HIHTAST Project, Ankara e la Cappadocia

Inizio con la Cappadocia, perchè non è facile togliersela dalla mente. L’avevo vista una trentina d’anni fa quando era ancora poco conosciuta e limitati erano i luoghi che si potevano visitare. Sono tornata da qualche giorno da questo posto favoloso, unico al mondo,...

leggi tutto

ALL’ULTIMO RINTOCCO

  All’ultimo rintocco stavo per strada andando alla non lontana pieve. Allungai il passo quasi involontariamente per radicata abitudine, a non tardar l’incontro col Supremo Padre. Un gioviale prelato avrebbe celebrato il rito per i più o meno devoti fedeli. Presi...

leggi tutto

LA VITA NON FINISCE MAI…

  Ho colto involontario un sospiro dalle tue labbra socchiuse. Non piangere per me ermetica amica mia. Trattieni il tuo represso umore, sarà più gaio senza di me il futuro. Vivevo all’ombra della tua figura, ma era mia gioia  codesto stare. Ora solitario al mondo, gli...

leggi tutto
Nonni e nipoti studiano…insieme

Nonni e nipoti studiano…insieme

Lunedì 23 sett.ore 14. Il giovane Ion arriva in Agorà per la sua lezione d'inglese. La non più giovane Luciana deve invece compilare un questionario in lingua inglese per  il progetto europeo  "HIHTAST" (Hand in hand to a social tomorrow). Luciana ha una sufficiente...

leggi tutto

Viaggio in Germania

  Quest'estate, tra metà luglio e la fine di agosto, sono stato quasi un mese e  mezzo in Germania, per l'esattezza ad Amburgo, in quanto mia figlia si è trasferita li definitivamente, ..... è un'emigrata, con tutta a famiglia, e, da buoni nonni italiani, siamo...

leggi tutto
Addio alle vacanze e un brindisi a Lorenza

Addio alle vacanze e un brindisi a Lorenza

L’addio alle vacanze e un brindisi per il compleanno di Lorenza sono state le motivazioni per riunire un numeroso gruppo di soci al Ristorante “Le Querce” di Due Carrare, a qualche centinaio di metri dal Castello di San Pelagio e dal Museo dell’Aria. Solo qualche...

leggi tutto

AMORE E GIOCO

AMORE E GIOCO   Potesse l’amore guidare il gioco forse sarei campione anch’io, che il cuore mi pulsa emozionato quando vedo ingenue e vivaci creature rincorrersi allegre e rumorose dietro una palla colorata. Per un attimo ho rivisto la mia, costruita con stracci,...

leggi tutto

Resoconto Progetto Educazione Stradale

                                                                                                                                                                                                                             Presenti la Polizia Municipale, gli amici della...

leggi tutto
  • From paolo on LA MATERIA GRIGIA

    Caro Rino, questa è molto originale e, a voler scavare tra le parole, anche profonda ed attuale.
    Il ‘diverso’ suscita, per lo meno, perplessità se non ostilità.

  • From Elisa on Decimo anniversario centro infanzia Clara e Guido ferro

    Grazie mille, Giancarla!
    Senz’altro ci sarà un’altra occasione per incontrarci (spero presto).
    Buona serata e gioiosa Domenica.

    Elisa

  • From giancarla milan on Decimo anniversario centro infanzia Clara e Guido ferro

    Grazie per aver in qualche modo completato il mio precedente articolo. Le fotografie non sono mai troppe, soprattutto se scattate bene come le tue. Offrono sicuramente a chi non partecipa un’idea di come si svolge un dato evento.
    Se mi permetti vorrei solo precisare che le “attrici” appartengono alla Compagnia Teatrale “Ambaradam”, come indicato nel programma della locandina.
    Mi auguro che continui il tuo entusiasmo come foto reporter e blogger del nostro sito, perché – come avrai notato – sono tanti quelli che leggono ma pochissimi quelli che scrivono.
    Credo di avere avuto solo quest’opportunità di vederti, ma spero che ci siano al più presto altre occasioni per stare un po’ insieme e conoscerci meglio.
    Giancarla

  • From donato lucari on 2 ottobre - Festa dei nonni

    come al solito un grazie immenso da parte di mia madre e mia moglie per la fantastica riuscita alla giancarla e danilo e a tutti i nonni e participanti e stata una bellissima festa per noi tutti in sieme .

    p.s. alla prossima .
    donato lucari

  • From Vitaliano Spiezia on PANICO

    Molto fortunatamente non mi è mai capitato di venire coinvolto in fatti drammatici come quelli raccontati con dovizia di particolari dal nostro Ivan. Purtroppo però, il sei maggio del 1976 ho vissuto gli attimi di panico e di paura conseguenti alle tremende scosse di terremoto ( 6,5 della scala Richter) che colpirono alle ore 21 il Friuli devastandolo in larga parte ed interessando anche la città in cui vivo da sempre. Mi trovavo in casa e stavo cenando con la mia famigliola, moglie e figlio, quando tutto cominciò a tremare. La fuga fu immediata, rapidamente raggiungemmo il cortile dove già molti coinquilini si erano riversati chi gridando, chi piangendo, chi pregando nella convinzione di avere i minuti di vita contati. Mai potrò dimenticare simili scene che mi hanno fatto toccare con mano cosa significhino le parole panico e paura.

  • From Sergio on I dieci anni del Centro Infanzia "Clara e Guido Ferro"

    Bellissima festa e bel commento.
    Presenti purtroppo solo due nonni del cuore attualmente attivi al Centro Infanzia e tre “vecchi” nonni pionieri …

    Sergio.

  • From Paolo Brolati on 2 ottobre - Festa dei nonni

    I miei complimenti alla nostra Giancarla e al nostro Presidente Danillo per la loro capacità organizzativa di far stare in allegra compagnia. GRAZIE

  • From Vitaliano Spiezia on 2 ottobre - Festa dei nonni

    Bella festa, ottima iniziativa. Complimenti per l’organizzazione ai nostri due Presidenti (pass e presente). Ci sarei stato anch’io molto volentieri se non fossi stato chiamato a svolgere i “servizio” di nonno con il mio nipotino Davide in visita a Padova con i genitori. Spero che l’iniziativa si ripeta il prossimo anno e di poterci essere.