Un nonno (italiano) ad Amburgo

      Leonardo è nato (molti di voi lo sanno già) il 30 gennaio qui a Abano. Ha trascorso i primi mesi di vita nella casa del papà a Copenhagen e dal primo luglio si è trasferito con tutta la famiglia ad Amburgo. Dove sia Giovanna che Klaus sono riusciti a farsi...

leggi tutto

E’ mancato il papà di Francesca

Ho saputo solo qualche ora fa che alla fine di agosto è mancato il papà della nostra segretaria e consigliere Francesca Boldrin. Un affettuoso abbraccio di cordoglio a Francesca e alla sua mamma da parte di tutto il Direttivo di Agorà. Giancarla 

leggi tutto

“Love story” rievocate a Tonezza

Obbligatorio per le nostre coppie raccontare la loro storia d'amore a Pancrazio, che ha ideato una canzone per tutti gli sposi ovviamente con un arrangiamento molto spiritoso. Ecco alcuni momenti di Maria e Dino, e di Maria Grazia e Roberto.  Evviva gli sposi!

leggi tutto

La valle dei ciliegi e il vecchio faggio

La passeggiata di venerdì. Prati dalle linee dolci e ondulate, piccoli gruppi di case di montagna, la maggior parte di esse vecchie e disabitate e solo alcune frequentate durante la bella stagione, qualche contrà isolata e scomoda  per chi ancora ci vive. Questo è il...

leggi tutto
In memoria di “Freccia”

In memoria di “Freccia”

  La nostra guida Albino ci ha proposto anche questo evento, un'opportunità per noi di fare un'altra lunga camminata in Val Barberina, in località  "Gorgo del Beco", e nello stesso tempo partecipare con la cittadinanza di Tonezza all'annuale commemorazione sul...

leggi tutto
TONEZZA UN SALUTO

TONEZZA UN SALUTO

Oggi 29 Agosto, ci siamo preparati per dare un saluto agli amici  AGORINI, in vacanza a TONEZZA. Sveglia alle 7:15 colazione barba e capelli lavaggio vestito piccola camminata fino alla strada principale atteso," KALUKA" (la vulcanica Lucia C.)  arrivata in...

leggi tutto

Una passeggiata tra i fiori

Un pomeriggio libero in passeggiata tra i fiori verso il sentiero dell’amore. Ci si arriva dopo una piacevole e romantica camminata partendo dall’Albergo “Ciclamino” (dove alcuni di noi vanno a giocare a bocce), passando davanti al Ristorante “ll cacciatore” con il...

leggi tutto
  • From donato on Corso Inglese

    Salve , dopo le prime lezioni oramai alla terza , la prossima , vedo che il metodo di insegnamento e molto positivo nel influenzare tutti i partecipanti i quali mi sembra che invece di diminuire , nei casi visti in precedenti occasioni altrove , qui addirittura aumentano .
    Tutto merito dei nostri organizzatori, ma sopratutto , del metodo della nostra Presidentessa Milan, la quale spiega molto limpidamente come si pronuncia e come si scrive , dando spiegazione sia in Italiano che in Inglese.
    Brava per la semplicita del suo metodo.

  • From Bianca on A Milano corsi di teatro per la terza età

    Che bello! Se un corso così ci fosse anche a Padova! Io non lo vedrei soltanto come mezzo di aggregazione, perchè le occasioni per stare insieme sono infinite, ma soprattutto come una meravigliosa opportunità per coltivare una passione sempre messa da parte…

  • From donato on Festa di Carnevale per chi ha più di 55 anni giovedì 11 febbraio 2010

    Purtroppo non potrò assistere ma mi avrebbe fatto molto piacere , per poter socializzare.

  • From lucillacantelli on IL PIANTO

    Grazie di avermi ricordato di non sprecare il tempo che si vive assieme,ma di viverlo ogni giorno con partecipazione e amore

  • From danilo solda on IL PIANTO

    Caro Rino ho spostato io il tuo commento in fondo al tuo articolo, perchè l’avevi scritto come articolo e non come commento. Scusa se mi sono permesso

  • From danilo solda on IL PIANTO

    Grazie amiche care per la vostra sensibilità a capire…il mio tormento. Rino/Ceronte

  • From Maria Grazia Reggi on IL PIANTO

    Una bella poesia che fa riflettere, complimenti all’autore

  • From lucillacantelli on Apprendere, perchè?

    Bravo Giannetto, hai toccato il tasto giusto, anche a me è successa la stessa cosa, soprattutto in famiglia , ma forse parlavano in maniera egoistica pensando portassi via del tempo per loro, ma ho continuato perchè ho capito che l’imparare e accedere a questi mezzi moderni , oltre alla sicurezza e alla stima in te stessa ti fa sentire un tantino piu’ giovane . Chi si ferma è vecchio e da spazio solo alle cose del passato.