Zumba Party

Continuano gli incontri di Zumba al Palazzetto del Civitas Vitae Sport Education. Lo Zumba Party di sabato 8 febbraio ha visto la presenza di un buon numero di partecipanti che si sono cimentati in questa non poco faticosa danza. Gli instancabili istrutturi Marco...

leggi tutto

ME FRADEO

ME FRADEO   Gero beo tranquiło tra i me zugatoi, i libreti, i cd da toseti. Quando  me vien vissin me mama cara e tuta soridente eà me dise: “te vedarè che beo quando rivarà to fradeo”. Al momento no go capio l’importansa dea notisia, me so girà e go dito: uah! Però...

leggi tutto

Non guardiamo l’orologio durante la Messa!

Citta' del Vaticano, 10 Febbraio 2014 (Zenit.org) Salvatore Cernuzio | 194 hits Tante volte capita, durante la Messa, di guardare l’orologio e contare i minuti alla fine della liturgia. D’ora in poi sarà meglio evitare di far calare l’occhio sul proprio posto, perché...

leggi tutto

DIAMANTI

Chi ha detto che  "Polvere sei e Polvere tornerai", solo il Mercoledì delle Ceneri. Si ottengono anche dalle ceneri dei defunti, si possono noleggiare per 256 euro al giorno e puliscono a meraviglia i panni sporchi Algordanza è una fabbrica svizzera dove le ceneri dei...

leggi tutto

Dati pirateria informatica

In Italia la situazione della pirateria è molto delicata. Quasi la metà dei software installati è senza licenza, con una perdita per l'industria pari a 1.398 milioni di euro». Per Matteo Mille, direttore della business unit a tutela del software genuino di Microsoft,...

leggi tutto
Maschere e balli

Maschere e balli

                                                                            Il menu di Carnevale prevedeva: tortino salato, paella di pesce, vitello arrosto con contorni di patate al forno e verdurine miste, crostoli e frittelle, frutta, caffè, acqua e vino. Tutto...

leggi tutto
Il giorno dopo …..

Il giorno dopo …..

Stanotte non ho scritto niente, a differenza delle altre notti. All'una eravamo ancora nel salone a sistemare tutto, con già fissato l'arrivederci a stamattina per gli ultimi smantellamenti. I miei piedi sono ancora infuocati, non dalla stanchezza ma dalla ginnastica...

leggi tutto

FESTA DI CARNEVALE “AGORA’ “

Grazie a tutte quelle persone che si sono adoperate per la riuscita della meravigliosa festa di carnevale, un grazie particolare mi sento di rivolgerlo alla nostra a dir poco mitica Presidente Giancarla, la quale si è impegnata a far si che tutto andasse al meglio,...

leggi tutto

UN PO’ DI UMORISMO (Programmi per PC)

SPETT.LE SOFTWARE HOUSE Un anno fa ho cambiato l’applicazione FIDANZATA 7.0 per l’applicazione MOGLIE 1.0 che ha generato subito l’applicazione BIMBO 1.0 che occupa tantissimo spazio sul disco. Le istruzioni non dicono niente di questo fatto. Ma ciò che più mi...

leggi tutto
  • From muslummilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni
    mi sono piaciuti i rocconti e aggettivi che avete scritto in questo blog perché ogni volta che leggo un vostro racconto mi sento piu felice di quanto pensiate.
    Ogni volta che leggo un racconto imparo tante cose importanti mi rende FELICE , INTERESSANTE e DIVERTENTE.
    Voglio ringraziare la professoressa Barbara; mi piace tanto questo progetto, come quello del Flauto magico
    Un saluto a tutti da parte di Muslum 🙂 ………;)

  • From eleonoramilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Ciao carissmi nonni, che bello quello che avete scritto proprio fantastico e fantasioso.
    Io quando parlo con voi sento il mio cuore che si apre cm (come) se non lo aprissi da tanto tempo ccn qualcuno.
    Provo felictà e tantissimo amore.Mi sento una bottiglia quando si stappa

    Un bacione Eleonora:)

  • From simonemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni
    non è semplice trovare i tre aggettivi o sostantivi, però siccome questo progetto per me è molto bello, non ci metterò molto a trovarli.
    Come primo metterei AVVENTURA, perchè noi ci immergiamo nel mondo dei vostri racconti.
    Il secondo è SCOPERTA, perchè ogni vostro commento nasconde qualcosa di nuovo.
    Il terzo è DIVERTIMENTO, perchè in questo laboratorio mi diverto molto.
    Ringrazio molto la professoressa Baschiera che ci fa fare questo progetti e vi mando un grande saluto.
    SIMONE:-)

  • From sofiamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni…sono felice di rivedervi!!!
    Oggi sono qua per descrivervi i tre nomi che per me rappresentano la bellissima esperienza passata assieme a voi… 🙂
    Il primo agettivo è FELICITA’…INTERESSE…e…AMICIZIA.
    L’mmagine che di più rappresenta questi NOMi è: tanti cagnolini che si coccolano tutti felici…perchè gli animali sono una cosa che fa parte della vita, una cosa importantissima.
    Ecco quello che per me rappresenta :
    TANTI,TANTI GROSSI ABBRACCI E BACI :*

    SOFIA

  • From beatricemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    cari nonni, le cose che avete scritto sono bellissime. I tre aggettivi con cui voglio descrivere questa esperienza sono: coinvolgente, interessante e simpatico. Mi sembra di essere un mare mosso, questa metafora, rappresenta la gioia che provo nel leggere i vostri commenti. Quando ne trovo uno nuovo mentre sono collegata da casa, e magari c’è qualcuno (mamma, papà…) dico: “mi hanno appena lasciato un commento!”, e lo dico con allegria. Un grande abbraccio da Beatrice

  • From samuelemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni riguardo a questo progetto intergenerazionale mi sento prima di tutto entusiasta di “chattare ” con voi, non sto piu’ nella pelle per la felicita’ di presentarvi la commedia del FLAUTO MAGICO e insicuro di non farvi contenti per la recita. Un bacio Samuele:-) 🙂

  • From tatianamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Ciao prof. e cari nonni, i tre aggettivi/nomi con cui possso descrivere questa bella esperienza sono: L’ANSIA, che sta nel fatto che son sempre più ansiosa di sentire le vostre storie, che mi hanno commosso tantissimo e di vedere i vostri commenti…..LA GIOIA, che sta nel fatto che sono felice di parlare con voi e sentire sempre qualcosa di nuovo e imparare qualcosa da voi……DIVERTENTE sta per li fatto che mi diverte un sacco parlare con voi attraverso questo blog…..aspetto con molta ansia il 18 maggio il giorno in cui ci incontreremo…..un BACIONE E UN GRANDE ABBRACCIO DA TATIANA!!!

  • From valentinamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni, sono felice di rivedervi, sopratutto te, nonna Giancarla, hai scritto delle cose meravigliose; sei stata capace di farmi viaggiare con la fantasia attraverso il computer, le tue parole mi hanno riempito di gioia, erano bellissime, sopratutto la descizione dei sentimenti… E’ la prima volta che faccio un laboratorio simile e sono molto felice di svolgerlo. Ogni volta che mi collego nel Blog, provo sempre gli stessi sentimenti: FELICITA’ EMOZIONE CURIOSITA’
    FELICITA’ perchè sono felice di risentirvi e vedere cosa succede a Padova, anche se siamo lontani questo blog riesce a farmi sentire ancora molto vicino a voi e questo mi riempie di gioia.
    EMOZIONE perchè sono emozionatissima di vedere se ho nuovi post e per commentare i vostri articoli 🙂 volevo anche ringraziere i miei compagni di classe che sono molto solidali con tutti e se qualcuno è triste perchè non ci sono commenti, loro provvedono subito e te li scrivono, e questo semplice gesto mi riempeil cuore di gioia
    CURIOSITA’ perchè sono curiosa di leggere quello che fate e poi vi risponderò dicendovi cosa sta succedendo a noi qui a Mestre 🙂
    Come immagine che ci rappresenti io sceglierei l’immaginedi una ragazza che balla oppure di un disco perchè quando io sono FELICE ballo e scateno tutta la mia energia e questo mi fa sentire bene, (senza la danza non so proprio come farei 🙂
    Infatti sono molto felice anche perchè alla fine della presentazione del Flauto Magico io e tutta la mia classe ci divideremo in gruppi e balleremo, lo stile che balleremo sarà tipo Hip Hop o breakedance e io sono molto contenta perchè io pratico l’Hip Hop, in poche parole non vedo l’ora di vedervi , per fortuna mancano pochi giorni e sono più tranquilla perchè ci incontriano di nuovo,(ma nel frattempo sono molto nervosa perchè ho paura di dimenticarmi le battute 🙂
    Un grosso abbraccio Valentina 🙂 🙂 🙂