Riprende l’assistenza scolastica

E' ripresa in questi giorni l'assistenza scolastica ai ragazzi del quartiere e stranieri. Il giovane ION, un ragazzo rumeno che frequenta l'Istituto Alberghiero di Abano, è stato il primo a chiedere un piccolo aiuto in lingua inglese, subito all'inizio delle scuole...

leggi tutto

Essere nonni

   Finalmente ho un pò di tempo per scrivere, dopo dodici mesi in cui ero un pò preso. Il 30 gennaio è nato mio nipote Leonardo! Diventare nonni non è niente di eccezzionale, molti/e di voi lo sono, qualcuno/a di più nipoti, qualcuno/a è anche bisnonna/a. Però...

leggi tutto

Un salutino alla Presidente e pronti a lavorare!

                                                                                                                                                                                                            Ma guardateli come sono freschi, belli e abbronzati!  Pantaloni...

leggi tutto

Si ricomincia

        Dopo l'estate, in cui le attività 'istituzionali' di Agorà sono praticamente andate in 'letargo'. . . . però sono state validamente sostituite da altre più 'ludiche' portate avanti, tra l'altro con notevole successo, da quei soci che si trovavano a Padova...

leggi tutto

FINALMENTE

FINALMENTE   Finalmente è tornato il sole, timido e lindo a passeggiare ancora incerto, nell’arco del cielo. Alcune portulache occhieggiano indiscrete, tra due imbarazzati non più giovani amici timidamente troppo vicini per un confidenziale dialogo, ma abbastanza...

leggi tutto
Salita al monte Spitz

Salita al monte Spitz

Mentre io attendevo i soci che arrivavano da Padova, alcuni di noi sono andati in escursione al monte Spitz. Le foto sono state scattate da Dino e Maria. La cima dello Spitz, 1694 m.,  è un bellissimo balcone panoramico sull'altopiano di Tonezza e sul Cimone, ma anche...

leggi tutto
Il laboratorio creativo di Agorà

Il laboratorio creativo di Agorà

                                                                                                                                                                                                                                                                              ...

leggi tutto
  • From lucillacantelli on Il concerto di Marina per mamma e papà

    CARO FRANCESCO SEI STATO UNA PERSONA MERAVIGLIOSA ,MI SEI NEL CUORE E ULTIMAMENTE CON BRUNA SIETE STATI I MIEI AMICI DEL BAR DELL’O.I.C E A TE NON MANCAVA MAI LA BATTUTA SIMPATICA COME ERA TUA ABITUDINE , RICORDO I SORRISI CHE HAI FATTO FARE A VINCENZO, ORA SEI IN UN’ALTRA DIMENSIONE DOVE CI VEDI E NON MANCHERAI DI PROTEGGERE LA TUA CARA BRUNA , UN ABBRACCIO A TUTTA LA TUA BELLA FAMIGLIA.

  • From paolo on Il concerto di Marina per mamma e papà

    E’ difficile trovare delle parole in simile circostanza.
    Non se più o meno di altri ma la scomparsa di Francesco mi ha molto colpito, anche perchè da quando i Paccagnella si sono trasferiti all’Airone ci vedevamo molto spesso, magari al parco o al supermercato.
    Data la lunga frequentazione e l’amicizia che lega me e mia moglie a Francesco e a Bruna ed anche a Marina che, vivendo ad Amburgo come mia figlia, abbiamo avuto modo di conoscere già qualche anno fa sia lei che il marito Martin, i figli li ho visti ieri per la prima volta, mi permetto di esprimere alcune considerazioni.
    Francesco è (era) una persona intelligente ed aveva senz’altro capito che la situazione non aveva buone prospettive, però si è fatto forza per partecipare al concerto di sua figlia, anche se si vedeva che la cosa gli costava fatica, ed ha voluto partecipare anche al piccolo rinfresco con brindisi per gli auguri ed anzi ha anche insistito per bere un po di prosecco.
    Dopo aver assistito al concerto di sua figlia, dopo aver festeggiato con un po di amici, circondato da moglie. figlia, genero e nipoti (mancava il ramo belga della famiglia) Francesco se ne è andato !
    Ognuno di noi, a questo punto, può trarre le conclusioni che crede su destino, misticismo, soprannaturale, forza di volontà eccetera.

    Un abbraccio forte forte a Bruna.

  • From dinobertuzzi on Il concerto di Marina per mamma e papà

    Ciao Francesco,

    GRAZIE per tutto ciò che ci hai dato

    riposa in pace

    Dino Bertuzzi

  • From giancarla milan on Il concerto di Marina per mamma e papà

    Sono stata con Francesco fino alle 13. Era molto stanco, diceva di non aver mai dormito tutta la notte. L’ho lasciato alle carezze di sua nipote Valentina, in attesa che arrivassero gli altri familiari.
    Sono ritornata poco fa per salutarlo nuovamente. Troppo tardi: alle ore 16, Francesco ci ha lasciati.

  • From paolo on Contributo di Agorà a Casa Priscilla

    Cara Giancarla, mi fa piacere che tu conosca suor Miriam, è questo un rapporto che vorrei coltivare sia a livello personale che a livello istituzione come Agorà.
    Ti ringrazio (affettuosamente) anche il “tenebroso”.
    Come dice l’antico proverbio: l’apparenza inganna (….a volte).

  • From giancarla milan on Contributo di Agorà a Casa Priscilla

    Caro Paolo, mi è piaciuto molto il tuo articolo e sono felice che abbiate devoluto una parte del ricavato a questa Casa che anch’io conoscevo solo di nome.
    Ho incontrato per la prima volta questa stupenda Suor Miriam circa un mese fa quando, su nostro interessamento, è riuscita finalmente ad andare a visitare il nostro Centro Infanzia “Clara e Guido Ferro”. Un posto da sogno per lei che vive una realtà ben diversa.
    Ha poi visitato il Museo del Giocattolo e dato un’occhiata alla “vita” del Santa Chiara, in un primo pomeriggio come sempre affollato. Con Caterina abbiamo preso insieme un caffè, anzi suor Miriam non ha voluto prendere niente ma solo raccontarmi dei suoi bambini e delle varie difficoltà da superare quotidianamente. Era nell’occasione accompagnata da una giovane educatrice volontaria, anche lei stupenda nella sua attività giornaliera gratuita, pur essendo ancora senza un lavoro fisso retribuito.
    Ringrazio Caterina per averci fatto conoscere questi esempi di grande umanità e amore e scopro in te Paolo, solitamente “tenebroso” e poco sorridente, l’altra tenerissima parte del tuo essere uomo. D’altronde un nonno di Agorà, e comunque un nonno “vero”, non può essere diverso.
    Un abbraccio a tutti quelli che vedo nelle foto e a quel bambinello che non possiamo non desiderare di tenere stretto al petto e coccolare.
    Giancarla

  • From abc.psy on I ragazzi di "EfficaceMente

    E’ con vero piacere che colgo l’occasione per condividere l’energia positiva con cui si è avviata l’esperienza del Progetto EfficaceMente – supporto intergenerazionale agli apprendimenti presso il Civitas Vitae.
    Giovani e longevi, frequentano con entusiasmo lo spazio e insieme coadiuvati, contribuiscono a creare relazioni di fiducia collegando le diverse età nel cerchio della vita!
    grazie a tutti!
    Alessandra Bocchio Chiavetto

  • From abc.psy on Assemblea dei soci Agorà - 12 dicembre 2016

    Rileggendo questo bel resoconto, colgo l’occasione per un ringraziamento rivolto a tutti i soci che partecipano attivamente alle innumerevoli attività, ma rivolgo anche al Direttivo tutto un affettuoso grazie, per aver scelto di portare avanti con tenacia l’idea di con-dividere, di supportarsi a vicenda, di “fare insieme”.
    Auguro che il 2017 sia un anno di novità e soddisfazioni!

    Un caro saluto
    Alessandra Bocchio Chiavetto