In diretta da Tonezza del Cimone

Siamo a Tonezza del Cimone. Arrivati ieri pomeriggio siamo al secondo giorno di soggiorno. Il gruppo è già affiatato, eravamo sicuri che non ci avremmo impiegato molto, abituati come siamo noi di Agorà a socializzare con tutti. E poi questi nuovi amici di Santa Lucia...

leggi tutto

Ci mangiamo anche la pizza?

Qualcuno di noi si è accordato per mangiare la pizza  (10 Euro pizza + 1 birra media o altra bibita + caffè)  … chi aggiunge dell’altro lo paga a parte…. Quando e dove?   GIOVEDI’  ORE 20.30  TRATTORIA AGGUJARO  (zona Sacro Cuore) - arrivando dalla Stazione è subito...

leggi tutto

L’ospitalità di Rosanna e Ferdinando

Puntualmente alle ore 18 di sabato 17 agosto arriviamo  nella casa di campagna di Rosanna e Ferdinando. Non è difficile trovare:  Ferdinando ci ha dato delle indicazioni ben precise, dopo Praglia … strada per Luvigliano …. Immersa nel verde, ai piedi del colle, tra...

leggi tutto
Cena di ferragosto a Rovolon

Cena di ferragosto a Rovolon

I tre inseparabili, Danillo-Giovanni-Donato, arrivano a Rovolon quando il sole è ancora alto. E’ ferragosto ed una boccata di aria fresca e sana fa bene per chi in questi giorni è in città, ma forse fa aumentare anche l’appetito. Giancarla, Sergio, Antonio,Gabriella,...

leggi tutto

Cena di ferragosto

Per la sera di ferragosto ho già prenotato un tavolo con alcuni amici alla Trattoria "Gavin Dino", sui colli di Rovolon, in via Torre 57.  Si cena all'aperto (tempo permettendo) con un menu classico di primi fatti in casa e carni varie alla griglia.  E' un ambiente...

leggi tutto
Buon compleanno Lorenza!

Buon compleanno Lorenza!

Oggi è il compleanno di Lorenza. Molti dei nostri soci la conoscono dal primo giorno del suo arrivo in OIC, in particolare coloro che hanno imparato a realizzare con lei il libro tattile dal titolo "Il primo giorno di scuola". Un libro che ha fatto il giro di molte...

leggi tutto

Cenetta da “Il Dodo”

Cenetta estiva da “Il Dodo” in via Guizza per un gruppetto di soci Agorà: qualcuno appena tornato da una vacanza in attesa di ripartire per un altro periodo di relax, chi passa tutta l’estate al mare e torna a casa ogni fine settimana per incombenze familiari, chi non...

leggi tutto
  • From lucianaceron on Nostri soci esploratori in Gran Bretagna II°

    Paesaggi da fiaba, Paolo, bellissime grazie per averle divise con noi

  • From cecilia davanzo on PENSIERI DOPO IL NATALE

    Volevo solo aggiungere per chiarire meglio,che le perdite subite non sono sconfitte della vita, ma il suo difficile percorso..
    Proprio perché abbiamo questa consapevolezza l’augurio per il nuovo anno sarà l’impegno di renderci attori protagonisti nel donare attenzioni ed affetto a 360°.

  • From cecilia davanzo on PENSIERI DOPO IL NATALE

    Com’è vero carissimo, siamo più orientati a vedere per prossimo chi è lontano, vuoi per distanza o altro e non “vediamo” la sofferenza, la solitudine, il dolore di chi ci attornia.
    Il chiasso delle festività non penetra nella profondità di certi cuori stanchi e affaticati.
    Ogni giorno però ci si abbevera di piccoli sorsi ristoratori che ci permettono di proseguire il cammino della vita, non da perdenti ma da chi ha subito perdite…
    E questo è faticoso!!

  • From civetta on BUONE FESTE

    Buone Feste a tutti anche da parte mia. E per chi ci sarà, ci vediamo il 31!

  • From civetta on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Io credo che i ragazzi di oggi non differiscano poi molto da quelli di ieri. L’uome è sempre uguale a sè stesso.
    Questi ragazzi hanno spesso solo bisogno di qualcuno che li segua, li incoraggi, li sostenga, dia loro sicurezza e fiducia…
    Io penso che nessuno sia più adatto di voi…
    fate tantissimo per i giovani e siete sicuramente all’altezza della situazione, molto più di quanto non lo sono le persone della mia età, perché solo un nonno e non un genitore riesce ad avere quella calma, quella pazienza, quella lungimiranza, quella sapienza…
    Siete grandi.

  • From lucillacantelli on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Quando si vedono ragazzi raccolti in gruppo ,noi anziani si e’ spesso portati a muovere qualche critica un tantino negativa , ma grazie a Giancarla ho potuto ricredermi sul loro comportamento , che e’ dato solamente dall’eta’in cui tutto e’ esplosivo , la migliore dimostrazione e’ stata questa esplosione di bene con il presepe e quando li rendi partecipi a qualcosa ti rendi conto di quanta ricchezza c’e’ in loro. Grazie ragazzi e grazie Giancarla

  • From lucianaceron on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Paolo, sei tornato ???? un augurio di buon Natale. Come te, mesi fa non vedevo di buon occhio quelle intrusioni, ma ora comincio a notare un comportamento diverso, un po’ meno irruento: venerdi stavo in Agorà verso le 17.30, 6/7 ragazzi erano seduti ad un tavolino e parlavano fra di loro, accanto, un signore che si distraeva un po’ dall’assistenza al suo famigliare leggendo il giornale ed una signora con il suo assistito ad un altro tavolo.
    Ebbene, essendo al corrente di questo dialogo con il quale si stanno interessando i ragazzi a fare cose buone e utili con molta diplomazia, non li ho guardati male! anzi ho detto: vuoi vedere che capiscono di dover rispettare l’ambiente in cui si trovano? e sono uscita tranquilla. Grazie, Giancarla

  • From giancarla milan on Lo spettacolo

    Buon Natale anche a te Mattia.Ma davvero la prof. ti fa i dispetti per scherzare? Io credo che sia davvero spiritosa e ti dimostri tutto il suo affetto. Tu però accontentala, cerca di essere un po’ meno discolo almeno a Natale!