RICORDANDO I DEFUNTI

RICORDANDO I DEFUNTI Il Cimitero Maggiore di Padova si presenta con la sua facciata ampia, preceduto da tre accessi larghi e lunghi da percorrere a piedi. Le pietre rosse bordate da una definizione di linee chiare e scure, fanno risaltare sullo sfondo del cielo la...

leggi tutto

I pozzi di Venezia

Cari amici, dopo l'incontro del 23 su Venezia mi permetto di riportare uno dei tanti scritti che, volendo, potete trovare su internet, su di un aspetto, a mio avviso, molto particolare di Venezia: i pozzi e le relative 'vere da pozzo'. Ovviamente chi vuole...

leggi tutto

TRANQUILLAMENTE

TRANQUILLAMENTE   Tranquillo passando per conosciuti luoghi, il pensiero vola libero sopra poche nubi colorate dal tramonto di questa abituale  giornata ottobrina. Birichine nuvolette come allegri pargoletti, sembrano danzare su un azzurrognolo tappeto, di brinata...

leggi tutto

I camini di Venezia

Informazioni tratte da Wikipedia A seguito del mio commento sull'articolo "Art Café con Agorà" - La storia di Venezia, riporto una pagina sui Camini diVenezia, tratta da Wikipedia. I Camini di Venezia  Nel singolare spazio urbano veneziano, nella scenografia...

leggi tutto

Art Café con Agorà

 Il salone del Giubileo affollato di ospiti della Residenza Pio XII, accompagnati dagli educatori e dai volontari del Vada,  per l'incontro organizzato da Art Café in collaborazione con Agorà. Il socio Gerardo Martino ha presentato la  "Storia di Venezia" , supportata...

leggi tutto
Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

Una ventina di soci in "gita" a  Zelarino per visitare il Museo della Civiltà Contadina realizzato a Forte Mezzacapo dalla nostra guida d'eccezione Albino. Un'enorme collezione di arredi e attrezzi recuperati in molti anni con tanta pazienza e passione. Suddivisi per...

leggi tutto
Nozze d’oro del Presidente dell’OIC

Nozze d’oro del Presidente dell’OIC

Il prof. Angelo Ferro, Presidente dell'Opera Immacolata Concezione, ha festeggiato il 6 ottobre cinquant'anni di matrimonio con la gentile signora Sergia Iessi. Agorà ha voluto inviare per l'occasione gli auguri da parte di tutti i suoi soci,  con una cornice...

leggi tutto
  • From valentinamilani on PRANZO DEI SOCI AGORA'

    Ciao nonna Giancarla, e si, sarebbe proprio bello petervi rivedere.. Io e i mie compagni stiamo cercando di convincere le prof a fare un’altra recita come l’anno scorso, ma penso che non ci riusciremo, siamo tutti molto determinati e vorremo fare anche quest’anno una recita, perchè l’esperienza dell’anno scorso ci è piaciuta molto, e magari potremmo illustare anche a voi la nostra nuova recita =(un bacione Valentina, anche mia mamma vi saluta tutti 🙂

  • From paolo on IL DOLORE INCOMPRESO

    Caro Rino l’autunno ti e’ foriero di grandi ispirazioni !!
    Saranno le temperature soft o la tavolozza di colori che ci offre la natura, ma mi pare che tu stia attraversando un periodo molto fecondo.
    E, francamente, come sai, a me fa piacere leggerti.
    A quando qualche tuo componimento in ‘dialetto’?

  • From giancarla milan on PRANZO DEI SOCI AGORA'

    Cara Valentina, il nostro gruppetto conta ormai circa 160 persone, un centinaio dei quali veramente impegnati in tutte le nostre attività. Tu conosci solo i nonni che hanno lavorato con la tua scuola, tutti simpatici e “giovanili”, ma ti garantisco che gli altri non sono da meno. Riferisci ai tuoi compagni che abbiamo nostalgia di tutti voi, che abbiamo voglia di scambiare due chiacchere, di sentire le ultime novità, e poi sai quanto mi piacerebbe che si organizzasse ancora qualcosa per stare un po’ insieme? Parlerò con Barbara… chissà!?
    Dimenticavo… saluta la tua mamma
    Un bacio da nonna Giancarla

  • From giancarla milan on LA SARDEGNA DI FRANCA

    Meravigliosa Franca e stupenda la tua Sardegna. Pensa, sono stata sul punto di andarci almeno tre volte e poi per vari motivi ho sempre cambiato rotta. Mi rendo conto che ho perso molto, forse il mare e gli scogli più belli del mondo come ci raccontava un’operatrice turistica sarda durante un soggiorno ai Caraibi! In queste spiagge sognate da tutti, questa ragazza aveva nostalgia della sua Sardegna….

  • From valentinamilani on PRANZO DEI SOCI AGORA'

    Hei nonna giancarla, ho notato , siete proprio un gruppo molto affiatato
    Bhè diciamo che i miei compagni si sono un po “dimenticati” di questa attività ma vedrai che prima o poi entreranno per salutarvi..Spero di rivedervi molto presto.. l’ultima volta che ci siamo visti è stata per la premiazione ad Agorà ed è stata un successone, non t’immagini neanche quanto ero emozionata… un’esperienza così non me la dimenticherò mai.. un bacione Valentina

  • From paolo on Attività di Agorà

    Tutto mmmmmolto bene cara Giancarla, a parte il tempo, ovviamente !
    Due ore di sole in una settimana !!!
    Ma non siamo qui certo per quello.
    Come potete vedere, con un minimo di conoscenze informatiche, ci si puo’ tenere al corrente delle attivita’ del gruppo ed, in un certo qual modo anche partecipare.
    Io vi leggo quasi ogni giorno
    Un saluto a tutti

  • From danilo solda on LA SARDEGNA DI FRANCA

    Grazie Franca ci hai fatto passare un pomeriggio indimenticabile, e non dico la soddisfazione di scoprire le capacità dei nostri soci che operano con modestia e in punta di piedi, grazie alla bella esperienza avviata con i pomeriggi del Giovedì.

  • From giancarla milan on Attività di Agorà

    Queste prove “tecniche” di blog servono anche a ricordare i nostri soci lontani.
    Tutto OK in quel di Bristol?