Dopo breve periodo di malattia, se ne è andato silenziosamente e serenamente, come da suo abituale e consolidato stile di vita, un carissimo e stimatissimo socio amico, il 94enne Danillo Solda’, primo Presidente di “Agorà Laboratorio Terza Età Protagonista ONLUS”, Associazione composta in gran parte da pensionati ultrasessantenni, voluta e sostenuta con grande passione e determinazione dal fondatore di O.I.C. Prof. Angelo Ferro.
Correva l’anno 2003 quando il gruppetto diventati ormai amici, cominciò ad incontrarsi settimanalmente, con regolarità, tanto da decidere, dopo 3 anni nel 2006, di costituirsi in Associazione e di nominare quale suo Presidente Danillo Soldà, settantenne sì, ma pieno di entusiasmo e ricco di varie diverse competenze, tali da renderlo fino all’ultimo protagonista e coinvolto nelle tante attività in essere. Ed ecco allora, tra le numerose iniziative, nascere quella del Blog, dallo stesso Danillo gestito, ricco di pubblicazioni, articoli, foto di ogni genere, culturali e ricreative. E tutto quando, in questi lunghi venti anni, sempre a titolo di volontariato totalmente gratuito. Poi, nell’estate di quest’anno, purtroppo, cominciano a presentarsi in forma molto invadente, i sintomi della decadenza fisica, della malattia, dovuta principalmente all’avanzare dell’età. Diventano rare, seppur quasi indispensabili, le sue presenze in ufficio di Agorà alla Mandria; poi però, il ricovero all’ospedale di Padova nel mese di Ottobre, il trasferimento alla casa di cura “Villa Maria” ed infine il tanto desiderato, ma definitivo trasferimento all’O.I.C. struttura Santa Chiara dove cessa di vivere all’alba di mercoledì 4 Dicembre.                                                                                                                                                                                                                                                 Grazie per tutto quello che hai fatto e dato, amico Danillo; chi ha avuto come me, la fortuna di conoscerti e di operare con te, non potrà mai dimenticarti.                                                         Grazie ancora e…….buon viaggio.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Vitaliano Spiezia