Iniziato il Corso di Care Giver di Comunità

Iniziato questa mattina in Sala Anziani di Palazzo Moroni il corso di Care Giver di Comunità. Una dozzina di soci Agorà si sono iscritti, fiduciosi di apprendere le novità nel sociale e di essere utili in famiglia e al prossimo per quanto riguarda questo nuovo ruolo...

leggi tutto

Cena “Tipicamente” Palermo e dintorni

Tanto per cambiare,  cena per undici al ristorante “Il Console” di Saccolongo con un menu di buona qualità “tipicamente” Palermo e dintorni. I fratelli Allegra, che anni fa gestivano la cucina del Circolo Ufficiali, ci hanno proposto nel loro accogliente locale:...

leggi tutto
Travestimenti al Centro Infanzia

Travestimenti al Centro Infanzia

Dopo la sfilata in mattinata, continua il Giovedì Grasso al Centro Infanzia con i bambini più grandicelli che non vanno a dormire.  Il tema che nonno Sergio e nonna Giancarla devono svolgere è: Travestimenti di carnevale a  piacere. Stoffe, vecchi vestiti, borsette,...

leggi tutto

La sfilata di giovedì grasso

Personaggi famosi dell’ultima generazione, animali della foresta, fate, principesse, cow-boys, cenerentole … hanno sfilato lungo i viali del Civitas Vitae entrando in tutte le residenze dove c’erano gli ospiti ad attenderli. Accompagnati dalle loro maestre e dalle...

leggi tutto

NUOVE GENERAZIONI

NUOVE GENERAZIONI      Cosa succede alla nostra società? L’uomo non ha più un cuore ed ha mutato la  sua indole?    Da qualche tempo, da più anni, quasi ogni giorno sentiamo notizie orrende a danno delle donne e, guarda caso, di donne che sono ed erano le donne da...

leggi tutto

Ricordo di un S.Valentino particolare

Ciaspolata notturna sul Grappa La serata prometteva bene ; la neve c'era e molta, la luna piena anche, visibilità ottima. Arrivati con le macchine al punto prestabilito, ci prepariamo con pila, scarponi, ciaspe,  ecc.  Finalmente ci incamminiamo,  chi euforico, chi...

leggi tutto

Caregiver

Da sabato prossimo il Comune di Padova organizza un corso sul ' Caregiver '. Termine anglosassone di non immediata comprensione e forse, è il caso di spiegare di cosa si tratta anche a coloro che non andranno a frequentare tale corso dato che il 'caregiver' svolge...

leggi tutto
Sabato culturale al Civitas Vitae

Sabato culturale al Civitas Vitae

E’ iniziato oggi il primo "Pomeriggio Culturale" organizzato dalla Fondazione OIC con una buona partecipazione di pubblico. Partendo da un film o da un libro questi incontri puntano ad essere dei brevi momenti di riflessione, veri punti di ripartenza per un proficuo...

leggi tutto
Eleonora e Matilde, le nostre gemelline

Eleonora e Matilde, le nostre gemelline

Le abbiamo attese insieme queste gemelline! Mamma Alessandra ha iniziato con noi il suo percorso di collaborazione professionale presso l’OIC, quando ancora nel 2011 eravamo andate a dare un’occhiata all’Istituto Sociale di Torino per condividere con la direttrice...

leggi tutto
  • From danilo solda on Ringraziamenti

    Ringrazio Graziella, è mio dovere aiutare a risolvere i problemi per scrivere e commentare gli articoli da inserire nel nostro blog.
    L’articolo di Graziella è molto breve, ma ho voluto pubblicarlo ugualmente per incoraggiare chi si impegna a fare quello si sente di fare con spontaneità

  • From giancarla milan on Progetto "KEY" : tutti pazzi per il computer!

    Cara Graziella, hai visto che nulla é impossibile? Sei perfino diventata una blogger del nostro sito! D’altronde devo ammettere che in ogni nuova attività sei sempre risultata sorprendente per il grande impegno che ci metti. Ci vediamo martedì con un’altra lezione.
    Giancarla

  • From Graziella Tagliati on Progetto "KEY" : tutti pazzi per il computer!

    Mi sono impegnata abbastanza da inserire la biografia a casa, per il resto aspettiamo Mauro. Sono felice di questo percorso, non lo avevo minimamente immaginato di arrivare a tanto, grazie a tutti specialmente a Giancarla.

  • From giancarla milan on Una cena improvvisata

    Quando si tratta di far baldoria il tam tam funziona perfettamente! I nostri soci più affezionati sono sempre presenti e disponibili anche alle danze più scatenate. Carnevale è stato breve ma ci saranno tante opportunità per ritrovarci fuori ambiente di “lavoro”. Perciò, quando qualcuno di voi vuol proporre qualcosa, lo dica è sicuramente un gruppetto lo segue.
    Grazie al nuovo direttivo per il dessert e lo spumante offertoci.
    Giancarla

  • From lucianaceron on Progetto "KEY" : tutti pazzi per il computer!

    Ma quanto siete impegnati,complimenti a tutti, Luciana

  • From lucianaceron on Una cena improvvisata

    E’ stata una bella serata,grazie a tutti , Luciana

    P.s. Abbiamo persino cantato !!!!

  • From Vitaliano Spiezia on CAMPIONATO CALCIO LEGA PRO - XX^ GIORNATA

    Un caloroso ed affettuoso benvenuto all’amico Elio. Sono molto contento che tu sia entrato nel nostro blog e son sicuro che lo stesso ne risentirà molto presto gli esiti benefici. Vitaliano Spiezia

  • From paolo on IL GIORNO DELLA MEMORIA

    Ho letto la poesia appena pubblicata.
    L’argomento è ‘forte’ e volevo dire qualcosa, però non trovavo le parole tanto sconvolgente è l’Olocausto, senza perdermi i discorsi troppo lunghi e complessi.

    Mi sento di dire, caro Ceronte, che in poche righe ed, per di più i poesia, sei riuscito ha rendere la drammacità dell’Olocausto.
    Per fortuna hai messo un finale di speranza e di luce, come spesso nelle tue poesie.