Il Natale di una volta

  A casa mia abbiamo sempre festeggiato il Natale in famiglia. Quando ero bambino, in età di elementari, negli anni 50, per un un certo periodo abbiamo festeggiato il Natale con tutti i parenti, o quasi. Allora le famiglie erano numerose, noi eravamo in quattro,...

leggi tutto

Polenta e baccalà, amore e fantasia!

 Una cenetta a base di baccalà organizzata in tutta velocità all'ultima lezione d'inglese. Doveva essere un incontro a quattro, poi si sono aggiunti altri soci che adorano stare in compagnia e non mancano mai ai nostri rendez-vous. Ci siamo ritrovati in quindici alle...

leggi tutto

B L O G

Cari amici 'Agorini' se leggete queste mie righe significa che la curiosità vi spinge ad entrare nel blog ed a leggerne i contenuti, qualcuno lo fa più speso altri più raramente. Un blog è un luogo in cui si mettono a disposizione dei vari lettori informazioni, idee,...

leggi tutto

I “Nonni del cuore” in Pediatria

Una rappresentanza dei nonni del cuore di Agorà e Francine Fadigati di Este Ceramiche sono stati questa mattina nel Dipartimento di PEDIATRIA dell’Azienda Ospedale Università di Padova, per consegnare ai bambini ricoverati un centinaio di doni e una quota del ricavato...

leggi tutto

Lucky – Unlucky (I°)

E' da parecchi anni che non ho da fare i compiti a casa per le vacanze di Natale, ma .......... la nostra 'teacher' di inglese questa volta mi ha incastrato ! Quindi: fuori il dente, fuori il dolore. The origin of " touch iron. "It's short for" touch horseshoe "and...

leggi tutto

UN SORRISO

UN SORRISO   Solingo, con passo tranquillo, le mani in tasca e i pensieri sotto il cappello! Gli occhi curiosi ripassano poche cose strada facendo. Ancora qualche minuto all’ora decisa per desinare. Non lussuoso l’aspetto ma accogliente e ricca di contenuto la...

leggi tutto

Festa di Natale del Centro Infanzia

Festa di Natale con i bimbi del Centro Infanzia con la recita in Chiesa davanti ai loro genitori e fratellini, agli ospiti del Civitas Vitae  e ai nonni del cuore di Agorà. Emozionanti con i loro abiti natalizi, i loro canti angelici, le loro manine rivolte al cielo,...

leggi tutto

Doni per i bambini della Pediatria

In laboratorio Agorà si stanno dipingendo con un cuoricino e confezionando i  salvadanai in ceramica (elefantini, maialini e coniglietti) offerti dalla signora Francine Fadigati titolare di Este ceramiche.  Saranno consegnati venerdì ai bambini ricoverati presso il...

leggi tutto
  • From Franca Gobbo on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    Che serata bellissima avete trascorso, cari consoci.! Mi piacerebbe sapere il cognome della Franca in questione, che se almeno mi vien fatto di incontrarla…

  • From donato on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    E BRAVA FRANCESCA PRECISA E PUNTUALE NEI RAPPORTI GIORNALISTICI

  • From donato on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    Ringrazio vivamente, tutti del gruppo simpatici ma specialmente la bella serata che ci ha uniti, tutto era speciale. Francesco mi ha convocato per far parte della compagnia di cui qualcuno già conoscevo dal corso “nonni del cuore “, che stò partecipando e altri di vecchia data .

  • From giancarla milan on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    Caro Danilo, sento dallo scritto di Francesca che hai fatto attività promozionale fuori sede…. ma meglio ancora attorno ad una tavola ben imbandita, dove si sviluppano sempre delle ottime relazioni. Bene, quella scorpacciata che hai fatto te la sei meritata!

  • From danilo solda on DA FRANCA PER STARE INSIEME

    Grazie Francesca per il puntuale e preciso resoconto della serata, un grazie particolare ai padroni di casa ai soci attivi e protagonisti, sono molto onorato di avere partecipato alla bella serata trascorsa in armonia e amicizia, e avere colto l’occasione di conoscerci più concretamente, la mia impressione è di avere conosciuto persone concrete e propositive, mi auguro che sia una strada da tenere attiva perchè possa dare frutti di amicizia e concretezza ai progetti dell’associazione Agorà per il futuro.

  • From civetta on I nonni del cuore a Ravenna

    Sono contenta che abbiate unito l’utile al dilettevole e sono anche sicura del fatto che avete imparato ma anche tanto insegnato, dato che ormai siete diventati dei grandi esperti in fatto di creazione e costruzione di giocattoli con materiali poveri…
    Quando sono in mezzo a voi al MVG, mi sembra di vivere in un mondo fantastico, dove i cattivi pensieri e le preoccupazioni della vita di ogni giorno lasciano il posto ad un’autentica allegria e ad una viva spensieratezza.

  • From giancarla milan on Si va in America!

    In effetti Shakespeare è un po’ difficilino da capire….. Ma quando mai avevamo visto “The Merchant of Venice” recitato in inglese da un cast di attori così bravi? Come dice Paolo qualcosa resta sempre….
    Grazie Francesco per la tua disponibilità e Donato per la tua collaborazione. E grazie a tutti i partecipanti per il loro contributo culturale. Peccato che dovrò perdermi i prossimi due lunedì.

  • From civetta on Nonni del cuore al Centro Infanzia

    Credo sia fantastico per questi bambini avere dei nonni come voi! Grandi, come sempre!