Eleonora e Matilde, le nostre gemelline

Eleonora e Matilde, le nostre gemelline

Le abbiamo attese insieme queste gemelline! Mamma Alessandra ha iniziato con noi il suo percorso di collaborazione professionale presso l’OIC, quando ancora nel 2011 eravamo andate a dare un’occhiata all’Istituto Sociale di Torino per condividere con la direttrice...

leggi tutto

SEI TORNATA!

SEI TORNATA !   No, non è un sogno! Sei proprio tu, il mio primo palpito adolescenziale che, all’altro capo di un filo  con misurata calma e dolce tenue voce mi saluta. Un brivido incontrollato mi sconvolge, quel nome. Tu! Che dividevi con me il rude quotidiano lavoro...

leggi tutto

Homework (compiti per casa)

  Anche lunedì scorso la nostra teacher mi ha dato dei compiti per casa !!!!   RUNNING AROUND THE WORLD Jesper Olsen has a Master's degree in political science from Copenhagen University. He also has a law degree Jesper Olsen ran around the world in 22...

leggi tutto

Due angioletti per le nostre … gemelline

  Le mani preziose di Luciana, responsabile del nostro laboratorio creativo, hanno realizzato gli angioletti per la cameretta delle nostre  ... gemelline.  Dovrebbero arrivare il giorno 20 e mamma Alessandra è impaziente di conoscerle. Tutti i nonni di Agorà...

leggi tutto
Animare per educare

Animare per educare

Questo è il titolo del convegno a cui ha partecipato una piccola delegazione del Civitas Vitae: Stefania Magagnin (assistente di direzione), Annaluisa Mariggiò  (psicologa Hospice PaoloVI), Alessandro Baldanza (educatore Pio XII), Donatella De Mori (ref. Progettualità...

leggi tutto

APPASSIONATI CULTORI DI SKYPE

  Con oggi sono passati 2 anni, da  quando il trio Danillo, Donato e Giovanni hanno incominciato a usare Skype, per socializzare e dialogare tra di loro  con questo mezzo di comunicazione, usando il computer si sono appassionati e coinvolti, tanto è vero che quasi...

leggi tutto
Pizza-party per San Valentino

Pizza-party per San Valentino

Una pizza e quattro salti al Ristorante Falco d’Oro di Curtarolo per una trentina di soci che hanno voluto festeggiare S. Valentino. Una lunga tavolata ha unito vecchi e nuovi soci, dando loro l’opportunità di conoscersi e di socializzare. E poi tutti a ballare come...

leggi tutto
Valentine’s day

Valentine’s day

                                           Alla lezione d'inglese non potevamo farci perdere l'occasione d'imparare il tenero linguaggio degli innamorati. Uno scambio di cuori colorati accompagnati da dediche ed espressioni sentimentali hanno animato la...

leggi tutto
  • From paolo on Progetto "Sentimenti tattili"

    Chi si diverte di più ?
    I bambini o gli adulti ?

    Paolo

  • From Ivan on XE FINIO EL SOGNO

    Caro Rino, grazie per questa ultima tua poesia che parla di libertà di sognare e di avere dei pensieri personali perchè è vitale. Questa volta il vostro “talian” e veramente tosto. Ho iniziato la lettura della tua poesia con interesse ma c’erano troppe parole sconosciute che non mi hanno permesso di capire, per fortuna l’ho letta fino in fondo nel tentativo di capire: Sorpresa ho trovato la forma in “italiano” , mi ha fatto pacere apprezzare fino in fondo la poesia con cui hai descritto valori così difficili da conquistare: Grazie di cuore Giovanni

  • From maria ravazzolo on AMICISSIA

    Grazie Dino, per la tua raffinata poesia,grazie Paolo per le tue gentili parole.

  • From paolo on Buon anno a tutti!

    Grazie per gli auguri da chi è rimasto in città.
    Alla luce delle foto nell’articolo mi pare che la definizione ‘Terza Età Protagonista’ sia proprio azzeccata.
    Spero che siate stati abbastanza morigerati con gli alcoolici ( più o meno super) !!

    Paolo

  • From paolo on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Solo ora, dopo che il nipotino con la mamma ed il papà sono partiti, trovo cinque minuti di tempo per scrivere, anche se l’articolo l’ho letto ‘fresco di stampa’.

    Bravo Vitaliano.
    Articolo preciso, puntuale ma non freddo, anzi piuttosto partecipativo !
    Mi fa piacere che nel blog arrivino forze fresche !

    Paolo

  • From paolo on Un Natale di 100 anni fa

    Mi fa piacere che tra i lettori del blog ci siamo persone così attente e informate!
    “La caduta dei giganti” l’ho letto qualche anno fa, quando è uscito, e, francamente, non ho presente che facesse riferimento a questo episodio.
    Se lo dici tu, cara ‘Civetta’, sarà senz’altro vero, anche perchè la partita a pallone si è giocata tra inglesi e tedeschi e, mentre tra i tedeschi negli anni successivi a causa dell’ascesa del nazismo si è cercato di far dimenticare l’episodio, tra gli inglesi è rimasto ben vivo.

    Paolo

  • From paolo on LA CANZONE DELLA NAVE

    Articolo estremamente interessante !
    Grazie

    Paolo

  • From Vitaliano Spiezia on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    troppo buoni! I vostri giudizi comunque, mi spingono ad impegnarmi di più anche in questo campo; e lo farò volentieri.
    Tanti cari auguri ancora, da estendere a tutti gli amici di “Agorà”.
    Vitaliano Spiezia