RICORDANDO I DEFUNTI

RICORDANDO I DEFUNTI Il Cimitero Maggiore di Padova si presenta con la sua facciata ampia, preceduto da tre accessi larghi e lunghi da percorrere a piedi. Le pietre rosse bordate da una definizione di linee chiare e scure, fanno risaltare sullo sfondo del cielo la...

leggi tutto

I pozzi di Venezia

Cari amici, dopo l'incontro del 23 su Venezia mi permetto di riportare uno dei tanti scritti che, volendo, potete trovare su internet, su di un aspetto, a mio avviso, molto particolare di Venezia: i pozzi e le relative 'vere da pozzo'. Ovviamente chi vuole...

leggi tutto

TRANQUILLAMENTE

TRANQUILLAMENTE   Tranquillo passando per conosciuti luoghi, il pensiero vola libero sopra poche nubi colorate dal tramonto di questa abituale  giornata ottobrina. Birichine nuvolette come allegri pargoletti, sembrano danzare su un azzurrognolo tappeto, di brinata...

leggi tutto

I camini di Venezia

Informazioni tratte da Wikipedia A seguito del mio commento sull'articolo "Art Café con Agorà" - La storia di Venezia, riporto una pagina sui Camini diVenezia, tratta da Wikipedia. I Camini di Venezia  Nel singolare spazio urbano veneziano, nella scenografia...

leggi tutto

Art Café con Agorà

 Il salone del Giubileo affollato di ospiti della Residenza Pio XII, accompagnati dagli educatori e dai volontari del Vada,  per l'incontro organizzato da Art Café in collaborazione con Agorà. Il socio Gerardo Martino ha presentato la  "Storia di Venezia" , supportata...

leggi tutto
Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

Un sabato soleggiato trascorso a Zelarino

Una ventina di soci in "gita" a  Zelarino per visitare il Museo della Civiltà Contadina realizzato a Forte Mezzacapo dalla nostra guida d'eccezione Albino. Un'enorme collezione di arredi e attrezzi recuperati in molti anni con tanta pazienza e passione. Suddivisi per...

leggi tutto
Nozze d’oro del Presidente dell’OIC

Nozze d’oro del Presidente dell’OIC

Il prof. Angelo Ferro, Presidente dell'Opera Immacolata Concezione, ha festeggiato il 6 ottobre cinquant'anni di matrimonio con la gentile signora Sergia Iessi. Agorà ha voluto inviare per l'occasione gli auguri da parte di tutti i suoi soci,  con una cornice...

leggi tutto
  • From giancarla milan on L'Arsenale di Venezia - sintesi cronologica

    Quanta storia interessante su quest’arsenale che andremo a visitare!
    Ti ringrazio Paolo per questo primo anticipo che arricchisce la nostra visita, oltre alla presentazione che ci farà lunedì presso la nostra sede il generale Michele Eccellente.
    Giancarla

  • From giancarla milan on I tram di Padova

    Complimenti anche da parte mia. Ricordo anch’io il filobus con le famose “bretelle” che cadevano ad ogni intreccio o curva. Io prendevo il n. 1 per andare a scuola e spesso sul Ponte del Bassanello le bretelle “volavano”….
    Giancarla

  • From paolo on I tram di Padova

    Foto interessantissime !!
    I miei ricordi risalgono al massimo al filobus.
    Bravo Paolo hai fatto un bel lavoro di ricerca sul web, e poi di inserimento sul nostro blog.

    Paolo

  • From donato on L'AMATA

    bellissima , veramente luminosa

  • From paolo on Lo Spettacolo del Cuore al Civitas Vitae

    Aldilà dell’aspetto divulgativo e scientifico dello spettacolo, e del momento ludico con i Dottor Clown, vorrei mettere l’accento sull’impegno di alcuni soci di Agorà.
    Alcuni – Luciana, Teresa, Nereo e Dino – si sono prestati (più o meno forzatamente) ad interpretare una piccola scena addirittura in costume !
    Altri – Milvia e Giovanni – si sono prestati a leggere alcune poesie (anche spiritose) del nostro poeta Rino-Ceronte.
    Indipendentemente dalle difficoltà tecniche connesse alla recitazione, vorrei far notare che non è facile, per chi non è abituato ed è ormai nella ….. terza età, salire su un palcoscenico e mettersi in gioco difronte ad una sala gremita di persone, magari anche conoscenti e parenti.

    Paolo

  • From paolo on Attori improvvisati...per lo spettacolo del cuore

    Siamo curiosi di assistere al debutto teatrale di questi ‘attori improvvisati’ che, siamo sicuri, si impegneranno al massimo !

    Paolo

  • From luciana on FOTOGRAFIE BENEDIZIONE ANZIANI A ROMA

    Ringrazio vivamente l’Associazione AGORA’ e tutto lo Staff che ha lavorato per realizzare il filmato “Fotografie Benedizione Anziani a
    Roma”. Mi avete regalato una bella emozione con le foto, dove mi sono rivista e la musica di sottofondo mi ha commosso non poco.
    Grazie ancora LUCIANA Tosetto

  • From donato on FOTOGRAFIE BENEDIZIONE ANZIANI A ROMA

    FINALMENTE HO PRESO VISIONE , MOTIVI TECNICI MI HANNO RALLENTATO , SCHERMO KO NON FUNZIONAVA PIUì , ho DOVUTO RINNOVARE, MEGLIO ADESSO UN 24 POLLICI UNA BOMBA