruppetto di soci Agorà: qualcuno appena tornato da una vacanza in attesa di ripartire per un altro periodo di relax, chi passa tutta l’estate al mare e torna a casa ogni fine settimana per incombenze familiari, chi non...

leggi tutto

Cena per chi non è in vacanza

Salve, a tutti coloro che in questi momenti non sono ancora al mare o in montagna e magari non avranno l'opportunità di lasciare la città, proponiamo una Cena per tutti quelli che vorranno partecipare nella serata del 20 Luglio p.v. alle 19:30,  per la...

leggi tutto
  • From giancarla milan on CAMPIONATO LEGA PRO- 22^ GIORNATA (parziale)

    Cresciuta in famiglia con tifosi del Padova e amanti di tutto il calcio in generale, non posso che essere anch’io appassionata di questo sport.
    Ricordo però le donne arrabbiate. Quando c’era una sola televisione in casa tutta la domenica era dedicata ai programmi sportivi e non c’era possibilità di cambiare canale e addirittura si guardava la TV e contemporaneamente si ascoltava la radio. Il giorno dopo al lavoro, nei bar, in autobus, a scuola, i maschi parlavano solo di calcio.
    La situazione non è molto cambiata quando in casa ci sono tifosi del pallone. L’unico vantaggio ora per le donne senza passione è spostarsi in “cameretta” e guardarsi un programma alternativo su uno schermo minuscolo.
    Ma per la sottoscritta non c’è mai stato alcun problema. Ho imparato ad amare anch’io questo sport, a lanciare qualche urlo di gioia se c’è un goal e ad arrabbiarmi se vedo qualche ingiustizia. Amavo un po’ meno il calcio quando dovevo lavare a mano tute, magliette e scarpe piene di fango, minimo 3-4 volte alla settimana, dopo gli allenamenti o le partite dei “calciatori” che avevo in casa.
    A questo punto, tornando al Padova, non mi resta che dire “Forza Padova!” Siamo ad oggi in una posizione che ci fa sperare di terminare il campionato decorosamente. Il play-off? Sarebbe troppo bello!.
    Grazie Vitaliano per le tue cronache, che leggo sempre con attenzione.
    Giancarla

  • From paolo on CAMPIONATO LEGA PRO- 22^ GIORNATA (parziale)

    Bella soluzione, il commento alla giornata di campionato in due parti !
    D’altra parte non c’era alternativa seguendo due squadre, con l’anticipo al primo pomeriggio del sabato ed il posticipo al lunedì sera all’ora di cena.
    Mi ricordo dei tempi passati (diversi anni fa) quando le partite dei vari campionati calcio si giocavano tutte contemporaneamente alla domenica pomeriggio e si seguivano per radio durante la trasmissione “Tutto il calcio minuto per minuto” (mi pare fosse questo il titolo) con il famoso spot pubblicitario dello Stock 84, e poi prima di cena si vedevano i gol alla televisione con “90° minuto” della RAI.
    Ma erano altri tempi ed un’altra epoca.

  • From paolo on L'ATTESA

    L’attesa è finita !!
    E’ arrivata la pioggia e dell’altra è in arrivo.
    Speriamo che sia sufficiente a rialimentare la falda.
    La preghiera del tuo ‘fragile fanciullo’ è stata esaudita.

    Anche sta volta, caro Ceronte, la tua poesia (grazie alla tua ispirazione) è arrivata al momento giusto

  • From Graziella Tagliati on Ringraziamenti

    Commento Scritto da Graziella, mi sono permesso di collocare il tuo articolo nello spazio dedicato ai commenti.

    “Ringrazio tutti, ma se mi fate tutti questi complimenti rischiate che mi monti la testa, io vorrei restare con i piedi per terra come ho fatto fino adesso. Comunque in AGORA’ ho trovato tante persone disponibili e molta compagnia.”

  • From Graziella Tagliati on Altre foto sulla danzaterapia e un benvenuto alla "Domus Pasotelli Romani"

    belle le foto ma non c’è da meravigliarsi con una fotografa così

  • From danilo solda on Un elogio al nuovo Direttivo

    Anche il Presidente è rimasto senza parole.
    Non mi aspettavo un commento così lusinghiero e dettagliato nei particolari da parte della nostra Presidente uscente, che ringrazio per l’assidua assistenza che ci da per svolgere al meglio tutte le attività che lei quasi da sola portava a compimento.
    Come dice il proverbio “il buon giorno si vede dal primo mattino” Il nuovo direttivo si è dato una veste attiva come del resto auspicavo si verificasse già dal’inizio del nuovo mandato.
    Grazie a tutti i consiglieri per la collaborazione.

  • From paolo on Ringraziamenti

    Bene Graziella !
    Mi fa piacere vedere che c’è qualche nuovo blogger.
    Chi ti conosce, anche solo superficialmente come il sottoscritto, sa che sei una persona determinata e piena di buona volontà.
    Mi auguro di leggere qualche altra volta i tuoi interventi sul blog, anche, eventualmente, solo come ‘commenti’. Per chi scrive nel blog (e sono pochi) è un po’ frustrante non sapere se gli articoli vengono letti e, se si, da quante persone e se sono di qualche gradimento, a volte bastano anche solo due righe di commento per stimolare i ‘neofiti’ ed anche i ‘veterani’ a vivacizzare il blog, che è uno dei pochi strumenti, se non l’unico, per relazionarci a distanza.
    Basta vincere un po’ di timidezza e di remore. Io ho cominciato a scrivere sul blog da pochi anni, e precedentemente gli ultimi miei scritti in italiano risalivano ai temi di italiano di quando andavo a scuola !

  • From paolo on Un elogio al nuovo Direttivo

    Grazie Giancarla, anche a nome di tutto il direttivo.
    Sono senza parole !
    Personalmente io e gli altri consiglieri, in modo particolare quelli con incarichi apicali, ci stiamo impegnando, mi permetto di dire, con un notevole senso del dovere.
    Però non mi ero accorto di avere tutti questi meriti che Giancarla ha rilevato!
    Anche se, devo ammettere, che più di qualcuno di noi pensava che fosse un po’ meno impegnativo far parte del direttivo di Agorà, spero e mi auguro che siano solo problemi di avvio e che a breve, una volta ambientatici, la gestione di Agorà sia più ……… rilassante.