IL SOLITARIO

IL SOLITARIO

IL SOLITARIO Lo vedevo arrivare da lontano con aria afflitta alla mattina. Lentamente portava avanti un piede e piano piano l’altro. Sembrava triste, non arrabbiato, a qualche sorriso rispondeva scialbo. Era solo, questo si vedeva senza una parola. Pudore o vergogna...

leggi tutto

Torna Gesù – Poesia da Luigi Pirandello

  Torna Gesù La memoranda notte è ormai vicina e mi risuona ancora negli orecchi, eco gentil dell’età mia bambina, la voce de’ miei vecchi: “Candido, roseo e biondo come, nato da giorni, eri anche tu, vien questa notte al mondo il Bambino Gesú!” Ogn’anno,...

leggi tutto
SEI SOLA VENEZIA

SEI SOLA VENEZIA

SEI SOLA VENEZIA Dall’acqua travolta dal mare tradita, ancora una volta Venezia è ferita. Sei sola Venezia! Dall’acqua distrutta. Sei sola Venezia! Nessuno ti aiuta. Né promessa o parola risana il tuo cuore né mano ti consola tuo solo è il dolore. Oh! mia città urla...

leggi tutto
Letterina a Babbo Natale

Letterina a Babbo Natale

Caro Babbo Natale, mi faccio coraggio, nonostante i miei anni, e ti scrivo una letterina. E’ scontato che non ti chiedo giocattoli, sono però tentata di chiederti dolcetti, ma è meglio di no. Non so se te ne sei accorto anche tu, ma il Natale è molto cambiato. E’...

leggi tutto
BELLA E SUPERBA

BELLA E SUPERBA

BELLA E SUPERBA Solea danzar la notte l’irrequieta farfallina. Superbamente girava intorno un misero stagno che la pallida luna indifferente illuminava con un tenue raggio. Bastava questo scorcio di luce a rimirarsi quant’era bella. Di vivaci colori erano le ali...

leggi tutto
Acqua Alta a Venezia

Acqua Alta a Venezia

Credo che non siano necessari commenti. Io nel '66 c'ero e, a quanto pare, non è cambiato molto. L'unica differenza è che, fortunatamente, i Murazzi a Pellestrina hanno tenuto.    ...

leggi tutto

VIEN DAL CAMPO

VIEN DAL CAMPO Vien dal campo il villano stanco. Dura la terra che lo zoccolo pesta e di sudore bagna. Lo sguardo alla spianata macchiata verde e zolle scabre a domandar acqua. Volti gli occhi al cielo il paziente rustico cerca all’orizzonte una mini nuvoletta a...

leggi tutto

Non fate figli Racconto di Emily Miglianelli

Questa mattina, per radio, ho sentito leggere questo racconto di Emily Miglianelli, l'ho trovato interessante e, se chi ha il compito di revisionare, lo ritiene opportuno, vorrei condividerlo con Voi. Non fateli i figli. Non fateli che poi vi vengono le occhiaie, le...

leggi tutto
Corso di lingua inglese

Corso di lingua inglese

Proseguono con impegno le lezioni di lingua inglese tenute dalla prof.ssa Lucia Bressan in atelier culturale Agorà. Il gruppetto si ritrova ogni lunedì mattina dalle 10.30 alle 12, con il nuovo testo appena comprato e, si spera, con i compiti fatti... da soli!...

leggi tutto

PENSIAMOCI

PENSIAMOCI Il pensiero vagava distrattamente verso altri lidi dove il sole brilla perenne ma non la vita. Così ho visto inconsciamente figure di tenere creature neanche più affamate che l’abitudine al digiuno aveva cancellato gli stimoli del corpo. Anche il materno...

leggi tutto
  • From paolo on Il BLOG è morto?

    Caro Danilo, la mia domanda era una … ‘provocazione’!
    Mi auguro sinceramente che il nostro BLOG sia in letargo, e spero che, magari anche grazie a questa discussione, possa uscire in tempi brevi da questo ‘letargo’.

  • From danilo solda on Il BLOG è morto?

    Caro Paolo io oserei dire “IL BLOG DI AGORA’ E’ IN LETARGO ” Ritengo un approccio più morbido per non intaccare la suscettibilità da parte dei soci.
    E’ vero quanto dici in proposito, io ho sempre pensato che sarebbe stato bello riempirlo di articoli inerenti soprattutto la vita associativa ma anche testimonianze di vita vissuta e della vita proiettata nel futuro. ma non è cosi e mi domando sempre perchè vedo che i soci scrivono su Facebook.
    Scrivendo nel Nostro Blog si può constatare quanto è gradito partecipare alle attività della nostra aqssociazione che in questo momento è in fase di pandemia.

  • From danilo solda on A mio fratello

    Carissima Giancarla le mie più sentite condoglianze anche a nome dei nostri soci. Sei senpre riservata nelle tue cose più intime

  • From giancarla milan on A mio fratello

    Grazie Paolo e Rosa

  • From paolo on A mio fratello

    Cara Giancarla,
    che dire …
    Quando ci lascia una persona cara, anche se dopo un lungo periodo si sofferenza, rimaniamo sempre male e siamo sommersi dal dolore.

    A nome mio e di Rosa di faccio le nostre, sincere, comdoglianze.

    Paolo

  • From Vitaliano on ciao Rocco

    Sono veramente costernato! ci mancava anche questa nuova disgrazia per abbattere il mio già provato morale. Nel giro di pochi mesi questo è il terzo amico che mi lascia. Sapevo che Rocco non stava bene ma non immaginavo, non volevo immaginare che se ne andasse così in fretta. Inoltre, causa il maledetto virus nuovamente circolante, non ho potuto accompagnarlo all’ultima dimora. Sono convinto comunque che l’avrà capito e con il suo dolce e timido quasi, sorriso, mi avrà già perdonato. Ciao caro amico Rocco, non ti dimenticherò facilmente. Vitaliano

  • From Rino Forese on Premiazione concorso letterario Civitas Vitae 2020

    Sono Rino Forese il mio nuovo indirizzo è segnato sotto. Carissimi fraterni amici, tanti saluti.
    Sperando di avere ancora qualcosa da dire!
    Un abbraccio

  • From Luciana ceron on NA PREGHIERA

    Da tempo non aprivo il Blog e mi sento colpevole per la mia assenza e non voglio trovare scuse. Scorrendo gli articoli sono stata attratta da quelle mani in preghiera e leggendo quelle dolci, tenere e commoventi parole ho provato una certa commozione. Grazie Rino sai arrivare sempre al cuore un abbraccio.
    Luciana