2014: si riparte!

In vacanza non si stava male, ma ritornare in Agorà è sempre piacevole. Non può mancare un brindisi tra i primi soci rientrati in attività. Viene accalappiato anche Vitaliano, un socio nuovo di zecca che è venuto a vedere come funziona la mediateca. Qualcuno si è...

leggi tutto

STRADA FASENDO

STRADA  FASENDO   No senpre se poe decidare dove ‘ndare epure el tenpo passa instesso pa’l reogio dea vita. Ogni dì, pianeto te ve caminando dove te pare ma xe segnà dal destin dove te ghe da ‘rivare. No cambia gnente se te ghe ve bałando o in zenocio pregando. Vedo...

leggi tutto

Lucia Nonna del cuore

Sono Gianni Cacciola, genero di Danilo Solda' e consuocero di Lucia Seresin, scrivo per ringraziare tutti Voi per i pensieri espressi sul blog e la Vostra partecipazione alle esequie della povera Lucia ed esprimo a nome di tutta la mia famiglia il piu' sincero Grazie....

leggi tutto

La Befana vien di notte . . . .

      Questa notte arriva la Befana !! Tradizione tipicamente italiana che si perde in là nei secoli ed è un mix di tradizioni pagane e cristiane unite a riti propiziatori ancestrali. Come, quasi, sempre sul web si trovano molte spiegazioni e qui di...

leggi tutto

L’ultimo saluto a Lucia

Nella Chiesa di Cristo Risorto di Mortise un ultimo saluto a Lucia da parte di tutta l’Associazione Agorà ed in particolare dei suoi amici più cari oggi presenti, a cui Lucia aveva aperto il suo cuore gonfio di dolore. Pochi giorni prima di Natale tutti avevamo...

leggi tutto
Buon anno dalla montagna

Buon anno dalla montagna

Qualche giorno insieme a Tonezza del Cimone per festeggiare l'anno nuovo, fiduciosi che sia un po' più sereno del 2013. Dino, Maria, Giovanni, Sergio e Giancarla, a cui si sono aggiunti Andrea con Carla e Sara, hanno trascorso una breve vacanza all'insegna...

leggi tutto

Lucky – Unlucky (II°)

  Il clou delle feste è passato e bisogna finire i compiti !! The superstition of the Black Cat The origins of the black cat superstition dating back to the Middle Ages. Apparently the most credible hypothesis are two, one goes back to the times when there was no...

leggi tutto

LUCIA SERESIN

LUCIA SERESIN Lucia Seresin era del gruppo Terza Età Protagonista nel settembre del 2010, quello chiamato Ciompi. E’ in quell’occasione che l’ho conosciuta. Quando a turno ci siamo presentati lei disse che aveva perso un figlio, che le piaceva stare da sola. Mi sono...

leggi tutto

ME SO STUFA’

Me so stufà anca massa, gero intorcoeà come na matassa. Moea tuto, me so dito e daghe un tajo neto! Sertamente “ea”, sarà beata, sensa sto tirapie che ghe rovinava eà giornata. Ma da unco sò feisse anca mi, che eà giornata eà passo, co quea che digo mi. Me ze vegnù in...

leggi tutto
  • From Franca Gobbo on Pratica di computer per i soci Agorà

    Grazie a voi che avete organizzato il corso di Pratica di Word. Anch’io mi sono iscritta , desiderosa di imparare: ma ahimè, alla prima lezione ho visto che il mio Word era diverso da quello in uso nella sala informatica, e che già a suo tempo ci aveva insegnato ad adoperare l’insegnante Michela. Da un anno ho cambiato pc e col Vista non mi trovo più. Giancarla, sai se c’è un manualetto che possa aiutarmi? Grazie

  • From lucillacantelli on Se Vivessimo Sempre con l'Ora Legale ?

    E’ risaputo che la luce per le persone depresse è una sorta di terapia, in effetti questo lo provo continuamente su me stessa, quando al mattino apro le finestre e vedo il sole mi sento positiva e allegra, succede il contrario se la giornata è grigia. Basta poi osservare le persone dei paesi dove c’è più sole come amano di più la vita ed hanno verso questa un atteggiamento di positività.

  • From donato on Il nuovo Skype 5 Beta per Mac

    Ora ci tocca aspettare quello per Window 7 , sperando che arrivi presto la conferenza video 3 o 4 immagini collegate in contemporanea.

  • From donato on Pratica di computer per i soci Agorà

    Cara milan riferendoti ai biscuits it’s a way of saying tea with biscuits actualy i only have one as i don’t need more and there are too many persons taking care of me so that i willn’t abuse of anything.

  • From Tacchetto Rosanna on Pratica di computer per i soci Agorà

    cara Giancarla e amici tutors del computer, voglio ringraziarvi tutti per la vostra
    bravura e pazienza nel ripercorrere l’insegnamento del computer e spero di riuscire
    a maneggiare un pò meglio questo “”coso””. Però durante le lezioni siate più severi
    con noi che siamo troppo indisciplinati e chiaccheroni. ciao a tutti e al prossimo
    giovedì. rosanna/celeste

  • From Tacchetto Rosanna on ZUCCHE ALL’AMERICANA E SANTI DI CASA NOSTRA

    Cara Maria Grazia, anch’io ricordo benissimo che la mia mamma mi faceva trovare la zucca preparata come una maschera con la candelina dentro e al buio così illuminata, mi incuteva una grande paura, però è un bel ricordo. Come vedi niente di nuovo hanno importato gli americani. Anche noi ricordavamo così i nostri morti con un pò di discrezione. Ciao e cari saluti a tutti. rosanna/celeste

  • From giancarla milan on Pratica di computer per i soci Agorà

    Caro Donato, le tue espressioni italo-australiane mi divertono un sacco.
    Una domanda: alle 16.30 con il “tea” mangi solo un “biscuit” o una “pile of biscuits?
    Ciao spiritosone!

  • From danilo solda on Pratica di computer per i soci Agorà

    Vedo con piacere che qualche socio ha fatto qualche commento. Mi aspettavo che anche altri commentassero l’articolo della nostra brava Presidente, che si prodiga nel ripassare il programma di scrittura con il Pc che tutti hanno imparato a usare partecipando al persorso Terza Età Protagonista.
    Una calda Raccomandazione usate il Pc quando siete a casa, solo così si impara a stimare le potenzialità di questo meraviglioso strumento.