Anche la “nonna del cuore” va in bici

Anche la “nonna del cuore” va in bici

                                                                                                                                                                                                                                                                              ...

leggi tutto
Il mercatino di Natale di Agorà

Il mercatino di Natale di Agorà

Si è aperto ufficialmente il Mercatino di Natale di Agorà. Abbiamo allestito la nostra esposizione nel salone della Casa della Sussidiarietà Mons. Filippo Franceschi, a fianco della Cassa di Risparmio. Ringraziamo la Direzione OIC per la gentile concessione. Il...

leggi tutto
Giochi al Centro Infanzia con i “nonni del cuore” di Agorà

Giochi al Centro Infanzia con i “nonni del cuore” di Agorà

                                                                                                                                                                                                                                                                              ...

leggi tutto

Sempre più iscritti al gioco delle bocce

                                                                                                                                                                                                                                                                              ...

leggi tutto

San Martino

  Oggi, o forse domani o più tardi, dipende da quando leggerete questo articolo, è  SAN MARTINO. Festa molto popolare con vari significati, che viene festeggiata in vari modi e le cui tradizioni si perdono nei tempi. In passato era una ricorrenza molto legata...

leggi tutto

“In agorà … con Agorà” – I giovedì al Santa Chiara

                                                                                                                                                                                       Continuano nella Sala Multimediale del Santa Chiara gli incontri del giovedì dalle 16...

leggi tutto
Gli amici di Lamezia Terme

Gli amici di Lamezia Terme

  In visita al Civitas Vitae per circa una settimana tre rappresentanti di Lamezia Terme per imparare la nostra realtà e poter avviare qualcosa di simile anche nella loro regione. Eccoli in Mediateca Agorà, sorridenti ed entusiasti  per le nostre molteplici attività....

leggi tutto

LA PASSEGGIATA

LA PASSEGGIATA Piovigginava a quell’ora e non mi importava che il freddo e l’acqua passassero dal panno scolorito e liso al corpo debilitato e fiacco. Era davanti a me stesa e sembrava attendere quel brivido, violento e piacevole, chiamato amore. Lentamente mi...

leggi tutto

RICORDANDO I DEFUNTI

RICORDANDO I DEFUNTI Il Cimitero Maggiore di Padova si presenta con la sua facciata ampia, preceduto da tre accessi larghi e lunghi da percorrere a piedi. Le pietre rosse bordate da una definizione di linee chiare e scure, fanno risaltare sullo sfondo del cielo la...

leggi tutto
  • From donato on Come scaricare e istallare skype

    Oggi finalmente ci siamo collegati con qualche prova in più , ma alla fine tutto andato a buon fine ci siamo collegati e scambiati nomi skype….questa sera si tenterà un collegamento multiplo vedremo in quanti tutti in diretta …solo voce.
    .

  • From Tacchetto Rosanna on IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI

    ciao mariagrazia, del Pedrocchi forse conosciamo tutti qualcosa, è stato molto interessante quando ci hanno portato in visita con i notturni d’arte qualche anno fa. Hai visto il monumento
    funebre del Pedrocchi al cimitero monumentale maggiore di Chiesanuova?
    saluti rosannaceleste

  • From danilo solda on Rileggere le poesie di Jaques Prevert

    Le cose più normali della vita diventano musica per i nostri ruvidi, fragili corpi che racchiudono sensibili cuori
    Commento di Rino Forese

  • From donato on Come scaricare e istallare skype

    spero che chi è interessato ora non ha più scuse per dire come si fa , vi voglio sentire che mi chiamate al più presto , una volta installato

    il mio nome skype è donato.lucari

    come primo contatto potete chiamare , anche se non avete web-cam microfono e altro basta inserire il mio nome nei contattie premere quando è evidenziato verde,cio’ è sempre o quasi fino a tardi

  • From Carla Solmi on L'IMPORTANZA DELLE FIABE

    In ogni tempo i giovani hanno avuto “draghi” contro cui combattere. Il drago era costituito a volte da condizioni sociali difficili, altre volte da un’educazione dei genitori antiquata, o da una società da rinnovare nei suoi valori o da una patria da far rinascere. Gli ostacoli erano reali e concreti: Bisognava darsi da fare. A questa generazione di giovani mancano, invece, gli ostacoli visibili contro cui lottare. Il drago c’è ma è infido, perchè è mascherato da buono ed è proprio l’assenza di cose da conquistare. Questi giovani che “hanno tutto”, che ottengono tutto con facilità, che possono viaggiare in tutto il mondo, comunicare in tempo reale, avere tecnologia e benessere a portata di mano, devono fare i conti con i problemi che questa facilità comporta e cioè un mondo che non offre ostacoli veri su cui il ragazzo possa formare il proprio sviluppo. E’ per questo che sono sempre arrabbiati ed insoddisfatti? I ragazzi si trovano in una situazione controversa: incastrati tra una grande comodità, che impedisce loro di ribellarsi e di formarsi, e una prospettiva futura di precarietà lavorativa .

  • From danilo solda on Rileggere le poesie di Jaques Prevert

    Chissà quanti di noi custodisce le cose vissute e descritte nella poesia….. Che bei ricordi si possono rievocare da ragazzi leggedo questa bella e significativa poesia.

  • From Carla Solmi on Rileggere le poesie di Jaques Prevert

    Chissà quanti di noi custodisce gelosamente in un cassetto le poesie che lui ha composto per te. Rileggerle è una carezza per l’anima.

  • From Tacchetto Rosanna on INVERNO

    ciao rino, ti posso assicurare che ho trovato questa poesia veramente deliziosa e gioiosa
    che c’è di più bello della realtà che bisogna accettare anche se con un po’ di tristezza, ma
    poca, ed essere convinti che ogni giorno che viviamo sia il più bello, anche se stamattina nevica un pò ma nel pomeriggio avremo il sole, ciao un abbraccio, rosanna