Il neo dottore Alessandro Baldanza

  Alessandro Baldanza, che noi tutti conosciamo come educatore presso la residenza Pio XII, si è laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Congratulazioni al neo dottore da parte di tutta l’Associazione Agorà    

leggi tutto

ASSEMBLEA DEI SOCI DICEMBRE 2013

ASSEMBLEA DEI SOCI DICEMBRE 2013 Il 17 dicembre ha avuto luogo l’ assemblea dei Soci di Agorà, come d’uso, nella sala convegni dell’ O.I.C.. L’Assemblea di dicembre è una occasione per incontrarsi e scambiarsi gli auguri per le feste di Natale e capodanno, è un...

leggi tutto

Il Presepe

  Quando ero ragazzino il Natale portava il presepio. Mi ricordo che avevamo un armadio con una nicchia in cui era inserito il mobile della macchina da cucire, sopra questa ci appoggiavamo l'asse su cui, prima mia nonna e poi mia mamma, tiravano i gnocchi, e li...

leggi tutto

“ORIENTIMOCI ALLA SCELTA”

Cari Ragazzi e Ragazze Prima di esprimere le mie esperienze di vita lavorativa e non solo, mi presento, sono Giovanni il nonno ferroviere del Museo Veneto  del Giocattolo. Ho due figli, 3 nipoti a Padova, 5 nipoti a Milano e una ventina di nipoti a Mestre. La scelta...

leggi tutto

LA MIA SCELTA!

Cari nonni, è molto tempo che non vi scrivo… Quest’anno sono in terza media, e ho gli esami, non immaginate quanto sia preoccupata, credo che non avrò problemi a superarli perché se ce la metto tutta riuscirò a passare di sicuro, ma un po’ di ansia c’è sempre, anche...

leggi tutto

Orientiamoci alla scelta

Carissimi nonni, come state? Eccoci a riprendere le nostre attività nel blog! Ci siete mancati un sacco. I ragazzi sono alle prese con la scelta della Scuola Superiore.. sentirete dalle loro parole un po' di preoccupazione ed incertezza! Credo che possa essere utile...

leggi tutto

Martedì l’ultimo saluto a Laura Boscolo

  Non si era mai arresa. Sebbene la vita l’avesse condannata al silenzio della sordità, era davvero capace di ascoltare tutti. Se n’è andata giovedì sera per le complicazioni di una grave malattia Laura Boscolo, 65 anni, moglie dell’ex sindaco Giovanni Gasparin. Negli...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Oggi è "la giornata contro la Violenza alle donne "

    In alcune particolari circostanze è assolutamente sbagliato fidarsi! a mio avviso non bisogna andarlo a cercare il delinquente e farabutto che inganna e violenta la giovane adolescente, inesperta. Insisto a sostenere che di notte il miglior rifugio si trovi tra le pareti domestiche e non sulla strada, magari trovandosi in condizioni fisiche e psichiche non proprio ottimali.

  • From Rino Forese on Oggi è "la giornata contro la Violenza alle donne "

    Mi dispiace ma non condivido il parere di Vitaliano, amico
    che stimo.
    Spero aver capito male, ma non vorrei che passasse la
    convinzione che fidarsi è sbagliato. Per me la colpa è solo del delinquente che inganna la vittima con artifici e dolci parole e poi la violenta.
    ….E poi se viene scoperto, come si difende in tribunale il farabutto:…ma lei ci stava!!

  • From Vitaliano Spiezia on Oggi è "la giornata contro la Violenza alle donne "

    Sono pienamente d’accordo con l’immenso William Shakespeare e ringrazio Rino per avercelo ricordato; però…….. fanciulle, la notte è fatta per dormire, il bere non fa bene e tanto meno gli spinelli o roba del genere. Mi permetto ricordarlo a qualcuna che se lo è dimenticato ed ingenuamente si fida di tutti.

  • From Elisa on Oggi è "la giornata contro la Violenza alle donne "

    Caro Rino, sei un grande uomo !!!

  • From Rino Forese on Oggi è "la giornata contro la Violenza alle donne "

    Giusto in piedi per onorare i loro sacrifici e dignità.
    e in ginocchio per farci perdonare il male che abbiamo fatto.

  • From Rino Forese on EL SOPEGA

    Grazie cari amici per i vostri lusinghieri commenti.
    Un abbraccio forte vostro Ceronte

  • From milvia on EL SOPEGA

    Caro Rino
    Grazie per tutto quello che scrivi, poesie e altro! Questo racconto ci fa capire che anche se siamo anziani agli occhi degli altri, possiamo avere ancora tante risorse per fare del bene , tu ne sei l’esempio!…Milvia

  • From Elisa Antonelli on Per gli amanti della Lettura

    Grazie Vitaliano del breve resoconto della tua vita.
    Che bello essere messi a parte dei ricordi di un’ esistenza!!!
    Se ognuno di noi raccontasse le sue esperienze quanto si imparerebbe, quanta saggezza nell’ascoltare. Alla nostra età abbiamo un bagaglio tale, che condiviso, aiuterebbe ad esaminare anche il vissuto di chi ascolta. Ho sempre pensato che i miglior libri da leggere sono gli uomini!
    Che dite?
    Lo facciamo in questo blog?
    Che dite ci raccontiamo?