In diretta da Tonezza del Cimone

Siamo a Tonezza del Cimone. Arrivati ieri pomeriggio siamo al secondo giorno di soggiorno. Il gruppo è già affiatato, eravamo sicuri che non ci avremmo impiegato molto, abituati come siamo noi di Agorà a socializzare con tutti. E poi questi nuovi amici di Santa Lucia...

leggi tutto

Ci mangiamo anche la pizza?

Qualcuno di noi si è accordato per mangiare la pizza  (10 Euro pizza + 1 birra media o altra bibita + caffè)  … chi aggiunge dell’altro lo paga a parte…. Quando e dove?   GIOVEDI’  ORE 20.30  TRATTORIA AGGUJARO  (zona Sacro Cuore) - arrivando dalla Stazione è subito...

leggi tutto

L’ospitalità di Rosanna e Ferdinando

Puntualmente alle ore 18 di sabato 17 agosto arriviamo  nella casa di campagna di Rosanna e Ferdinando. Non è difficile trovare:  Ferdinando ci ha dato delle indicazioni ben precise, dopo Praglia … strada per Luvigliano …. Immersa nel verde, ai piedi del colle, tra...

leggi tutto
Cena di ferragosto a Rovolon

Cena di ferragosto a Rovolon

I tre inseparabili, Danillo-Giovanni-Donato, arrivano a Rovolon quando il sole è ancora alto. E’ ferragosto ed una boccata di aria fresca e sana fa bene per chi in questi giorni è in città, ma forse fa aumentare anche l’appetito. Giancarla, Sergio, Antonio,Gabriella,...

leggi tutto

Cena di ferragosto

Per la sera di ferragosto ho già prenotato un tavolo con alcuni amici alla Trattoria "Gavin Dino", sui colli di Rovolon, in via Torre 57.  Si cena all'aperto (tempo permettendo) con un menu classico di primi fatti in casa e carni varie alla griglia.  E' un ambiente...

leggi tutto
Buon compleanno Lorenza!

Buon compleanno Lorenza!

Oggi è il compleanno di Lorenza. Molti dei nostri soci la conoscono dal primo giorno del suo arrivo in OIC, in particolare coloro che hanno imparato a realizzare con lei il libro tattile dal titolo "Il primo giorno di scuola". Un libro che ha fatto il giro di molte...

leggi tutto

Cenetta da “Il Dodo”

Cenetta estiva da “Il Dodo” in via Guizza per un gruppetto di soci Agorà: qualcuno appena tornato da una vacanza in attesa di ripartire per un altro periodo di relax, chi passa tutta l’estate al mare e torna a casa ogni fine settimana per incombenze familiari, chi non...

leggi tutto

Cena per chi non è in vacanza

Salve, a tutti coloro che in questi momenti non sono ancora al mare o in montagna e magari non avranno l'opportunità di lasciare la città, proponiamo una Cena per tutti quelli che vorranno partecipare nella serata del 20 Luglio p.v. alle 19:30,  per la...

leggi tutto
  • From paolo on RIFLESSIONI E COMMENTI DOPO AVERE VISTO UN FILM DEL "PROGETTO CINEMA"

    Io non ho partecipato alla visione del film. Lo avevo già visto, anche un paio di volte.
    E’ un film che mi è piaciuto molto.
    Lo ho trovato un film ‘soft’ e molto dolce, anche se guardandolo con attenzione si trova una nota di ‘amaro’, come ha acutamente fatto presente Elisa.
    Sarebbe interessante ed auspicabile che anche qualcun’altro di quelli che hanno visto il film dica la sua.
    I film del martedì sono programmati e scelti per passare un paio d’ore in compagnia guardando film ‘decenti’, ma anche per far pensare e stimolare una discussione ed uno scambio di opinioni.

  • From paolo on L'Educazione stradale al TGR

    Cara Giancarla, il tuo commento è pertinente, come sempre.
    Il video risale a qualche anno fa, ed ho ritenuto opportuno portarlo a conoscenza dei soci tramite il nostro Blog (mezzo che ho sempre ritenuto molto valido, anche se poco utilizzato), perché non so quanti soci guardino il TGR di RAI3 o siano su FaceBook ed abbiamo i miei stessi ‘contatti’.
    Mi sono astenuto da qualsiasi commento così che ognuno di quei (probabilmente) pochi che lo leggono può fare i propri ragionamenti.
    Approfitto dell’occasione per una puntualizzazione: i giornalisti spesso, se non conoscono le cose, riferiscono quello che gli viene detto, quello che li viene taciuto non possono riferirlo,

  • From giancarla milan on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Carissimo Rino, hai perfettamente ragione ma ti assicuro che non ne ho avuto il tempo. Potremmo però organizzare un incontro in Agorà per rivedere insieme tutto il materiale che ho raccolto.
    Spero di vederti il 17 dicembre.
    Un abbraccio Giancarla

  • From giancarla milan on L'Educazione stradale al TGR

    Bello sì, ma non si parla di Agorà…
    Associazione Nonni del cuore, nonni che abitano nelle residenze dell’OIC… forse c’è qualche inesattezza.
    Troppo tardi per modificare l’intervista, ma in tempo per segnalare a chi non ci conosce il ruolo di Agorà nell’ambito del progetto “Sicuramente in pista”.
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on L'Educazione stradale al TGR

    Ottimo servizio fotografico; mi era completamente sconosciuto ed hai fatto molto bene, a mio avviso, pubblicarlo sul nostro blog. Grazie Paolo.

  • From Rino Forese on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Cara Giancarla, come sempre i servizi fotografici che ci fai vedere sono scelti con gusto artistico e competente. Per l’amicizia che ci lega mi permetto un piccolo appunto. Mi sarebbe piaciuto qualche didascalia sotto le foto per partecipare con più piacere e un po’….d’invidia al vostro bellissimo e interessante viaggio.

  • From Elisa Antonelli on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Grazie d’aver condiviso le esperienze di questo bellissimo viaggio.
    In senso buono un po’vi invidio perché, nonostante da tempo sia un mio desiderio, ancora non sono riuscita realizzarlo. Complimenti per il servizio fotografico.

  • From Noventa Gabriella on Matera "Il film più bello"

    Bellissimo!!! Luoghi e paesaggi incantevoli sapientemente riprodotti e colti nella loro espressione più coinvolgente.
    Bravi!!!