Mercatini di Natale

   E' Natale e sono cominciati i 'Mercatini di Natale'. Quando ero ragazzino, a Venezia, la settimana prima di Natale, nei pochi posti in cui c'era un po di spazio, arrivavano le bancarelle che vendevano stoviglie, un po di addobbi natalizi, zucchero filato,...

leggi tutto

Addio Laura

E' notte inoltrata. Ho appena saputo che qualche ora fa è mancata LAURA BOSCOLO, la nosta  amatissima socia e amica da tanti anni.  Ci mancherai grande, cara Laura. Giancarla

leggi tutto
Windows 8 un flop certificabile

Windows 8 un flop certificabile

dal Sydney Morning Herald                                                                                                 December 3, 2013 - 4:22 Read more: https://www.smh.com.au/digital-life/computers/windows-8-a-certifiable-flop-20131203-2yo3r.html#ixzz2mPvllxDY...

leggi tutto

CON FEDE E SPERANZA

CON  FEDE  E  SPERANZA   In riva all’acqua di un anonimo fiume   penso alle cose del mondo, troppo grandi per me. Seduto, guardo e vedo scorrere quest’acqua, nata vergine cristallina da una lontana fonte, arrivare alla nostra vista, avvelenata e sporca. Vedo il sole...

leggi tutto

L’Albero di Natale

  Stiamo entrando nell'Avvento. Si comincia a pensare al Natale. Una della festività più sentite in tutte le latitudini sia da cristiani che dai non cristiani, e tra le più amate da chi ha bambini in casa.    Tra gli aspetti più folcloristici del Natale c'è...

leggi tutto

Le poesie di Francesca Furlan

 Il martedì culturale è stato dedicato oggi alle poesie di Francesca Furlan. Lette dalla stessa autrice, sono state ascoltate attentamente ed apprezzate molto dai soci presenti in sala. Aiutata da Giovanni, che l'ha introdotta ed affiancata nella lettura, Francesca ha...

leggi tutto

UNA NOTTE BOLLENTE

UNA NOTTE BOLLENTE Calda....bollente, t’avevo messa a letto avvolta con un telo solamente, ti sistemai un pochino come a dirti aspettami, presto ti sarò vicino, sbrigo ancora qualcosa urgente poi insieme noi due solamente. Ti rimboccai le coperte e mi allontanai in...

leggi tutto

NON E’ UN NUOVO GIORNO

NON E’ UN NUOVO GIORNO   Mi sentivo più solo stamane senza te. Un refolo leggero mi batteva sul viso mezzo addormentato e lo sguardo girava sul vicino incolto prato. Il pensiero, tutto preso dal nuovo vivere, bloccava l’intelletto e l’abituato stare. Prima piano, poi...

leggi tutto
  • From civetta on Buon compleanno dottoressa Alessandra!

    Seppure in ritardo, mi unisco anche io agli auguri.
    Grande alessandra!

  • From civetta on Aspirante receptionist

    Evidentemente no, anche perché mi pare siate tutti dei giovanotti – altroché longevi! – ben attivi…

  • From civetta on Visita all'antica fabbrica "Este Ceramiche"

    Sempre con le mani in pasta, eh?

  • From civetta on "In agorà...con Agorà al Santa Chiara"

    Mi complimento con tutti voi per le variegate proposte cheh fate. Ce n’è davvero per tutti i gusti!

  • From paolo on Si va in America!

    Ho perso la prima ‘lezione’, ma sono riuscito a partecipare alla seconda e, penso , alle prossime.
    Seguire un film o una canzone in inglese non è proprio semplice se non si hanno delle basi più che discrete, e, francamente, per me è piuttosto impegnativo.
    Però considero questi incontri un’esperienza interessante.
    Inanto perchè si passano un paio d’ore, tra lezione vera e propria e chiacchere pre e post, in compagnia di alcuni soci con cui ci sono degli interessi in comune, e soprattutto perchè, per quanto siamo ormai poco elastici e poco propensi ad imparare, qualcosa bene o male resta sempre e magari ci può tornare utile.
    Inoltre è anche un interessante incontro culturale in cui ci si scambia impressioni e punti di vista grazie all’apporto dei soci ‘americani’, ‘australiani’, e con esperienze multi lingue.

  • From donato on Buon compleanno dottoressa Alessandra!

    Tanti A U G U R I ,
    PER FORTUNA UNA SOLA VOLTA ALL’ANNO

  • From donato on Aspirante receptionist

    Complimenti , ma non hai già da fare parecchio?

  • From giancarla milan on PRENDERSI CURA DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA'

    Mi dispiace non aver potuto partecipare a questo incontro per un altro impegno in Agorà, ma sono contenta che alcuni soci (tra l’altro amministratori di sostegno) siano stati presenti. Sento dalla relazione di Francesca e da quanto mi era già stato riferito da Teresa quanto siano stati interessanti i temi toccati e quanto lavoro facciano le associazioni di volontariato. Sono d’accordo con le affermazioni di “civetta”, perchè i volontari dovrebbero offrire un aiuto, un sollievo, un sostegno e non sostituirsi allo Stato.