SEI TORNATA!

SEI TORNATA !   No, non è un sogno! Sei proprio tu, il mio primo palpito adolescenziale che, all’altro capo di un filo  con misurata calma e dolce tenue voce mi saluta. Un brivido incontrollato mi sconvolge, quel nome. Tu! Che dividevi con me il rude quotidiano lavoro...

leggi tutto

Homework (compiti per casa)

  Anche lunedì scorso la nostra teacher mi ha dato dei compiti per casa !!!!   RUNNING AROUND THE WORLD Jesper Olsen has a Master's degree in political science from Copenhagen University. He also has a law degree Jesper Olsen ran around the world in 22...

leggi tutto

Due angioletti per le nostre … gemelline

  Le mani preziose di Luciana, responsabile del nostro laboratorio creativo, hanno realizzato gli angioletti per la cameretta delle nostre  ... gemelline.  Dovrebbero arrivare il giorno 20 e mamma Alessandra è impaziente di conoscerle. Tutti i nonni di Agorà...

leggi tutto
Animare per educare

Animare per educare

Questo è il titolo del convegno a cui ha partecipato una piccola delegazione del Civitas Vitae: Stefania Magagnin (assistente di direzione), Annaluisa Mariggiò  (psicologa Hospice PaoloVI), Alessandro Baldanza (educatore Pio XII), Donatella De Mori (ref. Progettualità...

leggi tutto

APPASSIONATI CULTORI DI SKYPE

  Con oggi sono passati 2 anni, da  quando il trio Danillo, Donato e Giovanni hanno incominciato a usare Skype, per socializzare e dialogare tra di loro  con questo mezzo di comunicazione, usando il computer si sono appassionati e coinvolti, tanto è vero che quasi...

leggi tutto
Pizza-party per San Valentino

Pizza-party per San Valentino

Una pizza e quattro salti al Ristorante Falco d’Oro di Curtarolo per una trentina di soci che hanno voluto festeggiare S. Valentino. Una lunga tavolata ha unito vecchi e nuovi soci, dando loro l’opportunità di conoscersi e di socializzare. E poi tutti a ballare come...

leggi tutto
Valentine’s day

Valentine’s day

                                           Alla lezione d'inglese non potevamo farci perdere l'occasione d'imparare il tenero linguaggio degli innamorati. Uno scambio di cuori colorati accompagnati da dediche ed espressioni sentimentali hanno animato la...

leggi tutto
Auguri Mariantonia

Auguri Mariantonia

La nostra Mariantonia, una delle socie che mandano avanti il laboratorio creativo di Agorà, ha festeggiato il suo compleanno anche  in Agorà con i suoi amici del lunedì. Una buona torta fatta dalla stessa Mariantonia, qualche crostolo e della buona cioccolata hanno...

leggi tutto
  • From muslummilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni
    mi sono piaciuti i rocconti e aggettivi che avete scritto in questo blog perché ogni volta che leggo un vostro racconto mi sento piu felice di quanto pensiate.
    Ogni volta che leggo un racconto imparo tante cose importanti mi rende FELICE , INTERESSANTE e DIVERTENTE.
    Voglio ringraziare la professoressa Barbara; mi piace tanto questo progetto, come quello del Flauto magico
    Un saluto a tutti da parte di Muslum 🙂 ………;)

  • From eleonoramilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Ciao carissmi nonni, che bello quello che avete scritto proprio fantastico e fantasioso.
    Io quando parlo con voi sento il mio cuore che si apre cm (come) se non lo aprissi da tanto tempo ccn qualcuno.
    Provo felictà e tantissimo amore.Mi sento una bottiglia quando si stappa

    Un bacione Eleonora:)

  • From simonemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni
    non è semplice trovare i tre aggettivi o sostantivi, però siccome questo progetto per me è molto bello, non ci metterò molto a trovarli.
    Come primo metterei AVVENTURA, perchè noi ci immergiamo nel mondo dei vostri racconti.
    Il secondo è SCOPERTA, perchè ogni vostro commento nasconde qualcosa di nuovo.
    Il terzo è DIVERTIMENTO, perchè in questo laboratorio mi diverto molto.
    Ringrazio molto la professoressa Baschiera che ci fa fare questo progetti e vi mando un grande saluto.
    SIMONE:-)

  • From sofiamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni…sono felice di rivedervi!!!
    Oggi sono qua per descrivervi i tre nomi che per me rappresentano la bellissima esperienza passata assieme a voi… 🙂
    Il primo agettivo è FELICITA’…INTERESSE…e…AMICIZIA.
    L’mmagine che di più rappresenta questi NOMi è: tanti cagnolini che si coccolano tutti felici…perchè gli animali sono una cosa che fa parte della vita, una cosa importantissima.
    Ecco quello che per me rappresenta :
    TANTI,TANTI GROSSI ABBRACCI E BACI :*

    SOFIA

  • From beatricemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    cari nonni, le cose che avete scritto sono bellissime. I tre aggettivi con cui voglio descrivere questa esperienza sono: coinvolgente, interessante e simpatico. Mi sembra di essere un mare mosso, questa metafora, rappresenta la gioia che provo nel leggere i vostri commenti. Quando ne trovo uno nuovo mentre sono collegata da casa, e magari c’è qualcuno (mamma, papà…) dico: “mi hanno appena lasciato un commento!”, e lo dico con allegria. Un grande abbraccio da Beatrice

  • From samuelemilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni riguardo a questo progetto intergenerazionale mi sento prima di tutto entusiasta di “chattare ” con voi, non sto piu’ nella pelle per la felicita’ di presentarvi la commedia del FLAUTO MAGICO e insicuro di non farvi contenti per la recita. Un bacio Samuele:-) 🙂

  • From tatianamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Ciao prof. e cari nonni, i tre aggettivi/nomi con cui possso descrivere questa bella esperienza sono: L’ANSIA, che sta nel fatto che son sempre più ansiosa di sentire le vostre storie, che mi hanno commosso tantissimo e di vedere i vostri commenti…..LA GIOIA, che sta nel fatto che sono felice di parlare con voi e sentire sempre qualcosa di nuovo e imparare qualcosa da voi……DIVERTENTE sta per li fatto che mi diverte un sacco parlare con voi attraverso questo blog…..aspetto con molta ansia il 18 maggio il giorno in cui ci incontreremo…..un BACIONE E UN GRANDE ABBRACCIO DA TATIANA!!!

  • From valentinamilani on A conclusione del nostro primo laboratorio

    Cari nonni, sono felice di rivedervi, sopratutto te, nonna Giancarla, hai scritto delle cose meravigliose; sei stata capace di farmi viaggiare con la fantasia attraverso il computer, le tue parole mi hanno riempito di gioia, erano bellissime, sopratutto la descizione dei sentimenti… E’ la prima volta che faccio un laboratorio simile e sono molto felice di svolgerlo. Ogni volta che mi collego nel Blog, provo sempre gli stessi sentimenti: FELICITA’ EMOZIONE CURIOSITA’
    FELICITA’ perchè sono felice di risentirvi e vedere cosa succede a Padova, anche se siamo lontani questo blog riesce a farmi sentire ancora molto vicino a voi e questo mi riempie di gioia.
    EMOZIONE perchè sono emozionatissima di vedere se ho nuovi post e per commentare i vostri articoli 🙂 volevo anche ringraziere i miei compagni di classe che sono molto solidali con tutti e se qualcuno è triste perchè non ci sono commenti, loro provvedono subito e te li scrivono, e questo semplice gesto mi riempeil cuore di gioia
    CURIOSITA’ perchè sono curiosa di leggere quello che fate e poi vi risponderò dicendovi cosa sta succedendo a noi qui a Mestre 🙂
    Come immagine che ci rappresenti io sceglierei l’immaginedi una ragazza che balla oppure di un disco perchè quando io sono FELICE ballo e scateno tutta la mia energia e questo mi fa sentire bene, (senza la danza non so proprio come farei 🙂
    Infatti sono molto felice anche perchè alla fine della presentazione del Flauto Magico io e tutta la mia classe ci divideremo in gruppi e balleremo, lo stile che balleremo sarà tipo Hip Hop o breakedance e io sono molto contenta perchè io pratico l’Hip Hop, in poche parole non vedo l’ora di vedervi , per fortuna mancano pochi giorni e sono più tranquilla perchè ci incontriano di nuovo,(ma nel frattempo sono molto nervosa perchè ho paura di dimenticarmi le battute 🙂
    Un grosso abbraccio Valentina 🙂 🙂 🙂