Mercatini di Natale

   E' Natale e sono cominciati i 'Mercatini di Natale'. Quando ero ragazzino, a Venezia, la settimana prima di Natale, nei pochi posti in cui c'era un po di spazio, arrivavano le bancarelle che vendevano stoviglie, un po di addobbi natalizi, zucchero filato,...

leggi tutto

Addio Laura

E' notte inoltrata. Ho appena saputo che qualche ora fa è mancata LAURA BOSCOLO, la nosta  amatissima socia e amica da tanti anni.  Ci mancherai grande, cara Laura. Giancarla

leggi tutto
Windows 8 un flop certificabile

Windows 8 un flop certificabile

dal Sydney Morning Herald                                                                                                 December 3, 2013 - 4:22 Read more: https://www.smh.com.au/digital-life/computers/windows-8-a-certifiable-flop-20131203-2yo3r.html#ixzz2mPvllxDY...

leggi tutto

CON FEDE E SPERANZA

CON  FEDE  E  SPERANZA   In riva all’acqua di un anonimo fiume   penso alle cose del mondo, troppo grandi per me. Seduto, guardo e vedo scorrere quest’acqua, nata vergine cristallina da una lontana fonte, arrivare alla nostra vista, avvelenata e sporca. Vedo il sole...

leggi tutto

L’Albero di Natale

  Stiamo entrando nell'Avvento. Si comincia a pensare al Natale. Una della festività più sentite in tutte le latitudini sia da cristiani che dai non cristiani, e tra le più amate da chi ha bambini in casa.    Tra gli aspetti più folcloristici del Natale c'è...

leggi tutto

Le poesie di Francesca Furlan

 Il martedì culturale è stato dedicato oggi alle poesie di Francesca Furlan. Lette dalla stessa autrice, sono state ascoltate attentamente ed apprezzate molto dai soci presenti in sala. Aiutata da Giovanni, che l'ha introdotta ed affiancata nella lettura, Francesca ha...

leggi tutto

UNA NOTTE BOLLENTE

UNA NOTTE BOLLENTE Calda....bollente, t’avevo messa a letto avvolta con un telo solamente, ti sistemai un pochino come a dirti aspettami, presto ti sarò vicino, sbrigo ancora qualcosa urgente poi insieme noi due solamente. Ti rimboccai le coperte e mi allontanai in...

leggi tutto

NON E’ UN NUOVO GIORNO

NON E’ UN NUOVO GIORNO   Mi sentivo più solo stamane senza te. Un refolo leggero mi batteva sul viso mezzo addormentato e lo sguardo girava sul vicino incolto prato. Il pensiero, tutto preso dal nuovo vivere, bloccava l’intelletto e l’abituato stare. Prima piano, poi...

leggi tutto
  • From paolo on INGRATITUDINE

    Caro Ceronte, questo tuo scritto mi ha un po’sorpreso.
    Generalmente tu scrivi poesie, anche se qualche volta, non spesso, hai postato articoli in prosa.
    Ma non è questo quello che mi ha colpito. Nei tuoi scritti, a mio avviso in tutti, c’è sempre un lieto fine, una vena di ottimismo, ed anche quando ti rivolgi al passato, ai ricordi, illustri sempre il lato positivo, a volte romantico.
    Qui invece ho trovato amarezza e . . . ingratitudine.

    P.s.: penso che il piccolo essere fosse un cane.

  • From Elsa Ceron on A Parigi con il progetto "Scuola X"

    Grazie Giancarla per la tua cronaca giornalistica così dettagliata del nostro bellissimo viaggio di Parigi.Grazie anche per le foto che mi hanno fatto rivivere quelle belle giornate passate assieme.Elsa

  • From Vitaliano Spiezia on A Parigi con il progetto "Scuola X"

    Con questo ampio e circostanziato servizio, cara G.Carla, ti sei decisamente superata! Complimenti per la competenza, la precisione e scrupolosità del racconto e per il tempo che gli hai dedicato che deve essere stato piuttosto molto. Credo che Agorà tutta te ne debba essere riconoscente e ti debba ringraziare di cuore.

  • From Vitaliano Spiezia on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

    Come ti capisco, Elisa! Sapessi quante dimenticanze, in un giorno: dalle chiavi al cellulare, dal portafoglio al fazzoletto, alla pastiglia delle ore otto, al telecomando che apre il cancello del garage; e non parliamo poi dei nomi, a volte anche quelli più ricorrenti, di amici o personaggi importanti dello sport, della politica, dello spettacolo…. e dire che a giorni alterni prendo anche regolarmente ( quasi sempre),la fialetta di, di, di: ah si, di fosforo!

    • From Antonelli Elisa on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

      Carissimo Vitaliano, mi voleva proprio una bella risata!!! Fa bene ridere assieme!!!

  • From Elisa on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

    Grazie mille, Paolo!!!

  • From paolo on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

    Cara Elisa hai scritto in modo leggero ed anche divertente, di un problema serio ed, a volte, molto molto serio.
    Ridersi, o perlomeno sorridersi, addosso e molto salutare ed indice di saggezza.

  • From Ivan on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

    Carissima Elisa

    stai parlando di corda in casa dell’impiccato. Proprio questa mattina sono uscito per andare al bar per fare colazione, ho preso la macchina per poi andare al supermercato.
    Come al solito prendo il caffè con una brioche leggo il giornale esco e mi avvio a piedi verso casa. Dopo aver percorso bel pezzo di strada verso casa, ho avuto la necessità di usare il fazzoletto e nella tasca .c’era la chiave della macchina. Non sapevo se ridere ho piangere su questa debolezza della memoria, tutta colpa dell’anagrafe, ho preferito fare una bella risata
    .

    • From Antonelli Elisa on E…… gli anni passano e si vedono i frutti!!!

      Grazie per la consolazione e la bella risata che mi hai fatto fare !!!

  • From Vitaliano Spiezia on MOMENTI AD AMATRICE CHE NON SI DIMENTICANO

    Ho seguito e seguo tutt’ora con angoscia le vicende drammatiche e terribili del terremoto che ha colpito la generosa ed ospitale cittadina di Amatrice ed i suoi dintorni. Sono passati ormai due anni da quella notte di orrori e quando se ne parla rimango ancora profondamente turbato e mi auguro che le istituzioni accelerino i tempi per ridare vita, speranza ed un minimo di tranquillità a quelle tanto sfortunate popolazioni