Un nonno (italiano) ad Amburgo

      Leonardo è nato (molti di voi lo sanno già) il 30 gennaio qui a Abano. Ha trascorso i primi mesi di vita nella casa del papà a Copenhagen e dal primo luglio si è trasferito con tutta la famiglia ad Amburgo. Dove sia Giovanna che Klaus sono riusciti a farsi...

leggi tutto

E’ mancato il papà di Francesca

Ho saputo solo qualche ora fa che alla fine di agosto è mancato il papà della nostra segretaria e consigliere Francesca Boldrin. Un affettuoso abbraccio di cordoglio a Francesca e alla sua mamma da parte di tutto il Direttivo di Agorà. Giancarla 

leggi tutto

“Love story” rievocate a Tonezza

Obbligatorio per le nostre coppie raccontare la loro storia d'amore a Pancrazio, che ha ideato una canzone per tutti gli sposi ovviamente con un arrangiamento molto spiritoso. Ecco alcuni momenti di Maria e Dino, e di Maria Grazia e Roberto.  Evviva gli sposi!

leggi tutto

La valle dei ciliegi e il vecchio faggio

La passeggiata di venerdì. Prati dalle linee dolci e ondulate, piccoli gruppi di case di montagna, la maggior parte di esse vecchie e disabitate e solo alcune frequentate durante la bella stagione, qualche contrà isolata e scomoda  per chi ancora ci vive. Questo è il...

leggi tutto
In memoria di “Freccia”

In memoria di “Freccia”

  La nostra guida Albino ci ha proposto anche questo evento, un'opportunità per noi di fare un'altra lunga camminata in Val Barberina, in località  "Gorgo del Beco", e nello stesso tempo partecipare con la cittadinanza di Tonezza all'annuale commemorazione sul...

leggi tutto
TONEZZA UN SALUTO

TONEZZA UN SALUTO

Oggi 29 Agosto, ci siamo preparati per dare un saluto agli amici  AGORINI, in vacanza a TONEZZA. Sveglia alle 7:15 colazione barba e capelli lavaggio vestito piccola camminata fino alla strada principale atteso," KALUKA" (la vulcanica Lucia C.)  arrivata in...

leggi tutto

Una passeggiata tra i fiori

Un pomeriggio libero in passeggiata tra i fiori verso il sentiero dell’amore. Ci si arriva dopo una piacevole e romantica camminata partendo dall’Albergo “Ciclamino” (dove alcuni di noi vanno a giocare a bocce), passando davanti al Ristorante “ll cacciatore” con il...

leggi tutto
  • From Ivan on LA CONTESSA FELICE

    Caro Paolo
    Ho pubblicato questa favola per metterla a disposizione dei nonni che aprono il nostro Blog: Devi pensare che si scrive per far leggere, l’importante è saper usare il tono giusto e questo i nonni lo sanno fare. Sarebbe opportuno suddividere il racconto in 3 o 4 capitoli
    in modo di tenere viva la curiosità del bambino in quanto la favola è un po’ lunga ma sono chiari i vari capitoli. Giovanni

  • From dinobertuzzi on CALCIO - FRANCIA 2016 - CAMPIONATO EUROPEO

    Carissimo Vitaliano, molto bello il tuo articolo. Ora mi chiedo e ti chiedo, come la mettiamo con la signora Germania? In cuor mio spero sia una bellissima sfida con risultato finale come quello di molti anni fà che ci fece penare fino all’ultimo minuto. In fine mi auguro che i commentatori migliorino le loro telecronache e che l’albitro sia all’altezza dei contendenti, non come il “signore” che abbiamo visto nell’incontro co la Spagna.
    VIVA L’ITALIA FORZA AZZURRI

  • From paolo on LA CONTESSA FELICE

    Caro Ivan
    fortunati i tuoi nipoti ad avere un nonno che sa raccontare così bene delle favole.
    Purtroppo, anche per mancanza di fantasia, io non ne sono capace

  • From Ivan on LA CONTESSA FELICE

    Cari Soci di Agorà,
    Ho scritto questa favola per la mia nuova nipotina: So che fra i nuovi iscritti all’Agorà ci sono molti nonni con nipoti che apprezzano le favole:
    Spero che fra loro ci sia qualcuno che legge il nostro Blog. E’ per questi nonni che ho pubblicato la favola con l’intento che possa essere apprezzata dai loro nipoti così come è piaciuta alla mia nipotina. Giovanni

  • From marocco milvia on SONO SEMPRE IL RE

    Oggi pomeriggio ho trovato la tua bellissima lode a Re SOLE! Spero tanto che tu abbia molta confidenza con questo Sovrano, da pregarlo, o indurlo a mettere a sua disposizione tutta la sua potenza contro questa maga che ora ci stà rompendo veramente!
    Come al solito ci sorprendi con queste belle poesie, grazie Rino ciao Milvia

  • From paolo on CARLETOOOO!!!!

    Forte questa …… come la possiamo catalogare ? poesia ? mah ?
    Originale, simpatica ….. ecologica.
    C’è anche il glossario a piè di pagina !

    B R A V O B R A V O B R A V O

    Il nostro Ceronte ci riserva sempre qualche sorpresa !!

  • From Elsa Ceron on Nozze d'oro per Italo e Milvia

    Felicitazioni vivissime con l’augurio di festeggiare le nozze di diamante.

  • From Vitaliano Spiezia on Concerto del 5 Giugno

    Venerdì, sabato e domenica per impegni sportivi precedentemente assunti mi trovavo nelle Marche, a Potenza Picena come ben sapevano i vertici di Agorà. Naturalmente mi è spiaciuto moltissimo non esserci; spero in una prossima occasione alla quale sicuramente non mancherò; ( a Dio piacendo).