Windows XP va in pensione

di Biagio Simonetta                                                                                                                                         18 gennaio 2014 .È stato il sistema operativo più longevo della storia di Microsoft. Ha dominato il suo settore...

leggi tutto

Lezioni di vita

Queste massime non sono mie, evidentemente, ma mi sembrano simpatiche e con una certa morale.   Chiedo scusa a chi me le ha inviate se me ne sono appropriato.       LEZIONI DI VITA  Lezione n°1 Un uomo va sotto la doccia subito dopo la moglie e nello stesso istante...

leggi tutto

COMPLEANNI

Cara Giancarla, basta cominciare e poi potrebbe diventare una bella consuetudine. Ma cosa? Ma quale? Semplice: Mandare tanti affettuosi AUGURI ai soci che festeggiano il loro compleanno, cominciando....dal mio che oggi sono arrivato a 84 (ottantaquattro)! Grazie e un...

leggi tutto

I nuovi soci al Santa Chiara

  Piacevole sorpresa oggi al nostro incontro del giovedì  “in agorà...con Agorà” al Santa Chiara. Un gruppetto di soci freschissimi, usciti a dicembre dal corso di Terza Età Protagonista,  si sono uniti agli ospiti della Residenza e ai vecchi soci Agorà per sentire...

leggi tutto

SEMBRAVA UN TAPPETO

SEMBRAVA UN TAPPETO   Sembrava un molle trasparente  tappeto sotto i miei piedi. Non c’era verde dintorno né panchine dipinte, solo persone serene similmente vestite, senza fretta passeggiare. Anch’io camminavo in quest’area di pace senza un perché, senza un appoggio....

leggi tutto

HO DATO

HO DATO     -Ho dato i miei pensieri più belli a una signora,    sdegnata li ha buttati. - Ho dato i miei pensieri più dolci a una Donna,    li ha conservati con amore. - Ho trattato da Signora una signora,    m’ha guardato insofferente. - Ho trattato da signora una...

leggi tutto

Versi sciolti di Antonietta Sforza

    Incantesimo    Sembrava un sogno, un incantesimo d’una vecchia fata un po’ assopita: si svegliò a un tratto e mi vide intenta a seguire un pensiero d’amore; mi sorrise e mi disse: - attenta!, la tua ora incantata è vicina - e mi toccò lieve con la sua...

leggi tutto

Dolci labbra – Antonietta Sforza

              DOLCI LABBRA Avevo paura dell’amore, quando ti vidi: dentro di me c’era il silenzio del cuore che non voleva più parlare a nessuno; ma ecco tu mi sorridi, fra le labbra, nel candore dei tuoi denti con la dolcezza dei...

leggi tutto

Buon compleanno Giuliano!

Il nostro segretario cav. Giuliano Peruzzi compie oggi gli anni. Nonostante i suoi molteplici impegni con gli Alpini (inutile dire quante attività svolga in questo ambito) ha sempre trovato il tempo per dedicarsi alla nostra segreteria, lavorando spesso a casa con...

leggi tutto
  • From lucianaceron on Nostri soci esploratori in Gran Bretagna II°

    Paesaggi da fiaba, Paolo, bellissime grazie per averle divise con noi

  • From cecilia davanzo on PENSIERI DOPO IL NATALE

    Volevo solo aggiungere per chiarire meglio,che le perdite subite non sono sconfitte della vita, ma il suo difficile percorso..
    Proprio perché abbiamo questa consapevolezza l’augurio per il nuovo anno sarà l’impegno di renderci attori protagonisti nel donare attenzioni ed affetto a 360°.

  • From cecilia davanzo on PENSIERI DOPO IL NATALE

    Com’è vero carissimo, siamo più orientati a vedere per prossimo chi è lontano, vuoi per distanza o altro e non “vediamo” la sofferenza, la solitudine, il dolore di chi ci attornia.
    Il chiasso delle festività non penetra nella profondità di certi cuori stanchi e affaticati.
    Ogni giorno però ci si abbevera di piccoli sorsi ristoratori che ci permettono di proseguire il cammino della vita, non da perdenti ma da chi ha subito perdite…
    E questo è faticoso!!

  • From civetta on BUONE FESTE

    Buone Feste a tutti anche da parte mia. E per chi ci sarà, ci vediamo il 31!

  • From civetta on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Io credo che i ragazzi di oggi non differiscano poi molto da quelli di ieri. L’uome è sempre uguale a sè stesso.
    Questi ragazzi hanno spesso solo bisogno di qualcuno che li segua, li incoraggi, li sostenga, dia loro sicurezza e fiducia…
    Io penso che nessuno sia più adatto di voi…
    fate tantissimo per i giovani e siete sicuramente all’altezza della situazione, molto più di quanto non lo sono le persone della mia età, perché solo un nonno e non un genitore riesce ad avere quella calma, quella pazienza, quella lungimiranza, quella sapienza…
    Siete grandi.

  • From lucillacantelli on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Quando si vedono ragazzi raccolti in gruppo ,noi anziani si e’ spesso portati a muovere qualche critica un tantino negativa , ma grazie a Giancarla ho potuto ricredermi sul loro comportamento , che e’ dato solamente dall’eta’in cui tutto e’ esplosivo , la migliore dimostrazione e’ stata questa esplosione di bene con il presepe e quando li rendi partecipi a qualcosa ti rendi conto di quanta ricchezza c’e’ in loro. Grazie ragazzi e grazie Giancarla

  • From lucianaceron on Il presepe dei Ragazzi del Borgo

    Paolo, sei tornato ???? un augurio di buon Natale. Come te, mesi fa non vedevo di buon occhio quelle intrusioni, ma ora comincio a notare un comportamento diverso, un po’ meno irruento: venerdi stavo in Agorà verso le 17.30, 6/7 ragazzi erano seduti ad un tavolino e parlavano fra di loro, accanto, un signore che si distraeva un po’ dall’assistenza al suo famigliare leggendo il giornale ed una signora con il suo assistito ad un altro tavolo.
    Ebbene, essendo al corrente di questo dialogo con il quale si stanno interessando i ragazzi a fare cose buone e utili con molta diplomazia, non li ho guardati male! anzi ho detto: vuoi vedere che capiscono di dover rispettare l’ambiente in cui si trovano? e sono uscita tranquilla. Grazie, Giancarla

  • From giancarla milan on Lo spettacolo

    Buon Natale anche a te Mattia.Ma davvero la prof. ti fa i dispetti per scherzare? Io credo che sia davvero spiritosa e ti dimostri tutto il suo affetto. Tu però accontentala, cerca di essere un po’ meno discolo almeno a Natale!