2014: si riparte!

In vacanza non si stava male, ma ritornare in Agorà è sempre piacevole. Non può mancare un brindisi tra i primi soci rientrati in attività. Viene accalappiato anche Vitaliano, un socio nuovo di zecca che è venuto a vedere come funziona la mediateca. Qualcuno si è...

leggi tutto

STRADA FASENDO

STRADA  FASENDO   No senpre se poe decidare dove ‘ndare epure el tenpo passa instesso pa’l reogio dea vita. Ogni dì, pianeto te ve caminando dove te pare ma xe segnà dal destin dove te ghe da ‘rivare. No cambia gnente se te ghe ve bałando o in zenocio pregando. Vedo...

leggi tutto

Lucia Nonna del cuore

Sono Gianni Cacciola, genero di Danilo Solda' e consuocero di Lucia Seresin, scrivo per ringraziare tutti Voi per i pensieri espressi sul blog e la Vostra partecipazione alle esequie della povera Lucia ed esprimo a nome di tutta la mia famiglia il piu' sincero Grazie....

leggi tutto

La Befana vien di notte . . . .

      Questa notte arriva la Befana !! Tradizione tipicamente italiana che si perde in là nei secoli ed è un mix di tradizioni pagane e cristiane unite a riti propiziatori ancestrali. Come, quasi, sempre sul web si trovano molte spiegazioni e qui di...

leggi tutto

L’ultimo saluto a Lucia

Nella Chiesa di Cristo Risorto di Mortise un ultimo saluto a Lucia da parte di tutta l’Associazione Agorà ed in particolare dei suoi amici più cari oggi presenti, a cui Lucia aveva aperto il suo cuore gonfio di dolore. Pochi giorni prima di Natale tutti avevamo...

leggi tutto
Buon anno dalla montagna

Buon anno dalla montagna

Qualche giorno insieme a Tonezza del Cimone per festeggiare l'anno nuovo, fiduciosi che sia un po' più sereno del 2013. Dino, Maria, Giovanni, Sergio e Giancarla, a cui si sono aggiunti Andrea con Carla e Sara, hanno trascorso una breve vacanza all'insegna...

leggi tutto

Lucky – Unlucky (II°)

  Il clou delle feste è passato e bisogna finire i compiti !! The superstition of the Black Cat The origins of the black cat superstition dating back to the Middle Ages. Apparently the most credible hypothesis are two, one goes back to the times when there was no...

leggi tutto

LUCIA SERESIN

LUCIA SERESIN Lucia Seresin era del gruppo Terza Età Protagonista nel settembre del 2010, quello chiamato Ciompi. E’ in quell’occasione che l’ho conosciuta. Quando a turno ci siamo presentati lei disse che aveva perso un figlio, che le piaceva stare da sola. Mi sono...

leggi tutto

ME SO STUFA’

Me so stufà anca massa, gero intorcoeà come na matassa. Moea tuto, me so dito e daghe un tajo neto! Sertamente “ea”, sarà beata, sensa sto tirapie che ghe rovinava eà giornata. Ma da unco sò feisse anca mi, che eà giornata eà passo, co quea che digo mi. Me ze vegnù in...

leggi tutto
  • From giancarla milan on NADAE ANCA STO ANO

    Ci hai fatto ripensare al nostro Natale ed è il tema che tratteremo con i nostri amici del Santa Chiara giovedì 20, a cui tu non potrai assolutamente mancare.
    Sono contenta anche per Paolo che potrà ripassare a Bristol un po’ del suo dialetto tanto amato.

  • From giancarla milan on NONNI A PRANZO CON I BAMBINI

    Nonno Francesco, stanco di aver fatto per un paio d’anni il “porcellino”, ha pensato bene di fare il diavoletto (non gli è venuta poi tanto male questa sua nuova parte) e noi gli abbiamo dato una mano. Lo vedo già nel ruolo di domani alla festa di Natale: sarà certamente più serio ….. Il Babbo Natale deve solo distribuire caramelle…. speriamo bene!

  • From maria ravazzolo on Buon compleanno Maria Grazia!

    Grazie di cuore Maria Grazia: sei veramente una persona speciale!

  • From donato on Buon compleanno Maria Grazia!

    A U G U R I

    bella anche la foto anche se son sicuro che non è delle tue.

  • From Maria Grazia Reggi on Buon compleanno Maria Grazia!

    Grazie di cuore per questi affettuosi auguri

  • From giancarla milan on AL DI LA' DELLA SIEPE

    In quel campetto hanno giocato anche due miei nipoti, in quella scuola “di vari colori integrata” hanno imparato a vedere nei loro amici un solo colore. Hanno condiviso la merenda e il pallone, pur tirandosi qualche pedata fuori programma, e quando è arrivato un loro fratellino dal Brasile hanno dato insegnamenti a qualche adulto che faticava ad accettarne l’inserimento in famiglia.
    Grazie quindi Rino per aver riportato in piacevoli rime poetiche un “normale” quadretto di bimbi giocosi.

  • From giancarla milan on Il Blog Verso il futuro

    E’ una bella soddisfazione veder subito dei risultati per chi offre grande disponibilità all’insegnamento delle proprie conoscenze agli altri. Mi auguro che questi nuovi “bloggers” non si stanchino presto e che contribuiscano nel futuro al rafforzamento del nostro blog.

  • From giancarla milan on Il successo del BLOG

    Meno male che non hai scritto: Non dorme di notte, ma dorme di giorno! Vedi che riesco a prendermi anche in giro…. ciao Paolo, sentiamo la tua mancanza soprattutto al corso di computer, perchè avresti potuto darci una mano anche tu. Ma sappiamo attendere, quasi come tua figlia …!