Martedì l’ultimo saluto a Laura Boscolo

  Non si era mai arresa. Sebbene la vita l’avesse condannata al silenzio della sordità, era davvero capace di ascoltare tutti. Se n’è andata giovedì sera per le complicazioni di una grave malattia Laura Boscolo, 65 anni, moglie dell’ex sindaco Giovanni Gasparin. Negli...

leggi tutto

Mercatini di Natale

   E' Natale e sono cominciati i 'Mercatini di Natale'. Quando ero ragazzino, a Venezia, la settimana prima di Natale, nei pochi posti in cui c'era un po di spazio, arrivavano le bancarelle che vendevano stoviglie, un po di addobbi natalizi, zucchero filato,...

leggi tutto

Addio Laura

E' notte inoltrata. Ho appena saputo che qualche ora fa è mancata LAURA BOSCOLO, la nosta  amatissima socia e amica da tanti anni.  Ci mancherai grande, cara Laura. Giancarla

leggi tutto
Windows 8 un flop certificabile

Windows 8 un flop certificabile

dal Sydney Morning Herald                                                                                                 December 3, 2013 - 4:22 Read more: https://www.smh.com.au/digital-life/computers/windows-8-a-certifiable-flop-20131203-2yo3r.html#ixzz2mPvllxDY...

leggi tutto

CON FEDE E SPERANZA

CON  FEDE  E  SPERANZA   In riva all’acqua di un anonimo fiume   penso alle cose del mondo, troppo grandi per me. Seduto, guardo e vedo scorrere quest’acqua, nata vergine cristallina da una lontana fonte, arrivare alla nostra vista, avvelenata e sporca. Vedo il sole...

leggi tutto

L’Albero di Natale

  Stiamo entrando nell'Avvento. Si comincia a pensare al Natale. Una della festività più sentite in tutte le latitudini sia da cristiani che dai non cristiani, e tra le più amate da chi ha bambini in casa.    Tra gli aspetti più folcloristici del Natale c'è...

leggi tutto

Le poesie di Francesca Furlan

 Il martedì culturale è stato dedicato oggi alle poesie di Francesca Furlan. Lette dalla stessa autrice, sono state ascoltate attentamente ed apprezzate molto dai soci presenti in sala. Aiutata da Giovanni, che l'ha introdotta ed affiancata nella lettura, Francesca ha...

leggi tutto

UNA NOTTE BOLLENTE

UNA NOTTE BOLLENTE Calda....bollente, t’avevo messa a letto avvolta con un telo solamente, ti sistemai un pochino come a dirti aspettami, presto ti sarò vicino, sbrigo ancora qualcosa urgente poi insieme noi due solamente. Ti rimboccai le coperte e mi allontanai in...

leggi tutto
  • From paolo on CRONACA DI UNA SERENA, PIACEVOLE ED INTERESSANTE GIORNATA A ROVERETO

    OTTIMA CRONACA !!
    Abbiamo trovato un altro cronista, preciso, dettagliato e puntuale nelle descrizioni!
    Mi lusingo dei complimenti, anche se non so se sono meritati, fa sempre piacere riceverne.
    Ma soprattutto mi fa piacere che la ‘matricola’ Vitaliano si stia inserendo con entusiasmo e con fattiva collaborazione, dimostrando così che Agorà (ogni tanto) raggiunge il suo obbiettivo principale che è quello di creare una rete di contatti e di interessi comuni.

    Grazie Vitaliano !!!

    Paolo

  • From lucia on Per festeggiare le donne di Agorà

    mannaggia cosa mi sono persa
    Torta mimosa
    Poesia di Givanni
    Profumo
    E TUTTA LA GIOIA
    di stare assieme

    PAZIENSA CIAO A VOI TUTTI
    e brava a chi ha organizzato

  • From civetta on Per festeggiare le donne di Agorà

    Grazie a Giancarla per l’invito e a tutti voi per la compagnia. E’ stata una serata bellissima e indimenticabile.

  • From paolo on Corso "Care Giver di Community"

    Io non c’ero, ma sono stato relazionato in proposito e mi pare, come si vede anche dalle foto, che la lezione abbia avuto molto successo e sia stata anche molto interessante.
    La dr.ssa Letizia Espanoli, di cui qui sotto potete trovare il sito,

    https://www.letiziaespanoli.com/

    ha parlato dello ‘yoga della risata’, teoria molto interessante, che però, noi soci di Agorà, già mettiamo in pratica grazie alle nostre cene (con o senza ballo) alle gite ed ai soggiorni di vacanza, anche se non abbiamo le basi teoriche ma spontaneamente.

    Paolo

  • From paolo on EL CARNEVAE

    Caro Ceronte, sei sempre ‘sibillino’ nelle tue poesie.
    E’ vero che le poesie vengono dall’animo, dal tuo animo e figlie del tuo pensare, ma capire a chi ti rivolgi quando le scrivi è molto difficile.
    In ogni caso questa è una di quelle che mi piacciono di più, tra l’altro è anche veritiera; c’è qualche differenza tra ‘amici’ e ‘amiche’.

    Paolo

  • From danilo solda on COHOUSING

    Personalmente ho sperimentato questa esperienza che trovo molto valida, ho condiviso il mio appartamento per 7 anni con la mia consuocera, che ora per motivi di salute si trova ospite presso una residenza della Fondazione O.I.C.
    L’esperienza è stata ottima con la consapevolenza di fare una cosa utile per noi e gradita anche da tutta la nostra famiglia. Attualmente sono rimasto solo e consapevole di essere in grado di affrontare un’altra opportunità se si presentasse l’occasione.

  • From lucianaceron on Cena "Tipicamente" Palermo e dintorni

    Vedo con piacere che la sperimentazione, e la ricerca, è un continuo mettersi in gioco per trovare nuovi, luoghi, dove poterci portare tutti, in futuro. Mi raccomando scegliete bene, spero non sia troppo gravoso per voi, un caloroso saluto a tutti, grazie, Luciana

  • From giancarla milan on Ricordo di un S.Valentino particolare

    Chi si nasconde dietro la sigla o.f.? La conosco bene questa simpatica socia amante della montagna, che ora scopro anche molto romantica! Come Paolo farebbe voglia anche a me unirmi…