Anche la “nonna del cuore” va in bici

Anche la “nonna del cuore” va in bici

                                                                                                                                                                                                                                                                              ...

leggi tutto
Il mercatino di Natale di Agorà

Il mercatino di Natale di Agorà

Si è aperto ufficialmente il Mercatino di Natale di Agorà. Abbiamo allestito la nostra esposizione nel salone della Casa della Sussidiarietà Mons. Filippo Franceschi, a fianco della Cassa di Risparmio. Ringraziamo la Direzione OIC per la gentile concessione. Il...

leggi tutto
Giochi al Centro Infanzia con i “nonni del cuore” di Agorà

Giochi al Centro Infanzia con i “nonni del cuore” di Agorà

                                                                                                                                                                                                                                                                              ...

leggi tutto

Sempre più iscritti al gioco delle bocce

                                                                                                                                                                                                                                                                              ...

leggi tutto

San Martino

  Oggi, o forse domani o più tardi, dipende da quando leggerete questo articolo, è  SAN MARTINO. Festa molto popolare con vari significati, che viene festeggiata in vari modi e le cui tradizioni si perdono nei tempi. In passato era una ricorrenza molto legata...

leggi tutto

“In agorà … con Agorà” – I giovedì al Santa Chiara

                                                                                                                                                                                       Continuano nella Sala Multimediale del Santa Chiara gli incontri del giovedì dalle 16...

leggi tutto
Gli amici di Lamezia Terme

Gli amici di Lamezia Terme

  In visita al Civitas Vitae per circa una settimana tre rappresentanti di Lamezia Terme per imparare la nostra realtà e poter avviare qualcosa di simile anche nella loro regione. Eccoli in Mediateca Agorà, sorridenti ed entusiasti  per le nostre molteplici attività....

leggi tutto

LA PASSEGGIATA

LA PASSEGGIATA Piovigginava a quell’ora e non mi importava che il freddo e l’acqua passassero dal panno scolorito e liso al corpo debilitato e fiacco. Era davanti a me stesa e sembrava attendere quel brivido, violento e piacevole, chiamato amore. Lentamente mi...

leggi tutto

RICORDANDO I DEFUNTI

RICORDANDO I DEFUNTI Il Cimitero Maggiore di Padova si presenta con la sua facciata ampia, preceduto da tre accessi larghi e lunghi da percorrere a piedi. Le pietre rosse bordate da una definizione di linee chiare e scure, fanno risaltare sullo sfondo del cielo la...

leggi tutto
  • From Papaleo Antonio on Computer/ morto il padre del Commodore 64

    Il commodor 64 è stato il mio primo computer, principalmente si usava per giocare, ma giocando abbiamo imparato ad entrare nella “mentalità” del computer ed usare il sistema operativo MS-dos. Adesso è tutto molto più semplice. Grazie Jack Tramiel

  • From giancarla milan on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Anche questa volta non sono riuscita a venire al Parco Fenice per altri impegni nell’ambito di Agorà. Chissà se mi riuscirà con il 3° corso …
    Grazie a Francesca adesso, e a Maria Grazia che a suo tempo l’aveva fatto per il 1°corso , riesco a vedere qualche foto e ad avere una buona dose di informazioni sulle attività del Parco.
    Mi piacerebbe anche sapere della festa annuale di cui parla Antonio. Scopo, modalità di partecipazione, a chi è rivolta, ecc.

  • From donato on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Complimenti del reportage ben fatto e chiaro , adesso capisco perche non sei piu libera su skype .

  • From Papaleo Antonio on VISITA AL "PARCO FENICE"

    Brava Fancesca, sei sempre molto attenta alle iniziative della nostra associazione, la tua cronaca è minuziosa e precisa, nel nostro gruppo siamo molto fortunati ad avere una cronista e fotografa molto brava. Adesso basta complimenti, la visita al parco è stata una bellissima esperienza, mi terrò informato e vi farò sapere quando ci sarà la festa annuale.
    Buna serata a tutti.

  • From teresa frasson on IL FINALE

    Bravo Rino, sempre presemte e creativo. Grazie

  • From cecilia davanzo on SPUNTA UN NUOVO GIORNO

    Sono proprio stati d’animo che tutti conosciamo.. e mi ci ritrovo anche nell’ultima parte.
    Grazie amico.

  • From cecilia davanzo on In agorà .... con Agorà

    Che bello sentire che questa nuova avventura di Agorà è partita con una una partecipazione sentita ed entusiasta!
    Purtroppo il giorno per me è molto infelice perché occupato da impegni precedenti, ma questo “salotto” lo reputo una grande ricchezza per tutti.
    Di “nonni”-ospiti credo di avere una certa dimestichezza e conoscenza, data la ventennale collaborazione lavorativa,ma ho a cuore soprattutto un affettuoso suggerimento che mi sembra largamente condiviso: il primato dell’ascolto.
    E se ci fosse qualcuno che decidesse di andare a ruota libera senza attenersi all’argomento prescelto, cogliete cari amici l’occasione per sorridere , sorridere, sorridere con affetto.
    L’amicizia e la simpatia saranno sicure.
    Un abbraccio e un grazie.

  • From paolo on SPUNTA NA NOVA GIORNADA

    Complimenti Rino, bello e romantico !!! Sia in italiano che in dialetto !!