Un nonno (italiano) ad Amburgo

      Leonardo è nato (molti di voi lo sanno già) il 30 gennaio qui a Abano. Ha trascorso i primi mesi di vita nella casa del papà a Copenhagen e dal primo luglio si è trasferito con tutta la famiglia ad Amburgo. Dove sia Giovanna che Klaus sono riusciti a farsi...

leggi tutto

E’ mancato il papà di Francesca

Ho saputo solo qualche ora fa che alla fine di agosto è mancato il papà della nostra segretaria e consigliere Francesca Boldrin. Un affettuoso abbraccio di cordoglio a Francesca e alla sua mamma da parte di tutto il Direttivo di Agorà. Giancarla 

leggi tutto

“Love story” rievocate a Tonezza

Obbligatorio per le nostre coppie raccontare la loro storia d'amore a Pancrazio, che ha ideato una canzone per tutti gli sposi ovviamente con un arrangiamento molto spiritoso. Ecco alcuni momenti di Maria e Dino, e di Maria Grazia e Roberto.  Evviva gli sposi!

leggi tutto

La valle dei ciliegi e il vecchio faggio

La passeggiata di venerdì. Prati dalle linee dolci e ondulate, piccoli gruppi di case di montagna, la maggior parte di esse vecchie e disabitate e solo alcune frequentate durante la bella stagione, qualche contrà isolata e scomoda  per chi ancora ci vive. Questo è il...

leggi tutto
In memoria di “Freccia”

In memoria di “Freccia”

  La nostra guida Albino ci ha proposto anche questo evento, un'opportunità per noi di fare un'altra lunga camminata in Val Barberina, in località  "Gorgo del Beco", e nello stesso tempo partecipare con la cittadinanza di Tonezza all'annuale commemorazione sul...

leggi tutto
TONEZZA UN SALUTO

TONEZZA UN SALUTO

Oggi 29 Agosto, ci siamo preparati per dare un saluto agli amici  AGORINI, in vacanza a TONEZZA. Sveglia alle 7:15 colazione barba e capelli lavaggio vestito piccola camminata fino alla strada principale atteso," KALUKA" (la vulcanica Lucia C.)  arrivata in...

leggi tutto

Una passeggiata tra i fiori

Un pomeriggio libero in passeggiata tra i fiori verso il sentiero dell’amore. Ci si arriva dopo una piacevole e romantica camminata partendo dall’Albergo “Ciclamino” (dove alcuni di noi vanno a giocare a bocce), passando davanti al Ristorante “ll cacciatore” con il...

leggi tutto
  • From donato on ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI AGORA' 2011

    Complimenti a tutti belli e … e il resto che hanno dedicato anima e cuore per tutto l’anno, chi più chi meno, ma mi sembrava di conoscere tutti per una cosa o l’altra . Devo però dire che una giornalista come Francesca non l’avevo mai vista , complimenti nel preparare tutti gli articoli, cosi ben dettagliati dei eventi e presentare il tutto con le Foto , le quali rendono più riconoscibili molti dei partecipanti . Vorrei vedere molti commenti da parte dei soci per dare il loro parere sul ” BLOG ” dell ‘agorà !.
    Che ne pensate ?

  • From donato on FESTA DELL'IMMACOLATA AL GIUBILEO

    Come sempre belli con il ” JAZZ ” un pomeriggio musicale per rallegrare tutti gli ospiti, complimenti specialmente a coloro che si prodigano per la bella riuscita della festa .

  • From siena2000 on Una lezione del corso "Nonni del Cuore in azione" al Parco Fenice

    Ho partecipato al’incontro, spero che di tutto quello che abbiamo ascoltato e visto ci sia di sprone per insegnare e fare capire ai nostri nipoti( anche quelli acquisiti)l’importanza del risparmio energetico attraverso questi sistemi ecologici.

  • From Donatella De Mori on I Nonni del Cuore in fiera con "SBANDUS"

    Congratulazioni! Ottimo lavoro e soprattutto tanta soddisfazione…a presto

  • From Maria Grazia Reggi on Una lezione del corso "Nonni del Cuore in azione" al Parco Fenice

    Se si può imparare a risparmiare un po’ di energia elettrica, non diciamo mai di no.!!!!!!!!!!
    Sul nostro pianeta c’è un continuo aumento della popolazione, perciò aumentando ogni giorno i consumi, ben vengano le energie alternative per soddisfare le continue richieste. Noi dobbiamo risparmiare energia anche con piccoli gesti quotidiani, ad esempio abbassare un po’ il riscaldamento in casa, usare un po’ meno il condizionatore d’aria in estate, usare lampadine a basso consumo energetico, spegnere qualche luce superflua, eccetera, eccetera,………..cosi oltre a lasciare ai nostri nipoti e pronipoti un po’ di energia, inquineremo meno l’ambiente.

  • From Maria Grazia Reggi on I Nonni del Cuore in fiera con "SBANDUS"

    Grazie Giancarla, per aver narrato cosi’ bene, le nostre giornate, trascorse nella “città del gioco”. Io mi sono molto divertita ad aiutare i bimbi a costruire faccine un pò strampalate, ma sempre molto allegre.

  • From maria ravazzolo on I Nonni del Cuore in fiera con "SBANDUS"

    Bravissimi! Peccato che io non posso partecipare mai a queste belle iniziative.

  • From donato on I Nonni del Cuore in fiera con "SBANDUS"

    BRAVI NONNI , VOI SI CHE DATE IL CUORE
    COMPLIMENTI A TUTTI COLORO CHE SI DANNO DA FARE .