In diretta da Tonezza del Cimone

Siamo a Tonezza del Cimone. Arrivati ieri pomeriggio siamo al secondo giorno di soggiorno. Il gruppo è già affiatato, eravamo sicuri che non ci avremmo impiegato molto, abituati come siamo noi di Agorà a socializzare con tutti. E poi questi nuovi amici di Santa Lucia...

leggi tutto

Ci mangiamo anche la pizza?

Qualcuno di noi si è accordato per mangiare la pizza  (10 Euro pizza + 1 birra media o altra bibita + caffè)  … chi aggiunge dell’altro lo paga a parte…. Quando e dove?   GIOVEDI’  ORE 20.30  TRATTORIA AGGUJARO  (zona Sacro Cuore) - arrivando dalla Stazione è subito...

leggi tutto

L’ospitalità di Rosanna e Ferdinando

Puntualmente alle ore 18 di sabato 17 agosto arriviamo  nella casa di campagna di Rosanna e Ferdinando. Non è difficile trovare:  Ferdinando ci ha dato delle indicazioni ben precise, dopo Praglia … strada per Luvigliano …. Immersa nel verde, ai piedi del colle, tra...

leggi tutto
Cena di ferragosto a Rovolon

Cena di ferragosto a Rovolon

I tre inseparabili, Danillo-Giovanni-Donato, arrivano a Rovolon quando il sole è ancora alto. E’ ferragosto ed una boccata di aria fresca e sana fa bene per chi in questi giorni è in città, ma forse fa aumentare anche l’appetito. Giancarla, Sergio, Antonio,Gabriella,...

leggi tutto

Cena di ferragosto

Per la sera di ferragosto ho già prenotato un tavolo con alcuni amici alla Trattoria "Gavin Dino", sui colli di Rovolon, in via Torre 57.  Si cena all'aperto (tempo permettendo) con un menu classico di primi fatti in casa e carni varie alla griglia.  E' un ambiente...

leggi tutto
Buon compleanno Lorenza!

Buon compleanno Lorenza!

Oggi è il compleanno di Lorenza. Molti dei nostri soci la conoscono dal primo giorno del suo arrivo in OIC, in particolare coloro che hanno imparato a realizzare con lei il libro tattile dal titolo "Il primo giorno di scuola". Un libro che ha fatto il giro di molte...

leggi tutto

Cenetta da “Il Dodo”

Cenetta estiva da “Il Dodo” in via Guizza per un gruppetto di soci Agorà: qualcuno appena tornato da una vacanza in attesa di ripartire per un altro periodo di relax, chi passa tutta l’estate al mare e torna a casa ogni fine settimana per incombenze familiari, chi non...

leggi tutto
  • From paolo on Progetto "Sentimenti tattili"

    Chi si diverte di più ?
    I bambini o gli adulti ?

    Paolo

  • From Ivan on XE FINIO EL SOGNO

    Caro Rino, grazie per questa ultima tua poesia che parla di libertà di sognare e di avere dei pensieri personali perchè è vitale. Questa volta il vostro “talian” e veramente tosto. Ho iniziato la lettura della tua poesia con interesse ma c’erano troppe parole sconosciute che non mi hanno permesso di capire, per fortuna l’ho letta fino in fondo nel tentativo di capire: Sorpresa ho trovato la forma in “italiano” , mi ha fatto pacere apprezzare fino in fondo la poesia con cui hai descritto valori così difficili da conquistare: Grazie di cuore Giovanni

  • From maria ravazzolo on AMICISSIA

    Grazie Dino, per la tua raffinata poesia,grazie Paolo per le tue gentili parole.

  • From paolo on Buon anno a tutti!

    Grazie per gli auguri da chi è rimasto in città.
    Alla luce delle foto nell’articolo mi pare che la definizione ‘Terza Età Protagonista’ sia proprio azzeccata.
    Spero che siate stati abbastanza morigerati con gli alcoolici ( più o meno super) !!

    Paolo

  • From paolo on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Solo ora, dopo che il nipotino con la mamma ed il papà sono partiti, trovo cinque minuti di tempo per scrivere, anche se l’articolo l’ho letto ‘fresco di stampa’.

    Bravo Vitaliano.
    Articolo preciso, puntuale ma non freddo, anzi piuttosto partecipativo !
    Mi fa piacere che nel blog arrivino forze fresche !

    Paolo

  • From paolo on Un Natale di 100 anni fa

    Mi fa piacere che tra i lettori del blog ci siamo persone così attente e informate!
    “La caduta dei giganti” l’ho letto qualche anno fa, quando è uscito, e, francamente, non ho presente che facesse riferimento a questo episodio.
    Se lo dici tu, cara ‘Civetta’, sarà senz’altro vero, anche perchè la partita a pallone si è giocata tra inglesi e tedeschi e, mentre tra i tedeschi negli anni successivi a causa dell’ascesa del nazismo si è cercato di far dimenticare l’episodio, tra gli inglesi è rimasto ben vivo.

    Paolo

  • From paolo on LA CANZONE DELLA NAVE

    Articolo estremamente interessante !
    Grazie

    Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    troppo buoni! I vostri giudizi comunque, mi spingono ad impegnarmi di più anche in questo campo; e lo farò volentieri.
    Tanti cari auguri ancora, da estendere a tutti gli amici di “Agorà”.
    Vitaliano Spiezia