Iniziato il Corso di Care Giver di Comunità

Iniziato questa mattina in Sala Anziani di Palazzo Moroni il corso di Care Giver di Comunità. Una dozzina di soci Agorà si sono iscritti, fiduciosi di apprendere le novità nel sociale e di essere utili in famiglia e al prossimo per quanto riguarda questo nuovo ruolo...

leggi tutto

Cena “Tipicamente” Palermo e dintorni

Tanto per cambiare,  cena per undici al ristorante “Il Console” di Saccolongo con un menu di buona qualità “tipicamente” Palermo e dintorni. I fratelli Allegra, che anni fa gestivano la cucina del Circolo Ufficiali, ci hanno proposto nel loro accogliente locale:...

leggi tutto
Travestimenti al Centro Infanzia

Travestimenti al Centro Infanzia

Dopo la sfilata in mattinata, continua il Giovedì Grasso al Centro Infanzia con i bambini più grandicelli che non vanno a dormire.  Il tema che nonno Sergio e nonna Giancarla devono svolgere è: Travestimenti di carnevale a  piacere. Stoffe, vecchi vestiti, borsette,...

leggi tutto

La sfilata di giovedì grasso

Personaggi famosi dell’ultima generazione, animali della foresta, fate, principesse, cow-boys, cenerentole … hanno sfilato lungo i viali del Civitas Vitae entrando in tutte le residenze dove c’erano gli ospiti ad attenderli. Accompagnati dalle loro maestre e dalle...

leggi tutto

NUOVE GENERAZIONI

NUOVE GENERAZIONI      Cosa succede alla nostra società? L’uomo non ha più un cuore ed ha mutato la  sua indole?    Da qualche tempo, da più anni, quasi ogni giorno sentiamo notizie orrende a danno delle donne e, guarda caso, di donne che sono ed erano le donne da...

leggi tutto

Ricordo di un S.Valentino particolare

Ciaspolata notturna sul Grappa La serata prometteva bene ; la neve c'era e molta, la luna piena anche, visibilità ottima. Arrivati con le macchine al punto prestabilito, ci prepariamo con pila, scarponi, ciaspe,  ecc.  Finalmente ci incamminiamo,  chi euforico, chi...

leggi tutto

Caregiver

Da sabato prossimo il Comune di Padova organizza un corso sul ' Caregiver '. Termine anglosassone di non immediata comprensione e forse, è il caso di spiegare di cosa si tratta anche a coloro che non andranno a frequentare tale corso dato che il 'caregiver' svolge...

leggi tutto
Sabato culturale al Civitas Vitae

Sabato culturale al Civitas Vitae

E’ iniziato oggi il primo "Pomeriggio Culturale" organizzato dalla Fondazione OIC con una buona partecipazione di pubblico. Partendo da un film o da un libro questi incontri puntano ad essere dei brevi momenti di riflessione, veri punti di ripartenza per un proficuo...

leggi tutto
Eleonora e Matilde, le nostre gemelline

Eleonora e Matilde, le nostre gemelline

Le abbiamo attese insieme queste gemelline! Mamma Alessandra ha iniziato con noi il suo percorso di collaborazione professionale presso l’OIC, quando ancora nel 2011 eravamo andate a dare un’occhiata all’Istituto Sociale di Torino per condividere con la direttrice...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on Poster e depliant

    Come ho già avuto varie occasioni per affermarlo, credo che poster e depliant elaborati da alcuni componenti il Consiglio Direttivo Agorà con il determinante contributo di Massimiliano Bocchio/Chiavetto grafico professionista,siano dei più belli tra i tanti che ho visionati nella mia lunga attività di dirigente sportivo. Rinnovo i complimenti agli autori ed invito tutti i soci a tenerlo sempre bene in vista nella propria grande o piccola libreria personale.

  • From paolo on IL MIO RIFUGIO

    Questa, caro Rino, mi pare un po ‘ermetica’.
    Senza la conoscenza del tuo vissuto, almeno per me, non è di facile comprensione, se non per l’aspetto ‘tecnico’ che oramai ci è ben noto.

    P.s.: mi pare che questo periodo ti sia foriero di ispirazioni, dalla ‘pancia’ al ‘cuore’, dal dialetto all’italiano.
    Aspettiamo, con curiosità, qualche altra . . . ‘robetta’

  • From lucia on Festa 10-11 giugno

    complimenti per La Giornata che è stata Organizzata
    nel Bel Parco Civitas Vitae, la giornata soleggiata è stata
    da me apprezzata, ma anche Le Varie Esposizioni, che faccevano vedere in quanti Campi si Distingue come Operatività Agorà. Un Grazie di Cuore.

  • From paolo on Orazio

    Mi fa piacere che le “robette” di Rino stimolino una discussione.
    Sono (ormai) anni che me lo auguro!
    Quanto a questa specifica “robetta”, cara Luciana, il baccalà, specie se è buono e fatto bene, non mi dispiace come anche il resto, però credo che abbiamo idee diverse in merito al ‘romanticismo.

  • From Luciana Ceron on Orazio

    Mio caro Paolo, mi sento di fare un appunto sul tuo commento sopra citato.
    Ti sembra che anche solo, immaginare o sognare di essere davanti ad un piatto caldo:di Baccalà, di Gnocchi di costicine, di schiette con la polenta ecc.ecc. ci sia poco amore e romanticismo. E’ no non sono d’accordo, proprio no. Caro Ceronte grazie, come sempre complimenti
    Luciana

  • From Rino Forese on Orazio

    Grazie Paolo, per i tuoi giudizi sempre generosi su quelle “robette” che con buona volontà butto giù! Ho voluto interrompere l’idilliaca atmosfera per far sapere che alla fine anche i “…..poeti come me” mangiano. Grazie (aspetto una nuova password. Saluti cari. Rino

  • From paolo on Orazio

    Caro Ceronte questa volta hai scritto una poesia un po insolita, poco ‘romantica’ che non parla al cuore di sentimenti, ma affronta un tema più pratico e, a volte, non meno soddisfacente.

  • From dino bertuzzi on Orazio

    Grazie Ceronte, io conoscevo il detto Orazio che strazio! ma dopo aver letto queste rime mi vien di conseguenza dire: ndemo a trovare Orasio!!!