Zumba Party

Continuano gli incontri di Zumba al Palazzetto del Civitas Vitae Sport Education. Lo Zumba Party di sabato 8 febbraio ha visto la presenza di un buon numero di partecipanti che si sono cimentati in questa non poco faticosa danza. Gli instancabili istrutturi Marco...

leggi tutto

ME FRADEO

ME FRADEO   Gero beo tranquiło tra i me zugatoi, i libreti, i cd da toseti. Quando  me vien vissin me mama cara e tuta soridente eà me dise: “te vedarè che beo quando rivarà to fradeo”. Al momento no go capio l’importansa dea notisia, me so girà e go dito: uah! Però...

leggi tutto

Non guardiamo l’orologio durante la Messa!

Citta' del Vaticano, 10 Febbraio 2014 (Zenit.org) Salvatore Cernuzio | 194 hits Tante volte capita, durante la Messa, di guardare l’orologio e contare i minuti alla fine della liturgia. D’ora in poi sarà meglio evitare di far calare l’occhio sul proprio posto, perché...

leggi tutto

DIAMANTI

Chi ha detto che  "Polvere sei e Polvere tornerai", solo il Mercoledì delle Ceneri. Si ottengono anche dalle ceneri dei defunti, si possono noleggiare per 256 euro al giorno e puliscono a meraviglia i panni sporchi Algordanza è una fabbrica svizzera dove le ceneri dei...

leggi tutto

Dati pirateria informatica

In Italia la situazione della pirateria è molto delicata. Quasi la metà dei software installati è senza licenza, con una perdita per l'industria pari a 1.398 milioni di euro». Per Matteo Mille, direttore della business unit a tutela del software genuino di Microsoft,...

leggi tutto
Maschere e balli

Maschere e balli

                                                                            Il menu di Carnevale prevedeva: tortino salato, paella di pesce, vitello arrosto con contorni di patate al forno e verdurine miste, crostoli e frittelle, frutta, caffè, acqua e vino. Tutto...

leggi tutto
Il giorno dopo …..

Il giorno dopo …..

Stanotte non ho scritto niente, a differenza delle altre notti. All'una eravamo ancora nel salone a sistemare tutto, con già fissato l'arrivederci a stamattina per gli ultimi smantellamenti. I miei piedi sono ancora infuocati, non dalla stanchezza ma dalla ginnastica...

leggi tutto

FESTA DI CARNEVALE “AGORA’ “

Grazie a tutte quelle persone che si sono adoperate per la riuscita della meravigliosa festa di carnevale, un grazie particolare mi sento di rivolgerlo alla nostra a dir poco mitica Presidente Giancarla, la quale si è impegnata a far si che tutto andasse al meglio,...

leggi tutto

UN PO’ DI UMORISMO (Programmi per PC)

SPETT.LE SOFTWARE HOUSE Un anno fa ho cambiato l’applicazione FIDANZATA 7.0 per l’applicazione MOGLIE 1.0 che ha generato subito l’applicazione BIMBO 1.0 che occupa tantissimo spazio sul disco. Le istruzioni non dicono niente di questo fatto. Ma ciò che più mi...

leggi tutto
  • From cecilia davanzo on Gli amici si ritrovano

    Bello, bello, bello, vedere queste nuove amicizie prendere corpo e diventare parte integrante ed integrata di Agorà.
    Sempre disponibile a ripetere la festa!!

  • From francesca boldrin on Amici che si ritrovano by giovanni

    Ogni età ha le sue diverse esigenze e quegli amici hanno fatto le loro scelte in base a quelle, tanto da “vedere” quel ristorante, di volta in volta, solo attraverso gli occhi dei loro bisogni.

  • From giancarla milan on Gli amici si ritrovano

    Una serata piacevole, che ha visto riunito un bel gruppo di soci rientrati dalle vacanze. Il clan dei “ciompi” ed un gruppetto di vecchi soci che si sono organizzati all’ultimo momento per infrangere l’intimità e gli incontri segreti di questi ragazzacci.
    Ne è uscita una bella mescolanza (non c’era dubbio), innaffiata da vino e spumante per festeggiare un finale attorno ad una grandiosa crostata di frutta offerta da Cecilia.
    Qualche folle danza per i più spregiudicati e tanta allegria.
    Benvenuti in Agorà, simpaticissimi “ciompi” !

  • From paolo on Un amico della Mediateca

    Bene Giancarla, un articolo scritto con ‘pathos’ che emoziona e fa pensare! Anche se, per noi soci Agorà, date le motivazioni che ci hanno spinto ad iscriverci e l’ubicazione fisica della nostra struttura e della aule, i pensieri e le emozioni che hai suscitato sono abbastanza ricorrenti.

    Non so se la persona da te descritta è la stessa, ma anch’io, questa primavera, quando facevo servizio in Mediateca, ho avuto occasione di conoscere un signore, più o meno di mezza età, non di qieste parti, che aveva la moglie ospite al piano di sopra, e che veniva a prendere a prestito dei libri con grande frequenza, anche ogni paio di giorni, e che poi leggeva lui stesso alla moglie, in quanto questa aveva ormai grossi problemi di vista..

    Abbiamo passato qualche minuto a parlare di libri e così via, ma senza entrare nel merito dei suoi problemi.

    Temo che situazioni simili siano abbastanza frequenti, il modo particolare all’ O.I.C..

    D’altra parte la vita è anche questo, prima o poi finisce (sperando senza troppe sofferenze) e ne comincia un’altra come … l’arrivo di Irene dimostra.

    Bisognerebbe arrrivarci preparati e senza particolari rimpianti (…. cosa molto difficile)

  • From giancarla milan on Bolla di sapone

    Quanti colori, quante fantasie, quanti ricordi, quanti sogni…. Una bolla di sapone che volteggia nel cielo trasparente, delicata….. Penso ai fiocchi di neve, bianchi, soffici, li vedi volteggiare e poi cadere lentamente…. Penso a tutto quello che cerchi di afferrare perchè ti appare meravigliosamente tuo per un lungo attimo e poi svanisce….. Meglio pensare al gioire dei bambini che rincorrono felici le bolle di sapone e i fiocchi di neve……

  • From giancarla milan on E' nata Irene!

    Grazie Luciana per aver ricordato Amalia. Io non l’ho mai conosciuta, ma so che ha fatto il corso di terza età protagonista con te ed altri soci. Sono certa che come tutte le mamme è stata anche lei vicina ad Alessandra al momento del parto e che da lassù controlla con orgoglio ed attenzione la crescita dei suoi nipotini. Sarebbe certamente stata una stupenda “nonna del cuore”, ma abbiamo la fortuna di avere Antonio che staremo bene attenti di non farci scappare!

  • From Bianca on Un amico della Mediateca

    Sono contenta che la nostra mediateca abbia fatto sentire vicinanza e solidarietà a una persona , provata dal dolore e lontana dal suo ambiente

  • From maria ravazzolo on Un amico della Mediateca

    Solo ora ho avuto la lucidità necessaria per leggere questo commovente articolo di Giancarla Milan, anche se non conosco questo nostro giovane amico, desidero comunicargli la mia partecipazione al suo dolore e il mio più affettuoso saluto. Coraggio, carissimo, vedrai che la vita ti sorriderà ancora! (spero presto). Un saluto affettuoso.